Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

IoGuido è macchinoso e farraginoso anche per le auto normali (e per questo non decolla. Mentre Enjoy e Smart2Go hanno attecchito molto più velocemente), ma non è un problema dell'elettrico.

 

Quelle di Bollorè saranno pure poco più dei quadricicli....ma per girare in città, abbiamo davvero bisogno di mezzi iperprestazionali e/o iperrifiniti?

 

Visto che il problema è sempre e solo la città. Fuori città, abbiamo già oggi auto da 20km/l e pussa reali (certo, non sono mastodontici pick-up o iperprestazionali auto sportive)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 50
  • Visite 23.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Siamo in ritardo perché ci ostiniamo nel voler elettrizzare il profilo meno adatto allo scopo. Ovvero il privato e la sua auto privata. Il tutto per seguire gli americani per cui andare dal

  • La canonica prova di hypermiling per saggiare le potenzialità massime: traversata Germania da est a ovest, velocità tra 40 e 50 km/h, media 42 km/h, autonomia a secco 755 km. Range omologato NEDC = 52

  • Fonte: www.autobild.de

Inviato
On 10/9/2016 at 11:16, TonyH dice:

IoGuido è macchinoso e farraginoso anche per le auto normali (e per questo non decolla. Mentre Enjoy e Smart2Go hanno attecchito molto più velocemente), ma non è un problema dell'elettrico.

 

Quelle di Bollorè saranno pure poco più dei quadricicli....ma per girare in città, abbiamo davvero bisogno di mezzi iperprestazionali e/o iperrifiniti?

 

Visto che il problema è sempre e solo la città. Fuori città, abbiamo già oggi auto da 20km/l e pussa reali (certo, non sono mastodontici pick-up o iperprestazionali auto sportive)

confermo, non avendo l'auto mi ero interessato ad IoGuido, ma sia a livello di prezzi che di praticità di utilizzo, ho desistito, ma sono stato uno dei primi a fare enjoy, con cui mi torov abbastanza bene

curioso anche io di vedere Bollorè cosa propone, ma già il fatto di dover lasciare la'auto in prossimità di una colonnina di ricarica (credo) e rende meno pratiche delle altre

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 13/9/2016 at 10:24, reckoner00 dice:

 

Qui c'è un grosso errore, 400 km (394km) è l'autonomia in ciclo USA, mentre le altre sono autonomie nel molto piu generoso ciclo NEDC.

 

Per paragone, BOLT 238 miles, Leaf (30 kw) 107 miles, entrambe nel ciclo EPA. Cioè Bolt/Ampera ha piu del doppio di autonomia di Leaf, ovvero ben piu di 500 km in ciclo NEDC.

 

Modificato da Maxwell61

Inviato

Confermo la mia segnalazione di errore in quel grafico pubblicitario, con supporto del link di seguito.

A spanne, nel ciclo NEDC, lautonomia calcolo dovrebbe essere tra 520 e 540 km. Quella reale si avvicinerà a questa nelle solite condizioni: temperatura primaverile ottimale, niente A/C, carico leggero, percorsi tra città e extraurbano max 70 km/h.

 

http://www.greenstart.it/la-opel-ampera-e-con-autonomia-da-record-fa-classe-a-se-nelle-elettriche-10525

 

Teoricamente, questa auto, anche per le sue dimensioni e tipologia, inizia ad essere una svolta possibile.

Purtroppo i problemi di ricarica italiani non permetteranno che a pochissimi di utilizzare questa svolta.

Modificato da Maxwell61

  • 8 mesi fa...
Inviato
Confermo la mia segnalazione di errore in quel grafico pubblicitario, con supporto del link di seguito.
A spanne, nel ciclo NEDC, lautonomia calcolo dovrebbe essere tra 520 e 540 km. Quella reale si avvicinerà a questa nelle solite condizioni: temperatura primaverile ottimale, niente A/C, carico leggero, percorsi tra città e extraurbano max 70 km/h.
 
http://www.greenstart.it/la-opel-ampera-e-con-autonomia-da-record-fa-classe-a-se-nelle-elettriche-10525
 
Teoricamente, questa auto, anche per le sue dimensioni e tipologia, inizia ad essere una svolta possibile.
Purtroppo i problemi di ricarica italiani non permetteranno che a pochissimi di utilizzare questa svolta.

Quali sono i problemi di ricarica italiani?

☏ D5803 ☏

Inviato
17 ore fa, Maxwell61 dice:

Drag race tra Golf GTI turbo 2,0 vs Chevy Bolt/Opel e-Ampera?

 

Ecco come va un'elettrica da famiglia MPV come e-Ampera.

La pensione nei musei ci vuole, per la caffettiera a ciclo Otto :-)

 

 

quello con la golf è partito in ritardo e ha pattinato di più (o è l'altro a esser partito prima)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 1 mese fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.