Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

  • Risposte 29
  • Visite 2.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Le esigenze però sono: spostamenti in città per pochi km annui. Ribadisco, per questo uso il 1.2 non è per nulla inadeguato, non si tratta di un aspirato morto dai 3000 giri in giù  è tranquillo per t

  • Con quello che vale la liquidità oggi (anche vincolando i propri risparmi si va in perdita al netto dell'inflazione), io, se avessi la possibilità, al posto tuo pagherei l'auto immediatamente cash.. 

  • Se spendere 1000€ in più non è per te troppo problematico, scegli la ibiza col tsi che è molto più brillante. Il 1.0 è moscio.   Altrimenti valuta fiesta ecoboost e clio 0.9 tce. I motori tu

Inviato
  • Autore

Buongiorno,ho dei preventivi per queste macchine:

 

Fiat punto 1.2 69 cv Lounge 10.300 euro

Renault Clio Tce 90 12.723

Kia rio 1.2 85 cv 11.300.

 

A me piace molto la Clio,ma il rapporto qualita prezzo Fiat è allettante...Infine ce anche la Kia,insomma indecisione totale!

Inviato

Tra Punto e Rio caldeggio quest'ultima. 

Più moderna, motore più prestante e con 7 anni di garanzia  (che ci sono anche per la versione gpl che costa 1500€ in più).

 

La Clio monta un propulsore turbo, e quindi è un'altra storia quanto a prestazioni. Risulta di molto inferiore a qualità percepita (ma non solo percepita...) degli interni rispetto sia a Punto e soprattutto a Rio.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Io invece andrei di Punto. L'allestimento Lounge è molto soddisfacente, ha cerchi in lega, bluetooth e interni molto soddisfacenti, al contrario della valanga di baracche in allestimento Street che si trovano in giro.

Il motore comunque è sufficiente e i costi di mantenimento sono sotto i tacchi.

I 1000€ in più per la Rio si potrebbero considerare se fosse almeno la versione Active. Se è la City, lascia stare...

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, gpat dice:

Io invece andrei di Punto. L'allestimento Lounge è molto soddisfacente, ha cerchi in lega, bluetooth e interni molto soddisfacenti, al contrario della valanga di baracche in allestimento Street che si trovano in giro.

Il motore comunque è sufficiente e i costi di mantenimento sono sotto i tacchi.

I 1000€ in più per la Rio si potrebbero considerare se fosse almeno la versione Active. Se è la City, lascia stare...

Si Kia è versione Active

Inviato

Prenderei comunque la Punto... ho controllato e ti ritrovi anche i sedili in Castiglio, fendinebbia, cerchi in lega e bluetooth.. Risparmi 1000€ ed è comunque molto appagante rispetto alla concorrenza (sembra più curata anche rispetto alla Clio). Qualsiasi meccanico ti può manutenzione e riparazioni con due spiccioli.

 

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Io invece la Punto non la sceglierei. Io quel motore l'ho provato e non va proprio...mentre il 1.2 coreano è più prestante.

Però i gusti son gusti e di certo Punto non è da scartare. 

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Può essere ovvio, però le sensazioni che si provano usando un certo motore dipendono tantissimo da quello cui si è abituati. Per fare un esempio, quando provai Giulietta 1.6 (20 minuti) rimasi lì per lì stupito di quanto poco fosse reattivo il consueto 1.4 Fire una volta rimesso in moto, e lì si trattava di pochi minuti con un'altra auto... figuriamoci quando se ne prova una meno prestante rispetto a quella che si guida ogni giorno da mesi/anni. ;) 

 

Questa premessa per dire cosa? Che sì, il 1.2 69 CV è un motore limitato, però le prestazioni oggettive possono differire dalle sensazioni soggettive. Per qualche tempo ero passeggero su una Grande Punto 1.4 a metano da 70 CV, usata per lo più in città (Padova, con tutti i tipi di traffico), e non l'ho mai vista in difficoltà, tutt'altro.

 

Ovviamente una Clio TCe vale di fatto di più, ma quasi 2500 € in tasca non sono pochi, specie se le necessità sarebbero già soddisfatte.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
7 ore fa, Walker dice:

Può essere ovvio, però le sensazioni che si provano usando un certo motore dipendono tantissimo da quello cui si è abituati. Per fare un esempio, quando provai Giulietta 1.6 (20 minuti) rimasi lì per lì stupito di quanto poco fosse reattivo il consueto 1.4 Fire una volta rimesso in moto, e lì si trattava di pochi minuti con un'altra auto... figuriamoci quando se ne prova una meno prestante rispetto a quella che si guida ogni giorno da mesi/anni. ;) 

 

Questa premessa per dire cosa? Che sì, il 1.2 69 CV è un motore limitato, però le prestazioni oggettive possono differire dalle sensazioni soggettive. Per qualche tempo ero passeggero su una Grande Punto 1.4 a metano da 70 CV, usata per lo più in città (Padova, con tutti i tipi di traffico), e non l'ho mai vista in difficoltà, tutt'altro.

 

Ovviamente una Clio TCe vale di fatto di più, ma quasi 2500 € in tasca non sono pochi, specie se le necessità sarebbero già soddisfatte.

Tutto vero, però trovo giusto consigliare in base a proprie esperienze personali. 

Qualsiasi auto può andare bene, ms dipende dalle condizioni oggettive e dalle sensazioni soggettive. 

Mia suocera ha la Panda col 1.4 NP da 69cv e per gli spostamenti tra paesi e le piccole commissioni che deve fare spostandosi all'interno di un paese di 10000 anime va più che bene, per lei...

Io l'ho usata anche in autostrada e se per l'uso urbano è ottima non lo è per quello extraurbano o autostradale imho: lenta che più lenta non si può...

Una Punto che è più pesante andrà anche peggio...però per alcuni utenti le prestazioni potranno risultare decisamente adeguate. Io preferisco sempre avere una piccola riserva di potenza sufficiente per permettere um sorpasso in tutta sicurezza  (problema che non si pone nell'uso solourbano) anche se di sorpassare mi capita solo una volta ogni tanto. 

Col 1.2 Fire su una Punto ne devi avere di spazio e tempo per superare in sicurezza...

Penso che l'85cv della Rio abbia quel quid in più in questo senso. 

In più è più moderna e accattivante come linea,  sempre imho, e in più poco appetibile per i ladri...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Io non sceglierei la punto.

Vero che il prezzo è allettante, ma è praticamente la stessa da 11 anni e il motore 1.2 è inadeguato a muovere agevolmente l'auto.

 

Sceglierei la clio 0.9 che è più moderna e briosa, ma facci sapere di che allestimento stiamo parlando.

Ma anche la kia rio non è male e ha 7 anni di garanzia 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.