Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Toyota C-HR 2016? 100 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Toyota C-HR 2016?

    • Molto
      39
    • Abbastanza
      18
    • Poco
      19
    • Per niente
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

vabbè allora l'orologio digitale dei jap è un'omaggio a Toshio Kashio (provate a pronunciare il cognome all'italiana :mrgreen:)

 

fondatore della CASIO che fu produttrice del CASIOTRON, primo orologio da polso a cifre digitali 

:mrgreen:>:)

 

http://kashiotoshio.org/english/history/

 

 

vedete che vi IMPARO, iNioranti :-D

  • Risposte 224
  • Visite 94.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • secondo me l'orologio fetish dell'automotive giapponese è prodotto da un'oscura azienda (monoprodotto)  che  rifornisce tutti i brand nipponici  e a cui nessuno osa dire di no.   ecco il boa

  • Incredibile come, pur avendo un maxi schermo sulla plancia, in Toyota sentano il bisogno di mettere a parte l'orologio a cristalli liquidi con le cifre a 8 segmenti come negli anni 80.. 

  • notazione: spesso FCA commette cappelle nel lancio delle vetture, schede e/versioni mancanti, ritardi.   Faccio notare che questi qua di Toyota hanno lanciato una vettura importante come vol

Immagini Pubblicate

Inviato
44 minuti fa, Chipperfield dice:

 

Sì ma questo è stiloso....l'orologio digitale è imbarazzante!

a me quando l'avevo non piaceva per niente.

 

 

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore
37 minuti fa, owluca dice:

a me quando l'avevo non piaceva per niente.

 

 

 

gli orologi delle auto nel 70% dei casi sono orrendi. siamo sinceri.

 

la scelta dei giapponesi sono quelle 4 cifre digitali sempre della stessa taglia ,può variare solo il colore e i pulsanti di regolazione. 

 

è discutibile , ma comunque ti permette di vedere l'ora a  costo praticamente zero anche in termini di spazio.

 

io sull'orologio farei il salto fatto su temp acqua e il resto.

 

integrarlo nell'infotainment mettendolo in un'angolo fisso sempre visibile ad auto accesa (non importa quale applicazione   si usi)

 

a quel punto il costo di spazio e industriale va realmente a zero.

 

Inviato

ma infatti lo metti in alto a destra sul navigatore e morta lì.

 

che tra l'altro si autoaggiorna l'ora

 

 

mentre  comunque regolare, ad es. per l'ora legale l'orologio analogico è uno scassamento di cazzo

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
1 ora fa, Matteo B. dice:

vabbè allora l'orologio digitale dei jap è un'omaggio a Toshio Kashio (provate a pronunciare il cognome all'italiana :mrgreen:)

 

fondatore della CASIO che fu produttrice del CASIOTRON, primo orologio da polso a cifre digitali 

:mrgreen:>:)

 

http://kashiotoshio.org/english/history/

 

 

vedete che vi IMPARO, iNioranti :-D

 

quello crucco non è un omaggio. Semplicemente 50 anni fa gliene è venuto bene uno per braun e nessuno si è poi sforzato di cambiarlo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Adesso, Cosimo dice:

 

quello crucco non è un omaggio. Semplicemente 50 anni fa gliene è venuto bene uno per braun e nessuno si è poi sforzato di cambiarlo.

ma sopratutto l'auto del popolo (anche se nella prova di 4 anelli, l'eco di borgo dei lupi, raggiungei 47 k euro) non è una bentley.

 

sulla bentely non mi piacerebbe, li non c'entra proprio

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
2 ore fa, Matteo B. dice:

 

integrarlo nell'infotainment mettendolo in un'angolo fisso sempre visibile ad auto accesa (non importa quale applicazione   si usi)

 

a quel punto il costo di spazio e industriale va realmente a zero.

 

E infatti è quello che hanno fatto in blasonaitissime auto: l'ora è in un angolo del display o del cruscotto avanti al guidatore, e i passeggeri si fottano, o in un angolo dello schermo infoteinement in mezzo ad una decina di indicazioni, disegnini e roba varia, dove sempre i passeggeri devono studiare per beccarlo in un angolino.

Ergo, l'orologio separato, comodo per far vedere a tutti l'ora, è un costo industriale che Toyota non ha voluto evitare per mantenere la massima visibilità, quando invece poteva evitarlo risparmiando come fanno tutti. Risultato: marea di critche perchè non c'è un ennesimo schermo LED solo per l'orologio invece di apprezzare la funzionalità di uno strumento separato visibile bene, facilmente e a tutti.

 

Vi meritate il numerino nell'angolino visibile solo a guidatore :D

Inviato
2 ore fa, Matteo B. dice:

io sull'orologio farei il salto fatto su temp acqua e il resto.

 

integrarlo nell'infotainment mettendolo in un'angolo fisso sempre visibile ad auto accesa (non importa quale applicazione   si usi)

 

a quel punto il costo di spazio e industriale va realmente a zero.

 

E' anche inspiegabile perchè sulla CT lo abbiano integrato in modo decente sullo stesso lcd del climatizzatore mentre sulle altre Toyota, perlomeno Europee, continuino a lasciarlo separato e con i tastini di regolazione in vista.

 

2011-lexus-CT-200h-climate-controls.jpg

 

*sulle CT senza schermo multimediale i tastini fisici per la regolazione ci sono:

 

2011-lexus-ct200h-climate-controls.jpg

 

Non hanno ancora ben capito come fare in Toyota, anche perchè c'è una terza soluzione con la Toyota Avalon e cioè due versioni di orologio digitale integrati dentro schermo climatizzatore ma con comandi all'esterno (PERCHE?):

 

AVA_MY16_0024_V004.jpg?interpolation=lan

 

toyotaavalon2013_17.jpg

 

e come CT su classico lcd monocromatico anzichè a colori (non capisco da quale optional dipenda la presenza dello schermo a colori):

 

2013-Toyota-Avalon-XLE-center-stack.jpg

 

E sempre a proposito di orologi...una volta hanno fatto questo spettacolo:

 

42143362.jpg

 

:oddio:

 

 

Modificato da Ospite

Inviato
4 minuti fa, Sadman dice:

 

E' anche inspiegabile 

 

 

E' spiegabilissimo: visibilità. In tutti gli esempi che hai portato, lo identifica solo il guidatore che conosce la macchina, mentre su quello nel cruscotto, come Yaris, se lo vede solo il guidatore.

Modificato da Maxwell61

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.