Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
Ciao a tutti.
 
Vi seguo piuttosto assiduamente ma scrivo molto poco. Mi permetto di dire la mia sull'argomento Giulia, dopo 5 mesi e 15000 km di vita con una 150 CV AT8, premettendo che ho l'Alfa nel cuore da quando avevo sei anni e che questa macchina rappresenta per me un piccolo punto di arrivo. Ciò che scrivo, quindi, è filtrato da questa passione che porta ad apprezzare moltissimo, ad esempio, anche dettagli minimi come la targhetta con (finalmente) la scritta "Alfa Romeo SpA" ed a guardare un'Alfa in modo sempre un po' diverso da come guardo le altre automobili.
 
Divido le considerazioni in due parti: quelle personalissime da utilizzatore e quelle più generali che riguardano il target di una macchina del genere.
 
L'auto globalmente mi piace molto: benché la linea non mi entusiasmi più di tanto, soprattutto dietro (trovo il posteriore molto anonimo), è comunque molto equilibrata e gradevole ed osservata da vicino rivela forme molto più mosse ed affascinanti di quanto non appaia vedendola in strada da una certa distanza. A parte le considerazioni estetiche, comunque, ciò che davvero mi piace è che ci sia "tanta macchina" sotto pelle, come dev'essere per un'Alfa Romeo.
Questo fa passare in secondo piano le rinunce, in fatto di praticità, che la meccanica impone, in primis lo spazio interno.
Tanto è già stato scritto da chi l'ha guidata. Da parte mia posso solo ribadire le lodi già espresse. Lo sterzo, in particolare, è sensazionale e lo metto allo stesso livello del mio riferimento ideale (Miata NA), col solo piccolo neo, a mio giudizio, di essere un filo troppo leggero.
Guidandola, la macchina sembra molto più piccola e leggera di quello che è in realtà e questo credo sia il miglior complimento che le si possa fare. È agile e precisa, a dispetto della stazza, con una posizione di guida perfetta. Piacevolissima, insomma, anche andando a passeggio. Ti fa cercare ogni scusa per usarla.  :-)
Si merita in pieno il nome che porta, insomma.
Il motore, nel mio caso, è stata una scelta obbligata e, nonostante sia il più piccolo, muove la Giulia in modo molto brioso. Certo, salendo coi giri si nota che gli manca fiato, ma guidandola sfruttando il connubio fra coppia elevata e cambio a 8 rapporti riesce comunque ad essere gratificante. Sicuramente la macchina merita un bel motore a benzina, con cui si sposerebbe meglio e che ne eliminerebbe il difetto peggiore, ossia il rumore: il 2.2 ha proprio un suono orrendo (senza mezzi termini), che fa a pugni con l'immagine della Giulia. A caldo, a freddo, al minimo... sempre: per i miei gusti è proprio un rumore tremendo. Tenderei quindi ad insonorizzarlo di più, in modo da nascondere il più possibile la colonna sonora. Che, detto di un'Alfa, pare un po' un'eresia, ma meglio un suono assente che un suono da trattore.
Internamente secondo me la macchina è fatta bene e non lascia nulla a desiderare, mi soddisfa in pieno per design, materiali, colori (versione Super con interni bicolori). Ha evidenziato solo un paio di pecche che fanno un po' imbestialire: il ventilatore interno a volte cigola un po' e la modanatura in plastica in zona leva del cambio scricchiolava (praticamente da subito). Ho risolto con una strisciolina di spugna, ma trovo inammissibile che non sia stata prevista in fase di progetto l'interposizione di una striscia di neoprene o simile.
Questi due difetti costituiscono il passaggio alla seconda parte delle mie considerazioni, ossia da un punto di vista di appassionato ad uno di semplice acquirente di una segmento D.
Trovo sicuramente criticabile la scelta di offrire in opzione cose come il piccolo cassettino portaoggetti a lato del volante (!) o lo specchietto di cortesia lato guida (!!!). Sono sciocchezze da utilitaria che, pur non pesando nella mia personale valutazione complessiva della macchina, mi risultano veramente incomprensibili.
Altrettanto incomprensibile, secondo me, la scelta di avere luci diurne diverse a seconda che si montino le alogene o gli xeno. Non ha alcun senso, le luci diurne a led sono molto identificative, visto che richiamano la scritta posteriore (o almeno così è sempre sembrato a me) e credo che, se assenti, penalizzino l'immagine della macchina presso la gran parte degli utenti medi di berline di questo tipo.
Lo stesso si può dire dei saltellamenti dell'avantreno a ruote completamente sterzate: so che ci sono, so perché ci sono, so quali vantaggi ho in cambio e quindi mi va bene così, ma per l'utente normale ritengo che siano totalmente inaccettabili e trovo strano che pochi abbiano evidenziato la cosa. Chiunque (ma proprio chiunque) sia salito in macchina con me si è allarmato per questi saltellamenti e rumori dell'avantreno in manovra, troppo evidenti per passare inosservati. È imbarazzante portare (di rado, ma talvolta mi capita) clienti o fornitori e fare manovre strette con un simile effetto collaterale.
Da ultimo, mi interessano poco la pastosità della manopola o la dimensione dello schermo, fortunatamente non touch, o altra roba del genere. Però credo che il navigatore dovrebbe essere più aggiornato ed efficiente nel calcolo degli itinerari in base al traffico. È una questione di funzionalità: se anche con la versione più aggiornata non trovo strade aperte uno o due anni fa e se le indicazioni sul traffico sono poco più che casuali, tanto vale non averlo affatto ed usare il telefono.
Queste pecche, che per me possono anche essere trascurabili, a mio parere penalizzano molto l'approccio alla Giulia da parte di una clientela "normale", che poi è quella che dovrebbe fare il grosso delle vendite. Clientela che, a parte l'immagine, il premium e blablabla cerca in primis l'affidabilità (totale, meccanica e di assemblaggio), dandola per scontata per altri marchi e mettendo invece in conto proprio l'opposto per un'Alfa Romeo.
 
La macchina in sé piace molto, per strada non passa inosservata e chiunque l'abbia vista mi ha fatto i complimenti, anche gente che di auto non sa niente. Di potenziale da sfruttare ce n'è. Ma ci sono anche parecchi margini di miglioramento, sia in termini di dettagli sul prodotto sia in termini di percezione, che potrà cambiare solo con pazienza e perseveranza nell'inseguire un livello qualitativo esente da critiche.
Tanto più se si considera che l'orticello di casa non basta più e che questa macchina è venduta in Cina come in Alaska, ove le esigenze e le aspettative di affidabilità sono diverse e maggiori rispetto al nostro mercato domestico.
 
"Just my 2 cents", come si suol dire...
 
P. S. : Non so se questo messaggio vada meglio qui o nella discussione sulle vendite della Giulia: in caso i moderatori lo sposteranno ove riterranno più opportuno.
  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
5 ore fa, gpat dice:

...

Il commerciale ha dirottato subito l'attenzione su una KM0 in loro possesso da 2 giorni, del colore da me desiderato (Blu Montecarlo) in allestimento Super AT8 180cv, scontata da 49446€ a 37500€, quindi più della promozione del mese Alfa, un buon 25% di sconto considerando anche il bollo già pagato.

...

 

1 ora fa, HF integrale dice:

...

comunque sia confermi che la stanno spingendo con i km 0...

...

 

In poche righe si è passati da UN Km0 a "la stanno spingendo con i Km0"..................... Pazzesco..... vai con le scie chimiche..........

1471464828_paper_scie_chimiche-600x335.j

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
10 minuti fa, Mako dice:
 
P. S. : Non so se questo messaggio vada meglio qui o nella discussione sulle vendite della Giulia: in caso i moderatori lo sposteranno ove riterranno più opportuno.

In realtà ci sarebbe un'altra discussione apposita, per le recensioni degli utenti.

Ma il Forum è un po' incasinato tra classificazioni e sotto-classificazioni... marchi... ecc...

______

 

Comunque, ottima recensione!

Modificato da savio.79

 

 

 

Inviato
58 minuti fa, Mako dice:

Però credo che il navigatore dovrebbe essere più aggiornato ed efficiente nel calcolo degli itinerari in base al traffico. È una questione di funzionalità: se anche con la versione più aggiornata non trovo strade aperte uno o due anni fa e se le indicazioni sul traffico sono poco più che casuali, tanto vale non averlo affatto ed usare il telefono.

 

Grazie per la recensione.

Mi permetto solo di rimarcare che questa mancanza, a mio avviso inammissibile, non è solo prerogativa o peculiarità di Giulia, ma riguarda un po' tutte le auto recentissime su cui ho viaggato (Megane, Captur, A180cdi, Infiniti Q30...) ed è anche il motivo per cui oggi continuo a preferire il cellulare con Google Maps su appposito supporto (cosa che, del resto, spesso noto anche su auto nuove da 50k € e oltre...)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
On 3/12/2017 at 10:08, LucioFire dice:

...

Quotone, è aggiungo facci vedere uno dei tuoi lavori! :D

 

 

On 3/12/2017 at 10:08, LucioFire dice:

 

Va bene... essendo AutoPareri un sito elegante ed aperto ai minori, mi tocca scegliere tra i pochi non V.M. 28 (sic.) che ho in giro,

 

5a26ec9cd27e5_1200px-aak-behind_these_eyes__by_xx_screamscene_xx.thumb.jpg.0bc00021b775b3b6454a3f4b9fb2f885.jpg

 

Come al solito, mi sono incasinato con il "cita"

Modificato da dabotz

 

detargata.small.jpg Once upon a time, when I was much older than today, she made me young...

Inviato
3 ore fa, savio.79 dice:

In realtà ci sarebbe un'altra discussione apposita, per le recensioni degli utenti.

Ma il Forum è un po' incasinato tra classificazioni e sotto-classificazioni... marchi... ecc...

______

 

Comunque, ottima recensione!

Sì, conosco la sezione prove. In realtà pero la mia non voleva essere una recensione vera e propria, quanto una serie di considerazioni sul prodotto Giulia e sui motivi per cui può o non può essere apprezzata dal mercato e da un certo tipo di utenza.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
4 ore fa, AndreaB dice:

In poche righe si è passati da UN Km0 a "la stanno spingendo con i Km0"..................... Pazzesco..... vai con le scie chimiche.........

 

 

Non ci puoi fare niente, è la sua natura.

 

"Quella tipa è splendida, bionda, occhi azzurri, quinta abbondante, suona il violino, parla quattro lingue, fa sempre sport..."
"Ah, ma quindi le puzzano sempre le ascelle"

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Scusate ma con il "bonus impresa" fanno 9500 euro di sconto su giulia...

Alla fine una super at8 potrebbe venire fuori a prezzi allettanti...

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
4 ore fa, Wilhem275 dice:

 

Non ci puoi fare niente, è la sua natura.

 

"Quella tipa è splendida, bionda, occhi azzurri, quinta abbondante, suona il violino, parla quattro lingue, fa sempre sport..."
"Ah, ma quindi le puzzano sempre le ascelle"

Questo è opinabile. :-D

 

 

 

13 ore fa, stev66 dice:

 

Sapevo che qualcuno lo avrebbe detto   :)

 

 

Dimensioni uguali o quasi,

Serie 3 E 36 443 x 170

Alfa Romeo 155 444 x 170

Che voleva dire cha Alfa era molto migliore per abitabilità e bagagliaio

 

 

motori al lancio migliori per Alfa

BMW

316i 100 Cv 318i 113 cv 320i 150 cv ( 6L ) 325i 192 CV, poi arriverà la TD 2.4 da 113 CV

Alfa Romeo

1.7 116 CV 1.8 126 CV 2.0 ( 4L) 141/144 CV 2.0 turbo 192 Cv 2.5 V6 163 CV diesel 1.9 90 Cv 2.4 126 CV .

 

peso di BMW circa 200 kg in più versione per versione.

BMW presenterà poi altre versioni leggermente più prestazionali ( come la 318 is da 140 CV ), e sprattutto la M3  , ma non presenterà una 4x4 come Alfa .

 

 

155 alla fine ha pagato la linea obsoleta e gli interni spogli fin troppo minimalisti ( ma anche la dotazione di e36 base non era gran chè ) e la troppo somiglianza alle sorellastre, e soprattutto il fatto di non essere una 75

 

E 36 aveva colto come design ed interni lo Zeitgeist, ma dal mero punto di vista qualitativo / prestazionale alla fine non era particolarmente migliore, anzi

 

Semmai ci si morde le mani perché una proposta di stile morbido ( in pratica una 156 con la piattaforma di 155 ) era stata presentata, ma sarà bocciata dai contafagioli sabaudi .

 

 

 

 

Ti do ragione sull'analisi del prodotto... eccetto gli interni che erano proprio cheap e 

sulla linea mi permetto di citare Walter De silva:

"quel cesso di 155...adesso posso parlar chiaro"

Intendiamoci...non  che servisse un designer per dirlo...

8 ore fa, AndreaB dice:

 

 

In poche righe si è passati da UN Km0 a "la stanno spingendo con i Km0"..................... Pazzesco..... vai con le scie chimiche..........

1471464828_paper_scie_chimiche-600x335.j

 

No non mi sono spiegato bene forse... a Roma ci sono km 0 in tute le concessionarie Alfa Romeo.

In alcuni mesi quest'anno la Giulia ha avuto degli exploit sopra i 1000 esemplari... ma dai.. che strano.

Sono normali tecniche di vendita, che usano anche i concorrenti magari sulle auto non più nuovissime. 

Poi certo più che le scie chimiche... c'è chi  vive sulle nuvole 

Inviato
On 4/12/2017 at 11:05, damar3 dice:

Ma chi lo dice che il baule si richiude in leggera pendenza? Questa cosa è assolutamente falsa.

Scrivilo nel post, si guarda il fenomeno cosa risponde :D

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.