Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Coaster dice:

.. e io che ne faccio il doppio almeno, e ho un signor cambio automatico, sono sicuro che la prossima auto avrà nuovamente un manuale.

Non ce la posso fare senza maneggiare la leva :lol:

Più che altro se uno fa tanti km viaggia sicuramente molto in autostrada dove il cambio lo si usa una volta ogni ora se va bene.

Alla fine l'automatico è molto comodo in città e in coda, in autostrada non fa poi troppa differenza.

Devo dire che una Giulia anche automatica non mi dispiacerebbe affatto:-D

Modificato da 8coibaf
eliminazione doppio

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Se hai una macchina lunga 465 l'ultimo dei tuoi problemi in città è il cambio. :)

Inviato
Riassumendo:

 

-se è automatica, non va bene perchè toglie il gusto della guida

-se è manuale, non va bene perchè è un dinosauro

-se è automatica o manuale a scelta, non va bene perchè lancerano prima l'automatica oppure la manuale, ed io voglio la versione che arriverà in vendita dopo (qualunque sia) e la voglio subito

-se venderanno l'automatica e la manuale da subito, a quel prezzo mi compro una tedesca

 

[emoji3]

Riassumendo:

 

-se è automatica, non va bene perchè toglie il gusto della guida

-se è manuale, non va bene perchè è un dinosauro

-se è automatica o manuale a scelta, non va bene perchè lancerano prima l'automatica oppure la manuale, ed io voglio la versione che arriverà in vendita dopo (qualunque sia) e la voglio subito

-se venderanno l'automatica e la manuale da subito, a quel prezzo mi compro una tedesca

 

[emoji3]

Io non dico che non debba essere automatica anzi! Però personalmente preferisco il manuale nulla da togliere all'automatico

Inviato
4 minuti fa, ilpar dice:

Io non dico che non debba essere automatica anzi! Però personalmente preferisco il manuale nulla da togliere all'automatico

Certamente e' normale che Ci siano delle preferenze, tuttavia al giorno d'oggi il piacere Di guida sulle auto "standard" non e' certo legato Al cambio manuale. la scelta fatta da AR a me pare molto razionale: manuale su entry level diesel (dove contano co2, prezzo Di accesso) e automatico sul resto con l'eccezione di Q dove si va ovviamente incontro alla tendenza che su quel genere Di auto vuole l' opzione del manuale. 

Inviato

Nulla da togliere all'automatico, provato su un mezzo (non auto) e mi è piaciuto.

 

Dico solo che, secondo me, una Giulia cosí come e messa tecnicamente, con l'automatico non serve a nulla.

Bastava relegarla alla sola versione quadrifoglio, e aggiornare la 159 per il resto della gamma ..... Se si cercava la comoditá e basta

 

Sia chiaro, come scelta l'automatico ci DEVE essere, ma non dovrebbe essere consigliato a priori a dispetto del manuale ..... Almeno non su un auto che si dovrebbe differenziare dal solito

 

PS: Non americanizziamoci troppo :lol:

Modificato da Bosco

Inviato
1 ora fa, ilpar dice:

Per esempio io che faccio massimo 15000 km l'anno non vedo la necessità dell'uso dell'automatico. Anche perché mi piace sentire il cambio marcia e non mi da problemi e nemmeno stress.

 

Non è una necessità, ci mancherebbe.

 

Ma non sono d'accordo con chi dice che riduce il piacere di guida. Io sono passato da poco da manuale ad automatico e non ho subito riduzioni sulla trasmissione.

 

Certo se lo metti sempre in modalità completamente automatica quando gli basta un rettilineo di 250 metri per mettere la 5°, la questione è diversa.

 

Ma basta metterlo in modalità "umana" e ti riappropri della cambiata con le palettone al volante. Ti dà la scelta.

 

Poi le premesse per il tipo di cambio scelto per la Giulia, sono più che buone. Io gli darei fiducia :si:

Inviato

Scusami Bosco ma secondo te una giulia diesel o un benzina fino a 250-300 cv in cosa dovrebbero differenziarsi dalla concorrenza (parlo di tecnica, non Di stile).

Inviato
9 minuti fa, Bosco dice:

 

Dico solo che, secondo me, una Giulia cosí come e messa tecnicamente, con l'automatico non serve a nulla.

 

 

:pen::attorno:

Inviato
13 minuti fa, poliziottesco dice:

Scusami Bosco ma secondo te una giulia diesel o un benzina fino a 250-300 cv in cosa dovrebbero differenziarsi dalla concorrenza (parlo di tecnica, non Di stile).

 

La differenziazione e giá avvenuta tra questa Giulia e la controparte Audi, ad esempio.

 

Il discorso che si e fatto del tipo "a che serve un manuale nel 2016" potrebbe essere esteso anche al "a che serve un auto a TP nel 2016" o " a che serve un albero di trasmissione in carbonio su un diesel 150cv automatico"

 

Alla fine sono dettagli ....

 

Tanta attesa per questa Giulia, per essere guidata alla fine come una "normale" A4

 

Opinione personale comunque

Modificato da Bosco

Inviato
13 minuti fa, Bosco dice:

 

La differenziazione e giá avvenuta tra questa Giulia e la controparte Audi, ad esempio.

 

Il discorso che sine fatto del tipo "a che serve un manuale nel 2016" potrebbe essere esteso anche al "a che serve un auto a TP nel 2016" o " a che serve un albero di trasmissione in carbonio su un diesel 150cv automatico"

 

Tanta attesa per questa Giulia, per essere guidata alla fine come una "banale" A4

 

Opinione personale comunque

 

Io, personalmente, posso dirti che ho appena sostituito la mia Serie 1 Tp Automatica, con un' altra Serie 1 Tp Automatica e posso assicurarti, dopo aver provato un po' tutto quel che c'era in commercio da parte della concorrenza, che la differenza con Audi e MB a trazione anteriore si sente tutta....Sterzo, inserimento in curva, generale piacere di guida.

 

Francamente fare una Giulia in diretta concorrenza con le berline Premium tedesche e non dotarla di cambio automatico altamente performante (ovvero il migliore, cioè lo ZF8HP) sarebbe stato un suicidio commerciale nel 2016.

 

Credo basti andare a vedere quante segmento D premium vengono vendute con cambio automatico e quante con cambio manuale....anche qui in Italia ormai.

 

Francamente, una volta presa dimestichezza con la funzionalità manuale del cambio automatico, non sento alcun rimpianto del manuale e riesco anche a divertirmi discretamente quando mi va :)

 

Chiaro che sono tutte opinioni personali eh, ma mi pare che le scelte fate da Alfa Romeo per Giulia siano, per la prima volta da anni, molto molto sensate in ottica commerciale... dire che bastava la quadrifoglio e poi l'aggiornamento di 159, sembra una piccola provocazione :mrgreen:

 

Leggerezza, sospensioni sofisticate, albero di trasmissione in carbonio, sterzo diretto, trazione posteriore e distribuzione dei pesi 50/50, direi che servono alla grandissima per fornire un pacchetto piacevole e sportivo anche ad auto con cambio automatico... ;-)

Modificato da RayLaMontagna

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.