Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

La Giulia (meccanicamente) è perfetta così

 

 

 

 

:( anche con un automatico :( :-P

Modificato da Bosco

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Adesso, per farla breve e poco approfondita, ma imho puntuale...

 

Dove deve andare a puntare Alfa?

 

Alfa deve puntare a immettere sul mercato automobili che si ispirino al proprio passato e contemporaneamente alla migliore concorrenza bavarese (che negli ultimi anni di sonnolenza milanese non è mica stata a guardare).

Serviranno quindi auto che:

-siano più belle o paragonabili a BMW

-siano più performanti o paragonabili a BMW

-siano decisamente più divertenti delle ultime BMW

-siano più emozionali e coinvolgenti di BMW

-siano tecnologicamente e meccanicamente superiori o paragonabili a BMW

-siano up to date sotto il profilo infotainment e in costante aggiornamento (nella speranza di riuscire a colmare un gap di anni nel più breve tempo possibile)

siano up to date sotto il profilo degli ausili alla guida

-siano altamente personalizzabili, con allestimenti e MY aggiornati

 

Ovviamente il prodotto andrà supportato con costanti e precise politiche di branding...e c'è anche da ritenersi fortunati che parliamo di Alfa Romeo e non di qualsiasi altro brand, altrimenti la missione poteva comunque considerarsi antieconomica e a dir poco suicida.

 

 

in sintesi questo è quanto...

Giulia, sulla carta, sembra rispecchiare un po' tutto ciò che ho scritto...così dovranno fare anche i prossimi modelli e sopratutto ci sarà da infondere energie nel non mollare la presa, nel puntare il bersaglio come mastini, nel tenersi sempre sul pezzo e aggiornarsi con costanza.

 

 

Il resto, per me, sono discussioni secondarie, perché le basi concettuali del rilancio sono state sicuramente centrate. :)

Inviato
7 minuti fa, RayLaMontagna dice:

-siano up to date sotto il profilo infotainment e in costante aggiornamento (nella speranza di riuscire a colmare un gap di anni nel più breve tempo possibile)

L'infotainment non se lo devono sviluppare da soli... ma in ogni caso sono loro (Marelli, quindi FCA) a sviluppare quello BMW, che è lo stesso montato su Giulia, quindi qua possiamo stare tranquilli.

Inviato

Con Fiat non si e mai tranquilli :D

Comunque si, lato infotainment dovrebbe essere il vuoto più facile da colmare

Inviato
32 minuti fa, stev66 dice:

 

No.

Ma per capirci Volvo offre una TI trasversale benzina + ibrido con 410 CV.

avremmo avuto qualcosa di diverso, non necessariamente peggiore.

 

OT: io apprezzo molto il recente lavoro di volvo a livello di prodotto globale, ma il powertrain sulle alte potenze mi convince poco sinceramente. Diciamo che sono più tradizionalista, ma imho hanno fatto scelte un po' al risparmio sul layout e sulla gamma delle motorizzazioni 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
17 minuti fa, Cosimo dice:

 

OT: io apprezzo molto il recente lavoro di volvo a livello di prodotto globale, ma il powertrain sulle alte potenze mi convince poco sinceramente. Diciamo che sono più tradizionalista, ma imho hanno fatto scelte un po' al risparmio sul layout e sulla gamma delle motorizzazioni 

 

D'accordo.

Ma volevo solo sottolineare che, se ben studiato, uno schema MT-TI può dare ottimi risultati.

la TP a mio parere è stata scelta per tutta una serie di motivi  di cui le performances , paradossalmente , non sono i primi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minuto fa, stev66 dice:

 

D'accordo.

Ma volevo solo sottolineare che, se ben studiato, uno schema MT-TI può dare ottimi risultati.

la TP a mio parere è stata scelta per tutta una serie di motivi  di cui le performances , paradossalmente , non sono i primi.

 

 

Tp è la via sicura per fare certe auto segmento D, a partire dalla proporzioni, che 'entrano anche loro. A tavolino hanno deciso che Bmw era il marchio con caratteristiche su cui potevano in qualche modo pantografarsi e di conseguenza sono andati dietro a quell'idea. A livello di marketing era strada obbligata. O fai l'audi che spinge sull'immagine Quattro oppure hai la tp. 

Ta trasversale per una gamma sportiva avrebbe saputo di generalista pimpata, quindi hanno rivoluzionato tutto. 

 

Volvo paradossalmente può permettersi più agevolemte di fare scelte del genere, perchè le giustifica al cliente con altri parametri: la comodità della vita a bordo, la sicurezza, il risvolto ecologico.. ecc ecc.. son altre priorità

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
6 ore fa, vince-991 dice:

E' possibile che ci siano differenze in base allo Stato? Quando ho preso la patente in Ohio non ho avuto questa limitazione e l'esame l'ho fatto con una Toyota Corolla a cambio automatico ma ho guidato anche auto a cambio manuale senza problemi (ho avuto anche l'ebbrezza dell'inseguimento da parte della polizia per non aver rispettato il rosso girando a destra all'incrocio oltre l'orario consentito....)

ogni stato ha regole diverse in materia di patenti/scuola giuda etc... una volta poi non esisteva un database comune delle patenti americane, oggi si, ma comunque ogni stato ha le sue regole

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.