Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Vista oggi in Ferrari a pochi metri da me.... bella, nuova forma delle fiancate confermata  con apertura verticale tra parafango anteriore e portiera . Muso infinito,  silenziosissima a velocità da centro abitato .

  • Mi Piace 2
Inviato
1 ora fa, 147JTD16v dice:

Vista oggi in Ferrari a pochi metri da me.... bella, nuova forma delle fiancate confermata  con apertura verticale tra parafango anteriore e portiera . Muso infinito,  silenziosissima a velocità da centro abitato .

Una ferrari silenziosissima non la immagino nemmeno come una ferrari

Inviato
On ‎07‎/‎02‎/‎2017 at 17:18, savio.79 dice:

Ma la pelle non costa tipo €60/mq? :-D 

 

Calma.....che questo è il "mio campo". Dipende, ci sono nappe anche da 110/120 € mq. Ma anche da 30.........che io sappia, molte case automobilistiche si forniscono da un noto gruppo conciario del Vicentino, e utilizzano un articolo da 42 € mq.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
20 minuti fa, VuOtto dice:

 

Calma.....che questo è il "mio campo". Dipende, ci sono nappe anche da 110/120 € mq. Ma anche da 30.........che io sappia, molte case automobilistiche si forniscono da un noto gruppo conciario del Vicentino, e utilizzano un articolo da 42 € mq.

 

Allora siamo colleghi!! :D

 

comunque si, concordo.

 

ci sono pelli e pelli, alcuni (come ho visto nella mia vecchia X1) la chiamano "pelle" ma sono così coperte per i difetti che le pelli avevano che sembra diventare plastica.

  • Mi Piace 1
Inviato
13 ore fa, 147JTD16v dice:

Vista oggi in Ferrari a pochi metri da me.... bella, nuova forma delle fiancate confermata  con apertura verticale tra parafango anteriore e portiera . Muso infinito,  silenziosissima a velocità da centro abitato .

Sarà forse così la fiancata?

Ferrari_F12_M_.jpg

 

 

 

 

Inviato
9 minuti fa, savio.79 dice:

Sarà forse così la fiancata?

Ferrari_F12_M_.jpg

 

 

Quel disegno sulla fiancata richiamerebbe la McLaren P1, ma non sarebbe necessario a finalità tecniche visto che il motore da raffreddare è anteriore (e non ci sono turbo da alimentare come su 488).
Penso che la feritoia verticale alla quale si accennava precedentemente sia simile concettualmente a quella su F12 TDF

Inviato
2 minuti fa, adm2000 dice:

 

Quel disegno sulla fiancata richiamerebbe la McLaren P1, ma non sarebbe necessario a finalità tecniche visto che il motore da raffreddare è anteriore (e non ci sono turbo da alimentare come su 488).
Penso che la feritoia verticale alla quale si accennava precedentemente sia simile concettualmente a quella su F12 TDF

Credo richiami di più LaFerrari e serva per creare deportanza facendo entrare flussi dal cofano e convogliandoli sugli incavi delle fiancate.. 

Inviato
Adesso, Carlo23 dice:

Credo richiami di più LaFerrari e serva per creare deportanza facendo entrare flussi dal cofano e convogliandoli sugli incavi delle fiancate.. 

 

ma ormai quello si fa con aerodinamica attiva sul fondo vettura

Guardando le spy dell'autovettura
fer8.jpg?itok=GaWHzq0n

ferrari-f12-m-spy-photos.jpg

 

vediamo sempre la presenza della feritoia tra Parafango e Portiera, però non si vedono sfoghi al montante posteriore...

 

Inviato (modificato)
1 ora fa, adm2000 dice:

 

Quel disegno sulla fiancata richiamerebbe la McLaren P1, ma non sarebbe necessario a finalità tecniche visto che il motore da raffreddare è anteriore (e non ci sono turbo da alimentare come su 488).
Penso che la feritoia verticale alla quale si accennava precedentemente sia simile concettualmente a quella su F12 TDF

Ammetto di non essere un asso del Photoshop ma non pensavo che il disegno sarebbe stato frainteso così ? 

Lo sfogo d'aria è infatti davanti alla portiera. 

Rispetto all'ottima ricostruzione di Maltese, credo solo che la svasatura sulla fiancata sarà più in basso rispetto a F12 e sarà più "formosa" o tridimensionale.

Inoltre il montante C, che in f12 è semplice, qui potrebbe includere un convogliatore, con l'ingresso dietro il finestrino e l'uscita in coda. 

In un certo senso, si direbbe che tutti i "teorici" della fiancata convergono nel punto in cui c'è la maniglia apriporta.

L'aerobridge di F12 scompare e lascia il posto a una leggera svasatura che corre lungo la linea di cintura (tipo Pininfarina Chronos) fino al convogliatore dietro il finestrino 

tutto imho

Modificato da savio.79

 

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.