Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
andrebbe su un furgone (che non ha la radio integrata). il sistema è basato su OS android (penso che il fatto che sia gratis conti :mrgreen:) e si interfaccerebbe col mio IP per la musica via BT e il vivavoce (avrei anche la rubrica dentro ecc).

il problema è che ho già una radio BT (kenwood) ma il protocollo su cui si basa è 2.0 , infatti quando faccio il pairing IP correttamente mi informa che la periferica non è 100% compatibile che potrei avere dei problemi nel link BT, cosa che puntualmente avviene, visto che la musica va a scatti e la mia voce arriva malissimo all'interlocutore, a volte poi non si connette bene (secondo me è un problema di 2.0 vs 2.1 EDR)

questa qua col suo bel logo "made for iphone"(e compatibilità 2.1 EDR) mi convince, in più la app sugli autovelox più le mappe (avendo una chiavetta ricaricabile da sbatterci dentro) magari sono interessanti.

android dovrebbe gestire queste cose (+ le web radio credo)

Infatti di Android c'è in pratica solo il "motore".

Mettiamola così: avessero scritto "Linux Inside" in molti avrebbero storto il naso. Il nome Android invece è più digeribile...

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

  • Risposte 3.2k
  • Visite 255.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io valuterei anche il Huawei P8 lite 2017 Costa qualcosa in più del Nova ma ho avuto diversi feedback positivi da persone che lo hanno preso

  • Sono d'accordo, nel mio caso il passaggio l'ho fatto da qualche anno.   Purtroppo le app nello store sono la carenza più grave di WP, come sistema operativo IMHO è decisamente più pratico e

  • Per un uso normale bastano, anche per i prossimi anni.   Lo Smart nova non sembra male come caratteristiche. Se preferisci qualcosa di meglio come schermo:   http://www.hdblog

Immagini Pubblicate

Inviato
Infatti di Android c'è in pratica solo il "motore".

Mettiamola così: avessero scritto "Linux Inside" in molti avrebbero storto il naso. Il nome Android invece è più digeribile...

ma no è più conosciuto....e cmq ribadisco, una soluzione che funziona "aggratis". vai da Jobs a chiedere iOS per metterlo su un'autoradio nemmeno ti riceve...

il vantaggio del'open source è anche questo

Inviato
ma no è più conosciuto....e cmq ribadisco, una soluzione che funziona "aggratis". vai da Jobs a chiedere iOS per metterlo su un'autoradio nemmeno ti riceve...

Credo che ti risponderebbe di comprarti un iPad 2 da ficcare nella plancia del tuo foxxuto furgone, idea (comunque già avuta da qualche casa automobilistica in qualche concept) che IMHO potrebbe rendere un pò più utili i tablet.

Inviato
  • Autore
ma no è più conosciuto....e cmq ribadisco, una soluzione che funziona "aggratis". vai da Jobs a chiedere iOS per metterlo su un'autoradio nemmeno ti riceve...

il vantaggio del'open source è anche questo

E' quello che ho detto io.

Dentro all'Autoradio c'è Android... ma in realtà dell'Android inteso come l'OS che gira nei cellulari non c'è niente, se non il "motore" e la teorica compatibilità con le App.

Quindi in pratica, gira e rigira, si potrebbe dire più correttamente che è un'autoradio "linux-based".

Il punto qual è? che se devi vendere un'autoradio definendola "Linux"... la gente storce il naso e passa oltre. Se ci piazzi il robottino, è comunque già più digeribile.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
Credo che ti risponderebbe di comprarti un iPad 2 da ficcare nella plancia del tuo foxxuto furgone, idea (comunque già avuta da qualche casa automobilistica in qualche concept) che IMHO potrebbe rendere un pò più utili i tablet.

non sarebbe nemmeno sbagliata. difficile la progettazione delle plance (con/senza)

Inviato
E' quello che ho detto io.

Dentro all'Autoradio c'è Android... ma in realtà dell'Android inteso come l'OS che gira nei cellulari non c'è niente, se non il "motore" e la teorica compatibilità con le App.

Quindi in pratica, gira e rigira, si potrebbe dire più correttamente che è un'autoradio "linux-based".

Il punto qual è? che se devi vendere un'autoradio definendola "Linux"... la gente storce il naso e passa oltre. Se ci piazzi il robottino, è comunque già più digeribile.

bhe, logo a parte, pur soddisfattissimo dello smartphone android ammetto che non ero preparato a dovermi upgradare il cellulare,

meno che meno ero preparato all'ancora piu' recente "corpo a corpo" con un Garmin :

prodotto eccellente, anni luce dal tomtom, intendiamoci nessuna difficolta' tecnica reale,

ma un "consumatore" normale non puo' riuscire nell impresa di trovarsi da solo 4 o 5 utility diverse cercandole su internet

e scaricarsi per ore ed ore gli aggiornamenti.

Android e' molto piu' "oliato" da questo punto di vista e a mezza strada fra la "user experience" di apple e il bricolage di Gamin,

vicino al tom tom come gestione del dispositivo.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

...cioè.... ma che carrettata di novità hanno tirato fuori???? :shock::shock::shock::pz:pz:pz

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Ice Cream? :)

Anche la faccenda della domotica è molto interessante ;)

p.s. non ho ben capito il discorso delle adk, comunque...

Sent from my HTC Vision using Tapatalk

Inviato
...cioè.... ma che carrettata di novità hanno tirato fuori???? :shock::shock::shock::pz:pz:pz

E lista dei marchi che supproteranno aggiornamenti per 18 mesi ;) iniziamo a ragionare

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore
Ice Cream? :)

Anche la faccenda della domotica è molto interessante ;)

p.s. non ho ben capito il discorso delle adk, comunque...

Sent from my HTC Vision using Tapatalk

-IceCream (le cui novità teoriche, visto che non è stato mostrato davvero, non mi sono ancora perfettamente chiare...dicono che sia un l'incrocio tra Ginger e Honeicomb)

-Android 3.1 (tante novità/miglioramenti/affinamenti, tra cui supporto alle periferiche USB... compreso l'host-usb nativo)

-Google Movie +Google Music (ancora in beta chiuso per gli USA al momento...e Google Music sarà MENO peggio di quel che temessi)

-Android Open Accessory: uno standard per costruire "COSE" compatibili con Android. Esempio della ciclette: avvicinando il telefono alla bici.. questa scaricherà l'app dedicata all'interno del telefono così da poter sfruttare appieno la connettività tra le due cose.

-Lavoro a stretto contatto con i produttori HW per garantire gli aggiornamenti dei telefoni per almeno 18 mesi.

PS: mi si è rotta la "ipsilon" sulla tastiera... per quello vedete delle "i" fuori posto... ;)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.