Inviato 7 Aprile 20169 anni fa 7 ore fa, Wilhem275 dice: Chi vende il nuovo avrebbe solo da guadagnarci nella maggiore svalutazione dell'usato. In realtà è il contrario, questo tipo di attività favorisce la vendita del nuovo perché tiene molte persone alla larga dall'usato. Io che faccio poca strada e tengo le macchine a lungo potrei comprare un usato fresco con pochi chilometri e tenerlo una decina d'anni. Semplicemente non mi fido dell'usato.
Inviato 7 Aprile 20169 anni fa 7 ore fa, Wilhem275 dice: Non ho mai capito però il silenzio delle Case su questo aspetto; perché non posso fare a meno di pensare, da quando gli strumenti sono elettronici, che questa facilità nell'apportare la modifica sia nota e voluta. Chi vende il nuovo avrebbe solo da guadagnarci nella maggiore svalutazione dell'usato. Che io sappia si azzera il dato un centralina, ad un "primo livello" diciamo. Più in basso c'è il contagiri dei giri-motore, e se non erro quello non e' taroccabile. Ma dai giri motore trovare i km non e' proprio banale. Di questi ne vendono a secchiate. Vedrete. [scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]
Inviato 11 Aprile 20169 anni fa Autore On 4/4/2016 at 21:32, Phormula dice: Il governo belga ha deciso che ogni volta che la macchina va in officina per qualsiasi ragione o a revisione, il numero di telaio ed il chilometraggio devono essere trasmessi ad una società indipendente che li archivia in un database. Quindi per ogni veicolo si crea uno storico certificato di date e chilometraghi. Quando vendi la macchina sei obbligato a dare all'acquirente una copia del certificato (si può richiedere online e costa una decina di Euro). Se l'acquirente non si fida può fare la stessa cosa. Non solo puoi stimare il chilometraggio ma vedi anche un esemplare che ha avuto molte soste in officina in un intervallo di tempo relativamente breve. Da quando hanno introdotto questo sistema le truffe sono praticamente sparite e l'usato nazionale vale molto più di quello importato dai paesi vicini. Non capisco perchè questa non sia una regola valida per tutta l'europa
Inviato 12 Aprile 20169 anni fa Io faccio cosi con le auto usate da rivenditore. Chiamo sempre il vecchio proprietario e mi faccio raccontare. Il suo nome e indirizzo lo trovi sul libretto dell'auto, non c'è bisogno di visure. Se non trovo il numero mando un lettera per farmi richiamare. Ha sempre funzionato. Mazda 3 122cv
Inviato 12 Aprile 20169 anni fa Io comprerò un usato solo se conosco il proprietario. Purtroppo ci sono troppi furbetti in giro
Inviato 12 Aprile 20169 anni fa Lavoro in un famoso autonoleggio di colore rosso, ed una numerosa parte della flotta (quella più anziana, e messa peggio, le altre vanno in buyback), viene venduta all'asta (viene chiamata vendita "risk"). Vedo auto di tutti i tipi, e chilometraggi più o meno elevati (alla luce del fatto che vengono fatti da tante persone con stili di guida differenti, quindi sfruttate il doppio rispetto ad un'auto mono-proprietario). Purtroppo, so per certo, che almeno il 90% di queste vetture, dopo un'accurata rimessa in sesto a livello estetico (sia esterna che interna), subisce lo schilometraggio. Molte volte, viene difficile anche a me, che lavoro da tempo nel settore, riconoscere i segni di una macchina con i chilometri scalati, questo perché chi fa questo tipo di operazione, sa quali sono i punti deboli da "mascherare". L'unica arma, rimane il controllo della targa/telaio, contattando il vecchio proprietario (che potrebbe essere, appunto, un autonoleggio od una società). Sperando che, l'azienda di cui era proprietaria la vettura, sia disposta a comunicarne i dati. Modificato 12 Aprile 20169 anni fa da Crix85
Inviato 12 Aprile 20169 anni fa On 11/4/2016 at 22:37, Giuseppe T. dice: Non capisco perchè questa non sia una regola valida per tutta l'europa Con le nuove procedure di revisione (telecamere e co) il chilometraggio viene immesso anche in italia. Non so se sia un dato ripescabile su richiesta però.
Inviato 13 Aprile 20169 anni fa boh io se cedo la vettura a qualcuno poi non voglio sentire di telefonate rompiballs di chi vuole comprarla..gli dico arrangiati col venditore solo voi trovate ex proprietari che dopo averla ceduta vi informano sullo stato d'uso tanto valeva vendersela da soli se poi devo smazzarmi gli sfracicapalle
Inviato 13 Aprile 20169 anni fa 2 ore fa, skid32 dice: boh io se cedo la vettura a qualcuno poi non voglio sentire di telefonate rompiballs di chi vuole comprarla..gli dico arrangiati col venditore solo voi trovate ex proprietari che dopo averla ceduta vi informano sullo stato d'uso tanto valeva vendersela da soli se poi devo smazzarmi gli sfracicapalle Ok ma il rivenditore a cui tu hai ceduto l'auto ti ha pagato la macchina in funzione dei km effettivi che tu hai percorso. Figurati se ti valuta l'auto più del dovuto "perché tanto poi scalo i km" Se lui poi li scala, si fa una bella ricotta perché ti paga l'auto un cesto di mese e la rivende a un prezzo assai più alto grazie ai km scalati. Non girerebbero le pall.e anche a te?! BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km
Inviato 13 Aprile 20169 anni fa 2 ore fa, skid32 dice: boh io se cedo la vettura a qualcuno poi non voglio sentire di telefonate rompiballs di chi vuole comprarla..gli dico arrangiati col venditore solo voi trovate ex proprietari che dopo averla ceduta vi informano sullo stato d'uso tanto valeva vendersela da soli se poi devo smazzarmi gli sfracicapalle Ma dico lo fate per sport?
Crea un account o accedi per lasciare un commento