Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
5 ore fa, gpat dice:

 

Piccola utilitaria versatile il giusto e sfiziosa dentro e fuori, le finiture in assoluto sono adeguate alla categoria, chi vuole interni da Audi a metà prezzo chiaramente si sbaglia, ma io ne sono assolutamente soddisfatto.

È una derivata da segmento A venduta come alternativa a una B, con pregi e difetti, la posizione di guida leggermente rialzata in genere piace, così come i centimetri in meno per la maneggevolezza in città, a sfavore credo che ci sia la tenuta di strada un gradino sotto rispetto a una Fiesta, ma non mi farei troppi problemi.

Il 1.2 è parco e indistruttibile in quanto a manutenzione, ovviamente gasabile, per i consumi siamo a 13 km/l con la mia guida (scellerata), con parsimonia si superano i 16 senza troppi problemi.

Non è perfetta ma io la riprenderei. Tra l'altro ci sarà una vagonata di aziendali pre-restyling da smaltire, se volete risparmiare. Allestimento rigorosamente Gold (o superiore).

 

Ti ringrazio.

 

Purtroppo mi sa che escluderemo il benzina, oggi mio padre è stato in concessionaria a vederla, secondo lui è un po' piccolina...ma gli hanno proposto la diesel (penso base) a 11mila€. Non male, direi. Bisogna vedere se si trova qualche occasione km0/aziendale con un allestimento superiore alla stessa cifra, comunque a mia mamma piace e l'importante è quello.

 

5 ore fa, Fabione90 dice:

Per 12000€ dovrebbe uscirti fuori la fiesta gpl 96cv o diesel 75cv, però tempo un annetto e qualche mese e uscirà la nuova generazione.

 

Altrimenti c'è la punto gpl o multijet ma si tratta della stessa auto da 10 anni.

Io andrei di fiesta sinceramente 

 

È vero: oggi in Ford hanno proposto a mio padre la Fiesta diesel (penso base pure questa) a 11.8mila €, quindi siamo in linea con quanto detto da te. Bisognerebbe vedere la GPL. Ma l'EcoBoost da 1.0 quanto consuma?

 

Non sapevo della nuova, sarebbe un peccato, ma purtroppo bisogna prenderla adesso.

 

Punto gli hanno detto in Fiat che non la fanno più diesel in attesa di commercializzare gli Euro6: verità o bufala?

Inviato
2 ore fa, NuT dice:

 

Ti ringrazio.

 

Purtroppo mi sa che escluderemo il benzina, oggi mio padre è stato in concessionaria a vederla, secondo lui è un po' piccolina...ma gli hanno proposto la diesel (penso base) a 11mila€. Non male, direi. Bisogna vedere se si trova qualche occasione km0/aziendale con un allestimento superiore alla stessa cifra, comunque a mia mamma piace e l'importante è quello.

 

 

È vero: oggi in Ford hanno proposto a mio padre la Fiesta diesel (penso base pure questa) a 11.8mila €, quindi siamo in linea con quanto detto da te. Bisognerebbe vedere la GPL. Ma l'EcoBoost da 1.0 quanto consuma?

 

Non sapevo della nuova, sarebbe un peccato, ma purtroppo bisogna prenderla adesso.

 

Punto gli hanno detto in Fiat che non la fanno più diesel in attesa di commercializzare gli Euro6: verità o bufala?

Fiesta Ecoboost 1.0 100 cv?

 

Eccomi, presente.

 

18 km/l reali di consumo medio. 60% extraurbano, 40 % urbano.

Inviato
14 ore fa, angelogrigio dice:

bè la punto evo non è più in produzione me sa.

 

:agree:

 

13 ore fa, led zeppelin dice:

Fiesta Ecoboost 1.0 100 cv?

 

Eccomi, presente.

 

18 km/l reali di consumo medio. 60% extraurbano, 40 % urbano.

 

Ottimo! Ma GPL o solo benzina?

Inviato
13 ore fa, led zeppelin dice:

Fiesta Ecoboost 1.0 100 cv?

 

Eccomi, presente.

 

18 km/l reali di consumo medio. 60% extraurbano, 40 % urbano.

 

ottimo!

un utente in un topic riuppato da poco che ha la 1.0 80cv parla di 7.5l/100km con guida definita da lui stesso "da pensionato"...possibile che la versione turbo consumi così consistentemente meno?

Inviato
8 minuti fa, skizzo_85 dice:

 

ottimo!

un utente in un topic riuppato da poco che ha la 1.0 80cv parla di 7.5l/100km con guida definita da lui stesso "da pensionato"...possibile che la versione turbo consumi così consistentemente meno?

È giusto considerare alcuni dettagli:

 

1) il chilometraggio percorso effettivamente: con il primo pieno, ho avuto una media di 6,8 l/100 km, poi gradualmente scesa a 6 e poi agli attuali 5,2/5,4. Con il rodaggio terminato (5000 km), si è assestato (per ora) li.

 

2) dipende dal tipo di percorso.

 

3) dipende dal piede.

 

4) il turbo, imho, qualcosa in meno consuma, anche perché viene sfruttato di più un numero di giri più basso.

53 minuti fa, NuT dice:

 

:agree:

 

 

Ottimo! Ma GPL o solo benzina?

Solo benzina. Tieni conto che percorro 20mila km annui.

Inviato (modificato)
7 hours ago, skizzo_85 said:

 

ottimo!

un utente in un topic riuppato da poco che ha la 1.0 80cv parla di 7.5l/100km con guida definita da lui stesso "da pensionato"...possibile che la versione turbo consumi così consistentemente meno?

Ciao sono l'utente con la guida da pensionato :-). Quei consumi sono per I primi 130 km. Io sono molto sorpreso in positivo. Non sto azzerando il contatore perche voglio vedere quanto fa con il primo pieno, ma la media sta scendendo molto rapidamente e la mia impressione e che nonostante la macchina sia nuova, I consumi siano gia sui 14\15 km con un litro in citta e sui 18\20 fuori citta.

 

 

Valuta tu, ma la mia impressione e che la Ford faccia + sconto sul 100 turbo che sull'80 aspirato, riducendo molto la differenza di prezzo. Se tua madre fa tanti km fuori citta, forse punterei sul turbo.

Modificato da Ciccic
Inviato (modificato)

onestamente su Fiesta i motori su cui ho visto fare più sconti sono...il diesel e il Gpl.

 

Però per 20mila km all'anno, conti alla mano, tra carburante, assicurazione e manutenzione aggiuntiva, si parlava di un risparmio sui 100-200 € annui a seconda di tenerla 5 o 10 anni.

 

per affidabilità, prestazioni, comportamento stradale e comfort migliori, li spendo volentieri.

Modificato da led zeppelin
  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)
54 minuti fa, Ciccic dice:

Ciao sono l'utente con la guida da pensionato :-). Quei consumi sono per I primi 130 km. Io sono molto sorpreso in positivo. Non sto azzerando il contatore perche voglio vedere quanto fa con il primo pieno, ma la media sta scendendo molto rapidamente e la mia impressione e che nonostante la macchina sia nuova, I consumi siano gia sui 14\15 km con un litro in citta e sui 18\20 fuori citta.

 

 

Valuta tu, ma la mia impressione e che la Ford faccia + sconto sul 100 turbo che sull'80 aspirato, riducendo molto la differenza di prezzo. Se tua madre fa tanti km fuori citta, forse punterei sul turbo.

 

Ad oggi mia madre deve fare 70km al giorno di statale più qualche breve tratto urbano. L'anno prossimo c'è il rischio che debba raddoppiare questo chilometraggio, e una parte sarebbe anche autostradale.

 

Ovviamente poi la restante parte di utilizzo sarebbe cittadino (diciamo così, anche se per adesso non abitiamo in città ma in collina)

 

10 minuti fa, led zeppelin dice:

onestamente su Fiesta i motori su cui ho visto fare più sconti sono...il diesel e il Gpl.

 

Però per 20mila km all'anno, conti alla mano, tra carburante, assicurazione e manutenzione aggiuntiva, si parlava di un risparmio sui 100-200 € annui a seconda di tenerla 5 o 10 anni.

 

per affidabilità, prestazioni, comportamento stradale e comfort migliori, li spendo volentieri.

 

Non ho capito: quale motorizzazione preferiresti sulla Fiesta?

Ah, piccola nota a margine: ma perché il configuratore sul sito Fiat (ma pure Alfa Romeo ho visto) non funziona? Mi restituisce un errore e si autoricarica, in loop. Come posso ovviare? Utilizzo Google Chrome come browser.

Modificato da NuT

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.