Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 51
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Non prenderei a pietra di paragone per i consumi una Seicento. Va bene che era leggera e con un 1.1...ma è un'auto di un evo fa.   Un tempo guidavo una Twingo 1.2 54 cv...e in città mi facev

  • Con quella cifra ti viene la Micra nuova full optional. Se rateizzi ti regalano il GPL

  • Il percorso che tu descrivi ha una sola soluzione : benzina aspirato

Inviato

Con il tuo utilizzo lascia stare i Diesel,io andrei di benzina ma anche un gpl potrebbe andar bene,non mi tornano i tuoi km annuali se fai 40 km al giorno più 250 ogni mese e 800 una volta all'anno sei ben oltre i 13.000 ma sui 18.000

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Inviato
  • Autore

Effettivamente col diesel rischierei davvero tanto. A sto punto tanto vale buttarmi su un benzina ed eventualmente, se aumentano i km o consuma tanto, di valutare una trasformazione a Gpl. 

Riguardo i km, potrebbero anche scendere dall'anno successivo, poiché probabilmente cambierò sede universitaria. 

Col solo benzina, spenderei davvero poco in manutenzione, senza farmi troppe pippe mentali su iniettori, filtro gpl, varie spie ecc.

Ci aggiorniamo, ragazzi

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

Per i tuoi usi vedrei bene la fiesta gpl 96cv: se fai uno sforzo arrivando a 11500€ te la porti via nuova. Altrimenti usata fresca.

 

Diesel manco a parlarne

Modificato da Fabione90

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

I miei stanno aspettando una 208 diesel nuova pagata una miseria (11.800 chiavi in mano). Certo con la rottamazione.

Magari più o meno per la stessa cifra ci esce qualcosa anche per te, il mio consiglio è di andare a girare per le concessionarie e vedere che prezzi ti fanno, è l'unica via. ;)

Inviato
  • Autore

Anch'io ero convinto di un prezzaccio su 208. Così l'ho subito preventivata.

 

1.2 Active 5 porte, con vernice metallizzata, pack urban e pack silver. Costo finale: 13.800€, con partita IVA.

Il venditore mi ha detto che con rottamazione, mi avrebbe tranquillamente messo l'auto a 12.300.

Per quanto riguarda Fiesta 1.4 GPL Titanium nuova, molto ben accessoriata, con estensione di garanzia, mi basterebbero 14.126€, ma controllando sul sito Ford, non è un rivenditore ufficiale. 

Per ora, quindi lasciamo perdere il nuovo, tranne se troviamo qualcosa di molto conveniente.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

Non male il prezzo della 208.. però non so se la trovi a gpl perché noto che il 1.4 vti gpl non è più a listino.

 

Altino il prezzo della fiesta. Stiamo parlando di un'auto che tra un anno verrà sostituita mi sa

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Dunque, ragazzi. 

Siamo stati in Fiat: una Punto nuova 1.2 Lounge con 69Cv, costa 11.800 acquistando in contanti, 10.800 finanziando almeno 7.000€, con RCA, furto e incendio. Il valore a nuovo è garantito per 18 mesi, peccato che dopo ci sia uno scoperto del 15%! 

In arrivo una Punto Km0, 1.4 Street GPL, a 11.500 + passaggio e un aziendale usato gennaio 2015 con 25.000km, a 8.800 + passaggio. Entrambe, quindi da vedere. Io e papà, saremmo più propensi per l'usato, se scegliamo Punto.

 

Ho poi visto su Intenret, delle Opel Corsa 1.2 B-color a 9.800€. Tutto sommato non è male, ma qualcuno ha informazioni sul motore? A giudicare dai vari feedback, sembra un vero polmone, con coppia in alto e pure assettato di benzina. 1.0 Turbo introvabili, ci sono al più 1.4 benza ed il restante tutti naftoni euro 6.

 

Spulciando qua e là, ho scoperto la Toyota Yaris 1.0 Vvt-i, Euro 6, che ha un motore alquanto particolare. Ai bassi carichi, funziona come un ciclo Atkinson (efficienza termodinamica sui 35-37%), mentre ai medi/alti carichi come un normale Ciclo Otto. Prima che vada a chiedere in concessionaria, qualcuno conosce questo sistema? Secondo voi ha risultati concreti nel contenimento dei consumi o ê un inutile complicazione?

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato

okkio alla dotazione che nella Street è veramente risicata ( mi pare abbia solo due airbag o quattro )

corsa 1.4 l'ho guidata, va bene e consuma pochissimo ( al max 5/6% in più di Punto 1.2 )

 

Per Toyota si tratta di un funzionamento dei tempi di apertura / chiusura valvole, che tiu puoi prendere pure a scatola chiusa :). I vantaggi ci sono, ma non aspettarti miracoli ( l'auto comunque consuma poco )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.