Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Finalmente ieri abbiamo ritirato la nostra Panda 4x4 twinair bianca,premetto che ho fatto solo una ventina di chilometri e posso solo dare un'infarinata generale della vettura.

Esterni: c'è poco da dire,ormai la conosciamo tutti,devo dire che è piu alta che in foto e mi ha dato una bella impressione di solidità,il bianco con i codolini neri dei passaruota e i cerchi bruniti creano un bel contrasto,al posteriore non ho mai digerito del tutto il pannolone,ma c'è e ce lo teniamo.

La nostra è dotata anche di sensori di parcheggio posteriori,non è che ce ne sia bisogno in un quadrato come la panda,ma visto che la deve usare sopratutto mia moglie avrà un pensiero in meno.

Interni:  per l'interno abbiamo scelto la fascia plancia verdone militare,e devo dire che ci sta proprio bene assieme ai sedili verdi/sabbia con fianchetti in similpelle sabbia(che si sporcheranno presto)pannelli sabbia(idem),mia moglie ne è entusiasta.

Facente parte del pack plus,oltre ai sensori c'era il blu e me e il clima automatico,l'ho provato un attimo ed è abbastanza intuitivo,le cornici nero lucido dei comandi climatizzatore sono belle da vedere per i primi 5 minuti,dopodichè erano già piene di ditate e secondo me anche graffiabili,il nero lucido non l'ho mai sopportato nemmeno nelle tv/home teathre e compagnia bella,figuriamoci nelle auto comunque la sua scena la fa.Purtroppo anche la radio ha la finitura lucida,radio che mi sembra giusta come potenza di suono e intuitività dei comandi.

Volante,classico di plastica morbida,ne piu e ne meno della mia mercedes classe A,sulla panda sembra quadrato anche se è un effetto ottico dato dalla linea di stampo,quadro strumenti ben leggibile ma schermo centrale veramente pieno di dati,consumo,livello benzina,temperatura motore,orario e icone delle 5 cinture(è a 5 posti)è caotico ma qualsiasi informazione tu vuoi,li la trovi e personalmente non mi dispiace,è solo questione di abitudine.

Tascone laterale,bello e pratico anche se il fondo liscio non credo sia il massimo,stupefacente invece il cassettino inferiore..ci entra praticamente tutto il mio braccio in profondità,ottimo per libricini assicurazione e bottigliette d'acqua.

Venendo dalla 500 la leva del cambio non da problemi,ormai siamo abituati,sotto di essa presa aux e usb in posizione comoda,sotto troviamo piccoli portaoggetti/porta bottiglie e la strana leva del freno a mano,ancora mi sto chiedendo perchè l'abbiano fatta cosi strana..mah.

Sedili molto comodi e piu contenitivi di quelli della 500,posizione di guida molto alta,domini veramente la strada da li sopra,sembra di essere su una jeep.

posteriormente nulla da segnalare(si vedono le guide dei sedili :-D)abbiamo messo il seggiolino di mia figlia al centro con un po di fatica,il nastro della cintura è arrivato per un pelo all aggancio della fibbia,ho ordinato all ultimo il sedile sdoppiato che secondo me doveva essere di serie su un auto simile.

Spazio posteriore comunque elevato in altezza e penso si viaggi bene anche in 5 considerando mia figlia.La visibilità posteriore è buona.

Bagagliaio di forma regolare e abbastanza grande,ma avendo il sedile sdoppiato ho molte possibilità in più di sfruttarlo.

Appoggiatesta duri tipo 500,ma perchè li chiamano anti colpo di frusta?per me ti spacchi il collo se ci finisci contro.

Motore e guida:  era la prima volta che provavo il twinair quindi mi sono trovato un po spaesato, intanto la frizione ha una corsa lunghissima rispetto alla 500 in più quando la rilasci sembra che torna su lentamente il pedale, per partire mi è sembrato di sfrizionare con il motore che in un secondo era a 3000 giri ma credo sia questione di abitudine,la 4x4 tra l'altro ha 6 marce con la prima che funge da primino corto.

Va beh partiamo,il rumore del twinair è ben filtrato ma nelle prime 2 marce è un misto tra una 126 e un vecchio motore tdi a 3 cilindri vw con qualche vibrazione sul volante ma a me piace comunque, essendo nuova ho guidato con un filo di gas cambiando le marce all'indicazione dell icona shift..però si ha come l'impressione che il motore finisca sottocoppia anche se non credo sia cosi visto che sei circa a 2000 giri.

Ho provato il tasto eco e le prestazioni calano parecchio a sensazione, su statale con tasto eco inserito e  velocità di 80 all ora il cdb istantaneo mi dava tra i 26 e i 28 km con un litro,

Sospensioni e assetto comodi,nulla da dire,ovviamente per ora niente scricchiolii e rumori vari,sulla classe A ho i 18 barra 40 e devo girare con gli occhi di un falco..qui con le 175/65 e l'assetto alto me ne fregavo totalmente di buchi e sconnessioni

Tasto eld non provato.

Un piccolo aneddoto di quando mia moglie si è messa alla guida,panico totale con la frizione,motore a 4000 giri e gente che si girava a guardare,ma oggi mi ha detto che si è già abituata e che la macchina è una figata.

Nota sulla concessionaria, dove per altro mio padre ha acquistato altre fiat e noi la 500, venditore disponibile,gentile e preparato, segreteria cortese e simpatica,cosi come il resto dello staf, la concessionaria comprende anche alfa romeo,lancia e vw quindi è grande.

alla prossima per aggiornamento consumi e il resto.

 

pandina.jpg

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

  • Risposte 102
  • Visite 85.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Finalmente ho ripreso la panda,l epilogo non e' stato dei migliori. Alla fine e' saltato fuori che il volano era sbagliato e si e' danneggiato l albero di trasmissione. Quando siamo andati a

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Eh... ma è un motore cannato; fa le pernacchie; consuma troppo; vuoi mettere un tre cilindri; blah blah blah... etici... etici... etici...    

  • Come il 99.99% delle auto a listino. Forse giusto le Ferrari rispettano il dichiarato perché se ne sbattono di far vedere che consuma poco.   Rimane comunque un motore che guidato sfruttando

Immagini Pubblicate

Inviato

Io ho una Panda Lounge Natural Power da aprile 2014 (e 47000 km) e posso assicurarti che, una volta slegato, al frullino chiederai sempre di più, manco fosse una sportiva di razza :lol:

L'unica pecca che ho trovato, sulla mia auto, è l'assenza della regolazione lombare: nei viaggi lunghi mi crea mal di schiena.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore

Oggi ho fatto il pieno e sono andato a verona con mio padre,350km tra andata e ritorno fatto su strade urbane e extraurbane,tutto in modalità eco,rispettando i limiti di 70 e 90 con puntate sui 100,gli unici 2 ingorghi l abbiamo trovati a ferrara e vicino alla fiera di verona,media consumo da cdb 19,7 km/l,consumato nemmeno metà serbatoio su 35 litri totali..per ora pienamente soddisfatto.quello che secondo me frega molto sul consumo in questo motore è la velocità con cui sale di giri,spesso ci si ritrova a 3000 giri senza accorgersene mandando avquel paese l economia

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Assolutamente.

il fatto stesso di aver metà dei cilindri di un'auto tradizionale "frega" l'orecchio abituato altrimenti. Diventa questione di abitudine.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Stamattina siamo partiti in 5 con la panda,con i miei,moa moglie e mia figlia,mia moglie ha insistito per prendere la panda perche dice che dietro nella mercedes si sta stretti,nella panda abbiamo messo il seggiolino al centro quindi ai lati secondo il giudizio di mia mamma e mia moglie si sta comodi.

Siamo partiti dal paese dove abitiamo e a Ravenna abbiamo preso l autostrada,direzione Bologna,poi l A1,verso Firenze,e siamo usciti a Calenzano inoltrandoci poi nelle colline verso il mugello,per andare a mangiare in un osteria super a Montecarelli,poi via verso l outlet di Barberino e infine ritorno a casa.

In autostrada ho tenuto sempre una velocità tra i 100 e i 110,e un paio di puntate sui 150 per far vedere a mio padre la ripresa del twinair,al 95per cento ho tenuto la modalità normale senza eco,solo nelle salite piu difficili nel mugello dovevo tenere il motore in terza oltre i 2500 giri,per il resto viaggio molto confortevole,sospensioni morbide forse anche troppo con 5 persone a bordo.

I miei son stati entusiasti,mia mma mi ha detto ma questa è anche meglio della classe A..e non la biasimo in fatto di praticità,essendo alta e avendo grandi superfici vetrate dentro si sta proprio bene.

Consumo finale 22 litri di benzina,per 407 km..davvero niente male

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

ciao alfa gtv bella recensione hai fatto...sai mi stuzzica un pò la panda, prima di prendere la punto evo ero in lotta per il modello di panda prima di questo però cross.

La panda mi suscita molta simpatia e un pò mi attrae anche se un pò piccolina per me ( sono alto 1.85).

comunque sicuramente hai fatto un bell'acquisto e volevo chiederti se gentilmenti potevi postare due foto dell'interno. Grazie :)

Inviato

Ho avuto modo di saggiare un po la cross multijet...cambiata parecchio rispetto alla precedente versione ,più matura...ma -almeno il Diesel -mi pare abbia un listino un po alto 

Inviato
10 ore fa, A80 dice:

Ho avuto modo di saggiare un po la cross multijet...cambiata parecchio rispetto alla precedente versione ,più matura...ma -almeno il Diesel -mi pare abbia un listino un po alto 

 

IMHO: il diesel, oggi, sul segmento A è un nonsense.

Se fai più di 25.000 km annui conviene qualcosa di più grande. 

All'intorno dei 25.000 puoi pensare alla versione a gas: paghi qualcosa in autonomia ma spendi pochissimo di carburante (se sei comodo col gas, sia esso metano o GPL).

Per meno km, benzina: twinair (che cammina) o Fire 1.2.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
9 ore fa, Sandro dice:

 

IMHO: il diesel, oggi, sul segmento A è un nonsense.

Se fai più di 25.000 km annui conviene qualcosa di più grande. 

All'intorno dei 25.000 puoi pensare alla versione a gas: paghi qualcosa in autonomia ma spendi pochissimo di carburante (se sei comodo col gas, sia esso metano o GPL).

Per meno km, benzina: twinair (che cammina) o Fire 1.2.

sono d'accordo ma in linea di massima tira ancora come soluzione ..sulle piccole usate fuori dall'autostrada tra dpf e rendimento conviene un piccolo benzina che e' subito pronto all'uso quando la accendi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.