Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se la macchina si intraversa, significa che i limiti li hai già passati (sennò non si intraverserebbe, Bonjour monsieur de la Palisse).

 

Su strada, ci sono TROPPE variabili che possono andare male e non direttamente controllabili dal guidatore.

E in caso di errore i danni possono non limitarsi al conto del carrozziere.

 

Per questo motivo è saggio NON incoraggiare certi stili di guida su strada pubblica, ma invitare a farlo in luoghi predisposti (pista).

 

E mi sembra davvero un po' paradossale dover anche ribadirlo!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 57
  • Visite 13.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L'unico punto rilevante è questo:     L'interesse mio e di tutti gli altri sulla strada è che tu non abbia proprio la facoltà di "fare male", tutto il resto è irrilevante. Tu lo vedi

  • Riassunto:   - le berline diesel da 150 CV devono poter driftare, perché ammiocuggino ha detto che se non drifti non sei nessuno - se spendi 90k€ per un'auto, vuol dire che hai disponib

  • Ora faccio outing: perdonatemi mods perché anch'io ho driftato.    Correva l'estate dell'Anno Domini 1994 ed in compagnia ci muovevamo con le auto che avevamo: non necessariamente nell'ordine

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Riassunto:

 

- le berline diesel da 150 CV devono poter driftare, perché ammiocuggino ha detto che se non drifti non sei nessuno

- se spendi 90k€ per un'auto, vuol dire che hai disponibilità di danaro ASSURDE e quindi ti diverti a buttarlo. Il modo preferito è schiantare l'auto da 90k€ contro un muretto perché oh, minchia fide, oh, poccodighel, oh fide, volevo provare a fare un traverso. Fide!

 

Morale:

 

- avete rotto i cosiddetti e secondo me 3/4 di quelli che invocano ai traversi, un traverso di potenza su una TP non l'hanno mai fatto, in pista non ci sono mai andati, e se gli dovesse capitare finirebbero a muro o dovrebbero andare a far sanitificare gli interni.

43 minuti fa, SevenOfNine dice:

Allo stesso tempo, non è che tutti quelli che prendono la Giulia "normale" sono ventenni che vogliono fare i pirla sulla rotonda sotto casa e hanno il divieto categorico di andare in pista.  

 

Non è che se uno c'ha i soldi per comprare una Giulia Q, diventa automaticamente più avveduto, più bravo a guidare... 

 

non hai capito una bega, come al solito. Amen.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Io ho intraversato perfino la mia TA ☺

 

Ma alla fine mi state dicendo che qualcuno NON comprerà Giulia perché non ha l'esp disinseribile?

Eh pazienza, perderanno quanti, due clienti? ☺☺☺

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Prendo spunto da questo

 

1 ora fa, Cosimo dice:

49mnrf.jpg

 

:mrgreen:

 

abbiam capito che c'è una setta di adoratori di Kunimitsu Takahashi

 

ma non si può fare un topic a parte?  

 

ormai sto cass di esp disinseribile è diventato peggio della plafoniera

 

 

 

Io giro sempre o quasi conl'ESP inserito, sia in strada sia in pista, e devo dire che nonostante questo un paio di volte me la sono vista veramente brutta. Non in pista, ma in strada.

 

In particolare quando circolo con le invernali (pirelli sottozero) l'auto diventa molto molto nervosa quando la strada è bagnata dalla prima pioggia, semplicemente diventa poco prevedibile. Uscire di traverso dalla corsia del telepass o rischiare di volare via ad una rotonda per sovrasterzo innescato da rilascio e ripresa non sono bella sensazione perché chiaramente non ti capitano mentre sei tutto concentrato a guidare (come in pista) ma sempre e solo quando sei stanco e distratto. In queste occasioni ho benedetto l'ESP, anche se fin troppo permissivo :)

 

In pista non ho praticamente mai sentito il bisogno di disinserirlo: solo in alcune curve, complice la mia imperizia e l'assenza di un autobloccante, accelerando non riesco ad uscire dalla curva perché entra l'antipattinamento. Ecco, se proprio dovessi scegliere di disattivare qualcosa, e per giunta solo in pista, sarebbe il controllo di trazione e non quello di stabilità. Ma questo perché ho una guida che è molto perfettibile, e incappo in problemi di trazione.

 

L'ultima volta che sono stato in pista ho osservato il pilota davanti a me, con una mazda mx5 prima serie (quindi senza controlli, nemmeno l'ABS). Il pilota in questione è sicuramente un manico, ma l'auto è anche molto comunicativa e con 300 kg meno della mia forse ci si può fidare di più. Io a togliere l'ESP (che in mazda si chiama DSC) con su le Toyo R888R ho una sana paura, per quanto in pista, perché per perdere l'aderenza tanto da far intervenire i controlli in quelle circostanze vuol dire che l'ho fatta veramente veramente grossa. E allora meno male che ci sono i controlli e mi posso divertire.

 

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
33 minuti fa, mikisnow dice:

Titolo azzeccatissimo!

P.S. Le Sottozero danno diversi problemi. Non ho mai usato le Sottozero 2 però. Prima e terza serie. Consiglio (e le cambierò) con Continental.

 

Aspetto per commentare, se i precedenti messaggi verrano copiati o meno.

 

Questo inverno ho avuto le Sottozero 2. Stupende, sul bagnato sembra di andare sull'asciutto. E monto 225/50/17.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Non voglio fomentare comportamenti pericolosi ma: mai usato un utilitaria sulla neve con gomme invernali solo all'anteriore e niente controlli? A me è capitato più volte con la yaris di mia mamma e altro che ken block:mrgreen:

Ormai non sta dritta neanche in rettilineo e senza neanche cercar di far l'asino...con questo vorrei dire che davvero non capisco il senso di chi monta solo 2 gomme invernali...e son molti...e aggiungo perché il codice lo permette:disp2:

Inviato

L'ESP mi è capitato di disattivarlo solamente nei corsi di guida sicura.

 

Sapevo già quanto fosse una manna dal cielo e lì, pur in situazioni controllate e con la massima concentrazione, mi sono ulteriormente reso conto di quanto sia facile farsi male quando ti capita un'imprevisto. E gli altri che partecipavano con me erano pure più schiappa, compreso quello che riteneva superfluo guidare con 2 mani al volante :lol: 

 

Quando ho girato in pista invece non ho mai disattivato i controlli perché non ne ho sentito l'esigenza, guidavo più pulito possibile.

 

L'ASR invece l'ho disattivato solo in montagna con la neve, poiché il controllo della trazione mi tagliava troppo il gas e non riuscivo a salire :)

Inviato
Prendo spunto da questo

 

 

Io giro sempre o quasi conl'ESP inserito, sia in strada sia in pista, e devo dire che nonostante questo un paio di volte me la sono vista veramente brutta. Non in pista, ma in strada.

 

In particolare quando circolo con le invernali (pirelli sottozero) l'auto diventa molto molto nervosa quando la strada è bagnata dalla prima pioggia, semplicemente diventa poco prevedibile. Uscire di traverso dalla corsia del telepass o rischiare di volare via ad una rotonda per sovrasterzo innescato da rilascio e ripresa non sono bella sensazione perché chiaramente non ti capitano mentre sei tutto concentrato a guidare (come in pista) ma sempre e solo quando sei stanco e distratto. In queste occasioni ho benedetto l'ESP, anche se fin troppo permissivo [emoji4]

 

In pista non ho praticamente mai sentito il bisogno di disinserirlo: solo in alcune curve, complice la mia imperizia e l'assenza di un autobloccante, accelerando non riesco ad uscire dalla curva perché entra l'antipattinamento. Ecco, se proprio dovessi scegliere di disattivare qualcosa, e per giunta solo in pista, sarebbe il controllo di trazione e non quello di stabilità. Ma questo perché ho una guida che è molto perfettibile, e incappo in problemi di trazione.

 

L'ultima volta che sono stato in pista ho osservato il pilota davanti a me, con una mazda mx5 prima serie (quindi senza controlli, nemmeno l'ABS). Il pilota in questione è sicuramente un manico, ma l'auto è anche molto comunicativa e con 300 kg meno della mia forse ci si può fidare di più. Io a togliere l'ESP (che in mazda si chiama DSC) con su le Toyo R888R ho una sana paura, per quanto in pista, perché per perdere l'aderenza tanto da far intervenire i controlli in quelle circostanze vuol dire che l'ho fatta veramente veramente grossa. E allora meno male che ci sono i controlli e mi posso divertire.

 

Io avevo la tua macchina fino a pochi gg fa.

Ma una essence 2006, quindi no ESP.

Sinceramente mi sembra tu abbia enfatizzato un po' troppo (uscire di traverso dalla corsia del telepass?): è' ovvio che una macchina di 20 anni fa (ho avuto per 3 anni anche una NA 1.8) leggera, senza alcun tipo di controllo (la mia non aveva neppure l'abs) sia un oggetto da guidare con qualche accortezza in più di una Mito (tanto per dirne una moderna posseduta fino a poco tempo fa). Però non creiamo falsi miti, che poi la gente pensa che una serie 5 del 2016 vada a bandiera sul bagnato come una 75.....

Tornando alla NC, a me sembra sul bagnato con regolazioni stock un'auto ben piantata...il telaio rx8 tagliato è' ben altra cosa rispetto a quello NA, così come le 195 in funzione delle rotelle da 14 fanno il loro dovere.

Penso sia più facile far sottosterzare di brutto una NC sull'asciutto che non farla andare via di retro...sul bagnato le cose cambiano e come tutte ste scatolette (sto testando le elise di amici ora in ottica di acquisto) è' bene andarci cauti a causa delle reazioni repentine. Ma anche sul bagnato, a meno di errori madornali o di andare a cercarsi certe situazioni col lanternino, non sono certo trottole come vengono dipinte.

Ps. La mia NA è' finita in mano a uno che dopo 10 gg, al primo acquazzone, è' finito di in un fosso.....ma forse aveva in vita sua guidato più su forza motor sport che in strada. [emoji18]

☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

Inviato
13 minuti fa, Bauhaus dice:

uscire di traverso dalla corsia del telepass?

 

La corsia del telepass in questione era col fondo in cemento, come tante, se acceleri in 2a sul bagnato con le gomme sbagliate è un attimo che "te la metti in testa"

 

13 minuti fa, Bauhaus dice:

Tornando alla NC, a me sembra sul bagnato con regolazioni stock un'auto ben piantata...il telaio rx8 tagliato è' ben altra cosa rispetto a quello NA, così come le 195 in funzione delle rotelle da 14 fanno il loro dovere.

 

sì, in generale sì, e mi trovo benissimo anche con le semislick sul bagnato, ma con le pirelli sottozero non c'era verso, l'auto sembrava sulle uova! Comunque io ho i 205/45 R17

 

13 minuti fa, Bauhaus dice:

La mia NA è' finita in mano a uno che dopo 10 gg, al primo acquazzone, è' finito di in un fosso.....ma forse aveva in vita sua guidato più su forza motor sport che in strada. emoji18.png

 

Come molti di quelli che si lamentano di auto con l'ESP non disinseribile

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.