Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 ore fa, Wilhem275 dice:

L'unico punto rilevante è questo:

 

 

L'interesse mio e di tutti gli altri sulla strada è che tu non abbia proprio la facoltà di "fare male", tutto il resto è irrilevante. Tu lo vedi come un esperimento che è lecito tentare, perché ti interessa conoscere il limite tra le due condizioni; al resto del mondo interessa che tu e chiunque altro non possiate arrivarci perché se l'esperimento va male ci può rimettere qualcuno. Quel "se" non deve proprio esistere, è un trade off tra danno potenziale e supposto guadagno (quale, poi... :roll:) talmente scriteriato da non avere nemmeno la dignità di essere preso in considerazione.

 

La questione ha stufato perché continua a tornare ciclicamente con proteste come se fosse stato tolto un diritto personale.

Il limite delle auto moderne è talmente alto che andarci anche solo vicini vuol dire essere già a velocità più che pericolose su strada. Nelle auto più sportive, come questa, viene data comunque una taratura che consente una libertà già alta rispetto a quello che la strada consente.

 

Davanti a proteste perché questa libertà ancora non basta, due sono i casi:

- o chi protesta pensa genuinamente che ci sia margine per portare al limite senza controlli una berlina di 5 metri (e allora c'è da ringraziare che ci sia la tata a fermarlo);

- o si sta protestando tanto per parlare, senza capire che il margine lasciato dall'ESP è talmente alto che nessuno nel mondo reale lo percepirà mai come un problema (e allora dà fastidio perché è aria fritta).

 

Considerando anche che il forum ci permette di ascoltare le voci di chi al limite ci guida per davvero, e con mezzi ben più seri di una Giulia a gasolio, e che queste persone pur avendo notevole manico non rilevano un problema nell'ESP che non si può disattivare su auto stradali... ne consegue che il problema non esiste.

Rischiamo di tarpare le ali al prossimo Ken Block che potrebbe cominciare la carriera su una berlina a nafta? E' un rischio che sono disposto a correre :§

 

In sintesi: da questo momento sarà consentito protestare per l'ESP non disinseribile solo dopo aver prodotto copia fotostatica della propria licenza FIA :§:§:§

 

Il problema è che, mantenendo questa linea di pensiero (che è più che legittima), dovevano mantenere un minimo di controlli anche sulla Q.:saggio

 

La possibilità spendere un pacco di soldi per l'acquisto di un auto, non dovrebbe darti in diritto di contravvenire tutto il concetto che hai espresso.

 

Poi però quando si vede la Q che (a controlli disattivati ovviamente) fa i traversi, son tutti con la bavetta alla bocca :ammic:

 

Bisognerebbe trovare un equilibrio. :si:

 

1 ora fa, Ratman1313 dice:

Inoltre, la guida é anche tanto esperienza, e avere accesso solo a auto con ESP secondo me potrebbe dare una falsa idea sui propri limiti ai giovani.

 

Questo è un punto interessante.

 

Provocatoriamente si potrebbe dire che, dando da guidare ad un giovane solamente un auto che va sui "binari", è capace che la volta ne esce non torna a casa a raccontarlo. :sh:

 

E' solo una provocazione IMHO. A mio avviso, che se uno vuole fare il pirla, con o senza ESP va per greppi uguale :mrgreen:

  • Risposte 57
  • Visite 13.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L'unico punto rilevante è questo:     L'interesse mio e di tutti gli altri sulla strada è che tu non abbia proprio la facoltà di "fare male", tutto il resto è irrilevante. Tu lo vedi

  • Riassunto:   - le berline diesel da 150 CV devono poter driftare, perché ammiocuggino ha detto che se non drifti non sei nessuno - se spendi 90k€ per un'auto, vuol dire che hai disponib

  • Ora faccio outing: perdonatemi mods perché anch'io ho driftato.    Correva l'estate dell'Anno Domini 1994 ed in compagnia ci muovevamo con le auto che avevamo: non necessariamente nell'ordine

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, SevenOfNine dice:

 

Il problema è che, mantenendo questa linea di pensiero (che è più che legittima), dovevano mantenere un minimo di controlli anche sulla Q.:saggio

 

La possibilità spendere un pacco di soldi per l'acquisto di un auto, non dovrebbe darti in diritto di contravvenire tutto il concetto che hai espresso.

 

Poi però quando si vede la Q che (a controlli disattivati ovviamente) fa i traversi, son tutti con la bavetta alla bocca :ammic:

 

Bisognerebbe trovare un equilibrio. :si:

 

 

Questo è un punto interessante.

 

Provocatoriamente si potrebbe dire che, dando da guidare ad un giovane solamente un auto che va sui "binari", è capace che la volta ne esce non torna a casa a raccontarlo. :sh:

 

E' solo una provocazione IMHO. A mio avviso, che se uno vuole fare il pirla, con o senza ESP va per greppi uguale :mrgreen:

 

la Q ha 350 cv in più rispetto a quella che comprano "i normali" se non sovrasterza lei chi dovrebbe farlo? Sul pianeta terra però la fisica ha ancora una sua importanza

dai non scherziamo per favore..

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
2 ore fa, Ratman1313 dice:

Ecco, questa invece é una risposta che ha un senso. No sono d'accordo, ma ha senso. 

Io, dopo 30 anni di guida, una dozzina di auto diverse possedute, dalle anteriori famigliari alle posteriori pure come la prima S2000, resto non d'accordo con questo punto di vista.

Non sono d'accordo, come lo sono ogni volta che lo stato (o EU o chi vuoi tu) diventa paternalistico e che qualcuno é sicuro di sapere quello che é meglio e giusto per tutti.  Ci sono molti più morti per eccesso di velocità che per altre cause.  Quindi, il prossimo step secondo la stessa logica paternalistica sarebbe limitare tutte le auto a 130 o giù di li. 

Inoltre, la guida é anche tanto esperienza, e avere accesso solo a auto con ESP secondo me potrebbe dare una falsa idea sui propri limiti ai giovani.

Cio detto, per me l'argomento é chiuso, non ho intenzione di convincere nessuno del mio punto di vista, magari sbagliato. 

Grazie di aver preso il tempo di una risposta "compiuta".  

 

sì, però ho come il sospetto che quando questo orribile stato paternalista ti offre un ospedale gratis non ti dispiace poi così tanto...

Inviato

Ci sono diversi livelli di intervento per un Esp (che comunque si riattiva da solo , anche dove sembra "escludibile").

 

Bisogna valutare se sulla Giulia normale in dynamic la permissività dell'esp è troppo bassa.

 

(Imho no, su strada quando interviene vuol dire che sono già in "avemaria" mode. E in pista non ci vado..nemmeno nei parcheggi a fare drift e arricchire gommisti ).

Inviato
7 minuti fa, Cosimo dice:

 

la Q ha 350 cv in più rispetto a quella che comprano "i normali" se non sovrasterza lei chi dovrebbe farlo? Sul pianeta terra però la fisica ha ancora una sua importanza

dai non scherziamo per favore..

 

 

 

E anche se compri la Q, i traversi è meglio che li fai o su pista o su strada chiusa al traffico

(come fanno la maggior parte delle riviste. Almeno quelle con un briciolo di buonsenso).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
5 minuti fa, Cosimo dice:

 

:mrgreen:

 

 

Questo è quello che i video YouTube della riviste non ti fanno mai vedere :) 

Perchè ovviamente cappellano pure loro...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
37 minuti fa, jeby dice:

 

Per far perdere aderenza alla berlinona da 1600 kg e 150 cv su asciutto sei davvero oltre, ma proprio oltre il limite di quello che è recuperabile.

 

Sull'asciutto è probabile. Sull'umido con i controlli disinseriti non ci vuole nulla, soprattutto se hai 450nm sotto il culo

 

43 minuti fa, jeby dice:

Poi voglio proprio vedere chi è quello che ha il pelo di togliere del tutto i controlli su un'auto da 90k€ e 510 CV... secondo me solo uno che non l'ha pagata!

 

E' tutto in proporzione. Chi compra quel tipo di auto in genere ha una disponibilità economica pazzesca. Potrebbe metterci la metà del tempo a guadagnare 90k, rispetto a quanto ci mette un consumatore "normale" a guadagnare 45k di una Giulia 180CV AT8.

 

46 minuti fa, jeby dice:

 

E le derapate le vedi fatte in pista. Non per strada. A meno che non abbiano chiuso la strada al pubblico, quindi di fatto in pista, e da professionisti. 

 

Certamente. Ma sulla Q non c'è un sensore "pista", un utilizzatore potrebbe azionarlo tranquillamente su strade pubbliche.

 

Allo stesso tempo, non è che tutti quelli che prendono la Giulia "normale" sono ventenni che vogliono fare i pirla sulla rotonda sotto casa e hanno il divieto categorico di andare in pista.  

 

Non è che se uno c'ha i soldi per comprare una Giulia Q, diventa automaticamente più avveduto, più bravo a guidare... 

 

Così come uno che prende la Giulia "normale" non diventa automaticamente più pirla o più ebete alla guida di uno che c'ha il grano pesante.

 

Detto ciò, a me non cambia nulla. Anzi, probabilmente meno Giulie senza ESP ci sono in giro, meglio è...

 

Ma capisco a pieno il punto di vista di chi avrebbe voluto sull'Alfa una soluzione simile a BMW, non mi sembra una posizione così illogica.

Inviato

49mnrf.jpg

 

:mrgreen:

 

abbiam capito che c'è una setta di adoratori di Kunimitsu Takahashi

 

ma non si può fare un topic a parte?  

 

ormai sto cass di esp disinseribile è diventato peggio della plafoniera

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.