Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Da anni metto nelle 3 auto di famiglia (1.9 JTD €2, 1.9 multijet €4 e 1.3 multijet €4 con DPF) gasolio no-logo e mai avuto problemi...

 

Tra l'altro un conoscente che ha lavorato in diversi distributori, ha sempre sostenuto che tutti i distributori della mia zona di qualunque tipo si riforniscono nello stesso deposito (infatti l'autocisterna che vedo è sempre la stessa, senza insegne)......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 34
  • Visite 21k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • la matematica! sono 0,07 €, cioé 7 centesimi di differenza al litro

  • Un solo pieno di carburante premium, sia esso gasolio o benzina, non serve a molto  Meglio piuttosto rifornirsi nella norma di gasolio normale (possibilmente senza acqua o altre impurità dentro...), e

  • Anch'io ero convinto che i distributori brandizzati fossero immuni da certi sotterfugi e, invece, mi è capitato ben 2 volte, al distributore ENI dove abitualmente facevo il pieno, di fare rifornimento

Inviato
  • Autore
1 ora fa, fonzino1 dice:

Una controllata alla valvola EGR la darei, comunque.

 

PS: non vorrei sbagliare, ma probabilmente abbiamo lo stesso motore (se non erro, il 1.9 Opel era derivato da Fiat, io ho una Bravo II 1.9 Mjet).

 

Assolutamente.. Al prossimo tagliando a Settembre una bella controllata/pulita all'EGR ci sta tutta e vediamo se nel frattempo l'excellium fa qualcosa..

Sì, quel 1.9 cdti era in comune con Croma, Astra, Bravo e altre poi dipende anche dalle altre specifiche (nel mio caso 1.9 120cv 8V Euro4) 

https://it.wikipedia.org/wiki/Motore_Multijet

59 minuti fa, AndreaB dice:

Da anni metto nelle 3 auto di famiglia (1.9 JTD €2, 1.9 multijet €4 e 1.3 multijet €4 con DPF) gasolio no-logo e mai avuto problemi...

 

Tra l'altro un conoscente che ha lavorato in diversi distributori, ha sempre sostenuto che tutti i distributori della mia zona di qualunque tipo si riforniscono nello stesso deposito (infatti l'autocisterna che vedo è sempre la stessa, senza insegne)......

 

Qualcuno che lavora a monte nei distributori, sul web dice anche questo, che la benza arriva dalle stesse parti e non cambia nulla, anche se il fatto che i "no logo" si riforniscano da più rifornitori per avere i prezzi più bassi qualche dubbio potrebbe farlo venire..

Anche io non ho mai avuto problemi tranne quella segnalazione del computer di bordo qualche settimana fa. Rimane il fatto che il mio meccanico sconsiglia il diesel "no logo" della mia zona dopo aver visto diversi Clienti con problemi.

Chissà dove sta la verità..

Inviato

235mila km. Faccio sempre rifornimento l dove costa meno, dpf ed egr mai puliti.

Solo una volta ho dovuto far pulire il serbatoio perché sporco.

Il carburante premium lo metto solo nelle storiche, a benzina.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Quando viaggiavo con le auto diesel ho sempre fatto pieni presso i no-logo e mai avuto problemi

 

Stessa cosa con l'auto a GPL. Solo in alcuni casi ho notato un'efficienza chilometrica peggiore di una 10/20 km a pieno, quando rifornivo nel casertano (prezzi del 20% più bassi della media nazionale: per dire ora il gpl lì si vende a 0.44 circa)

 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti, quindi mi sembra di capire che praticamente nessuno ha avuto problemi o ha sentito di problemi causati da diesel no-logo

Inviato

Ti riporto un copia / incolla di un test personalissimo che ho fatto qualche tempo fa : 

 

 

Ho accumulato ragionevoli km per potervi proporre una prova del tutto personale .partiamo dall'inizio..lavorando nel settore so che il gasolio esso E Diesel e un equivalente di comprovata qualità ma standard differenziano per un additivo ,chiamato lubricity che di per se è' un componente poco " gradevole " ,la chiamiamo " bratta " ( fango per chi non è pratico :lol: )... Ho utilizzato il rav con il diesel premium sopracitato per circa 7000 km e ho ottenuto un motore silenziosissimo si ma consumi nell'ordine dei 12.5 fissi e rigenerazioni avvertibili ogni 1000 km circa ( odore di bruciato tanto da fare un giretto prima di arrestare il motore )....alla luce di ciò ,ho fatto una prova e ho rifornito il rav per duemila km abbondanti con Diesel standard di comprovata qualità ( qualità reale e provata ripeto ) ottenendo i seguenti risultati : consumo medio da almeno 13 a circa i 13.5 km / l e rigenerazioni ,attenzione ,INAVVERTIBILI! A partita di uso e piede,percorsi ,ecce ecce ...tutto questo mi fa risparmiare con i costi attuali circa 211€ annui senza far nulla oltre che evidentemente non sto imbrattando il motore o meglio molto meno di prima..ragioni per ora oscure tranne una domanda : questo lubricity è' realmente un toccasana? Ho qualche dubbio...magari vale la vecchia teoria che avevo ,cioè gasolio standard BUONO più additivazioni( QUALITATiVE) sporadiche ( ogni 5/10000km? )

5 ore fa, massi83 dice:

Grazie a tutti, quindi mi sembra di capire che praticamente nessuno ha avuto problemi o ha sentito di problemi causati da diesel no-logo

 

 

L'importante è' che la distribuzione non lo abbia inquinato ;) 

Inviato
  • Autore
11 ore fa, A80 dice:

 

 

 

L'importante è' che la distribuzione non lo abbia inquinato ;) 

 

Test interessante! Ma giusto per sapere, quale sarebbe questo diesel standard di comprovata qualità? 

Sul possibile "inquinamento" da parte della distribuzione mi sa che ce ne accorgiamo quando è troppo tardi.. ,

 

PS Ho dato una occhiata al sito del no logo al quale mi sono rifornito finora e sembra sia stato eletto da Quattroruote come il migliore distributore tra le pompe bianche nel 2012.. Inoltre dicono che usano solo carburanti che vengono dalle più importanti società petrolifere del Paese. Nonostante questo il mio meccanico sconsiglia di rifornirsi lì (magari è solo un problema di questa stazione ma sai mai..)

Inviato
5 ore fa, mikisnow dice:

Il gasolio e' come l'olio, o addirittura come il cibo che ingeriamo! ....non si può ancora sapere cos'è che causa danni o benefici. (con prodotti simili) Ci vorrebbe la stessa auto che ci segue almeno per 200000 km, con un olio o gasolio leggermente diverso .:D

 

 

Ci sono auto che per esempio non sono tarate per usare benzina 'standard" se non sbaglio.

 

 

Puo' esser perché magari batte in testa il motore ,ad esempio credo che anche il boxer diesel sia come la mia cioè mettendo gasolio additivato sembra più rumorosa ,magari è una questione di architettura del motore in se' ! Sulla mia ex Audi il gasolio cosiddetto " premium" aveva dato ottimi risultati invece perché all'accensione fumava un poco (1.9 tdi 130 6M scocca B6) con gasolio normale mentre con i speciali no e girava a meraviglia ;) 

10 minuti fa, massi83 dice:

 

Test interessante! Ma giusto per sapere, quale sarebbe questo diesel standard di comprovata qualità? 

Sul possibile "inquinamento" da parte della distribuzione mi sa che ce ne accorgiamo quando è troppo tardi.. ,

 

PS Ho dato una occhiata al sito del no logo al quale mi sono rifornito finora e sembra sia stato eletto da Quattroruote come il migliore distributore tra le pompe bianche nel 2012.. Inoltre dicono che usano solo carburanti che vengono dalle più importanti società petrolifere del Paese. Nonostante questo il mio meccanico sconsiglia di rifornirsi lì (magari è solo un problema di questa stazione ma sai mai..)

 

 

Magari ci si è rifornito uno e ha beccato acqua o sporcizia e allora vieni etichettato da tutta la zona altro che no logo  :):);) ma non è detto perche' potrebbero capitarti mille rifornimenti buoni e saresti tranquillo come il benzinaio pirata che ...non farmi parlare ;) 

Inviato
  • Autore
53 minuti fa, A80 dice:

 

Magari ci si è rifornito uno e ha beccato acqua o sporcizia e allora vieni etichettato da tutta la zona altro che no logo  :):);) ma non è detto perche' potrebbero capitarti mille rifornimenti buoni e saresti tranquillo come il benzinaio pirata che ...non farmi parlare ;) 

 

:D E' tutto relativo ;), bisogna però dire che anche nel mio caso ad un rifornimento la centralina ha segnalato gasolio sporco (solo una volta), qualche dubbio insomma viene.. poi felice di essere smentito dai pareri degli altri, più ne raccogliamo meglio è 

Inviato

A me e ' successo una volta ma con un cambio filtro gasolio si è risolto tutto 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.