Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

scontata doppietta Toyota, ma bel podio per Glikenhaus,

Ottima la prema con il podio di classe LMP2 (2° posto) nella stagione di esordio

insperato (visti i valori in campo dovuti al BoP) doppio podio per le Ferrari in GTE 2° e 3°, ma  bella Vittoria di Burni su Porsche

male per i colori italiani (auto e piloti) in GTam

 

ed ora non ci resta che aspettare l'edizione del centenario che avrà una classe regina degna di tale nome (ma senza GTE)

Modificato da Aymaro

  • Risposte 1.8k
  • Visite 309.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • .....e cos'hanno dimostrato? Che con un'auto più potente, che non deve rispondere ad alcun regolamento, su una pista migliore, con gomme migliori e senza traffico va più veloce? Che bravi.............

  • ogni volta che scrivo che la 296 non mi convince, questa va a vincere una 24h, successo lo scorso anno al Nurb ed ora.... so già quale sarà il messaggio  che scriverò a giugno  la 61 R

  • https://it.motorsport.com/wec/news/cadillac-si-chiama-project-gtp-hypercar-la-lmdh-per-wec-ed-imsa/10318862/ presentata la Cadillac LMdH

Immagini Pubblicate

Inviato

Date le premesse secondo e terzo è un gran risultato. 

Complimenti alla Glikenhaus durante la telecronaca si è parlato di un futuro un po' incerto per il proseguimento nel wec, speriamo che questo podio convinca gli investitori a proseguire, se esiste una classe Hypercar ora come ora lo dobbiamo solo a loro, considerato che Alpine non ha fatto altro che rinominare un Lmp1

Inviato
  • Autore
Adesso, Osv scrive:

Pier Guidi clamoroso questa mattina nella lotta contro la 911 RSR, lo meriterebbe tantissimo il posto nella LMH.

Coletta ha detto che i piloti della LMH saranno scelti tra gli ufficiali GT, quindi è quasi sicuro che Ale sarà nella lista dei 6

Inviato
9 minuti fa, Aymaro scrive:

Coletta ha detto che i piloti della LMH saranno scelti tra gli ufficiali GT, quindi è quasi sicuro che Ale sarà nella lista dei 6

Il mio sogno sarebbe un equipaggio solo italiano e magari nel 2024 una terza vettura con piloti ex Ferrari F1 😀

Ma sono già più che contento se fossero gli stessi attualmente in GTE. 

 

Chissà se in Porsche non salti fuori un posticino per Gimmi Bruni o Pera che sta facendo delle belle cose ed è pure giovane. 

 

Poi con Lamborghini molto probabilmente arriverà pure Bortolotti che ha iniziato il suo allenamento in Lmp2 con Wrt. 

Forse finalmente torneremo ad avere una bella schiera di piloti italiani nella massima categoria e potenzialmente tutti con capacità e un mezzo per vincere. 

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, Albe89 scrive:

Il mio sogno sarebbe un equipaggio solo italiano e magari nel 2024 una terza vettura con piloti ex Ferrari F1 😀

Ma sono già più che contento se fossero gli stessi attualmente in GTE. 

 

Chissà se in Porsche non salti fuori un posticino per Gimmi Bruni o Pera che sta facendo delle belle cose ed è pure giovane. 

 

Poi con Lamborghini molto probabilmente arriverà pure Bortolotti che ha iniziato il suo allenamento in Lmp2 con Wrt. 

Forse finalmente torneremo ad avere una bella schiera di piloti italiani nella massima categoria e potenzialmente tutti con capacità e un mezzo per vincere. 

Beh, Pierguidi-Rovera-Fuoco, l'equipaggio azzurro è bello che pronto 😁 (anche se preferirei Nielsen al calabrese che pur sta facendo bene), anche a me piacerebbe un equipaggio di ex F1 i piloti ci sono (Vettel, Kimi, Giovi, forse anche Mick,  lo avevo anche ipotizzato quando mi ero disegnato una LMH tutta per me) me credo andrebbero sapientemente bilanciati con gente che ha esperienza di Endurance 
Per quanto riguarda Bruni, lasciò Ferrari proprio per avere una possibilità in LMP1, ma poi Porsche si ritirò ed il buon Gimmi non ebbe mai la sua occasione, inoltre mi piacerebbe anche Cairoli avesse la sua possibilità oltre al già citato da te Pera.

Bortolotti credo sarà tra i piloti di punta Lambo 

 

 

Inviato

Vero anche Cairoli, che ultimamente mi è uscito un po' dai radar. 

Lo tenevo sempre sott'occhio da quando l'avevo visto correre a 17anni nel Porsche Cup Italia a Monza. 

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore
On 12/6/2022 at 16:35, Albe89 scrive:

Chissà se in Porsche non salti fuori un posticino per Gimmi Bruni o Pera che sta facendo delle belle cose ed è pure giovane. 

niente da afre per gli italiani, almeno per ora, magari in un futuro programma europeo...

contento del ritorno di Lotterer

Cita

Contestualmente Porsche ha anche presentato i primi otto piloti che porteranno al debutto le quattro 963 nel 2022. L’elenco non è ancora completo, ma permette già di avere un panorama di quelli che saranno i protagonisti del programma. Felipe Nasr e Dane Cameron, pupillo del Capitano, saranno raggiunti da sei piloti provenienti dai programmi Porsche in GTE, GT3 e Formula E, ovvero Kevin Estre, Michael Christensen, Andre Lotterer, Laurens Vanthoor, Matt Campbell e Mathieu Jaminet.

Estre e Christensen hanno vinto insieme il titolo piloti della classe GTE Pro nel WEC 2018-19, trionfando anche a Le Mans nel 2018 e poi con l’esemplare GT3 alla 24 ore di Spa del 2019 e alla 24 ore del Nürburgring 2021. Vanthoor ha condiviso con loro il successo a Le Mans, mettendo le mani sulla 24 ore di Spa nel 2020 e su due titoli IMSA nelle classi GTLM (2019) e GTD (2021).

Campbell, Jaminet e Nasr hanno vinto la 24 ore di Daytona 2022 in classe GTD Pro e sono stati arruolati anche per la 24 ore di Spa per il team australiano EBA Motorsport. I primi due hanno maturato grande esperienza specialmente nel programma GT3, ma insieme hanno anche vinto la 12 ore di Sebring in GTLM nel 2021.

Nasr e Cameron sono entrati a far parte della famiglia Porsche nel 2022, proprio in previsione del programma LDMh e hanno preso parte alla prima metà di stagione del WEC con un’Oreca LMP2 schierata da Penske con l’obiettivo di incamerare quanti più dati possibili. Con loro l’esperto Emmanuel Collard, la cui retrocessione da Gold a Silver dovuta all’età gli ha regalato quest’altra avventura con Porsche e Penske, di cui fu alfiere in ALMS con la RS Spyder LMP2.

Infine, Lotterer è l’unico pilota ad aver preso parte al precedente programma Porsche nella classe regina dell’endurance, guidando la 919 Hybrid nella propria ultima stagione in LMP1 nel 2017. Il pilota tedesco è poi stato spostato in Formula E, dove, a dispetto di un ottimo potenziale velocistico, non ha mai ottenuto una vittoria. S‍picca l'assenza di Frederic Makowiecki, che aveva svezzato la 963 nei primissimi test disputati a Weissach.

https://www.italiaracing.net/Porsche-svela-la-963-e-i-nomi--dei-primi-otto-piloti-del-programma/246169/69

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.