Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Forse lo avevo già scritto, ma nel tempo libero (sempre meno) stavo lavorando ad una LMP1 a marchio Ferrari, ma la sera e nei weekend il tempo e voglia sono sempre meno :-(

 

Per quanto riguarda invece la realtà, se si adottasse il regolamento Delle dpi, una Dallara a motore Ferrari (magari quello della 488gte) vi va pochissimo a farla...

Modificato da Aymaro

  • Risposte 1.8k
  • Visite 304.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • .....e cos'hanno dimostrato? Che con un'auto più potente, che non deve rispondere ad alcun regolamento, su una pista migliore, con gomme migliori e senza traffico va più veloce? Che bravi.............

  • ogni volta che scrivo che la 296 non mi convince, questa va a vincere una 24h, successo lo scorso anno al Nurb ed ora.... so già quale sarà il messaggio  che scriverò a giugno  la 61 R

  • https://it.motorsport.com/wec/news/cadillac-si-chiama-project-gtp-hypercar-la-lmdh-per-wec-ed-imsa/10318862/ presentata la Cadillac LMdH

Immagini Pubblicate

Inviato

Se i nuovi regolamenti fossero meno dispendiosi, magari il mio sogno di vedere una Ferrari competere per l’assoluto a Le Mans potrebbe realizzarsi. Io continuo a sperare. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
2 minuti fa, Aymaro dice:

Per quanto riguarda invece la realtà, se si adottasse il regolamento Delle dpi, una Dallara a motore Ferrari (magari quello della 488gte) vi va pochissimo a farla...

Una Ferrari senza telaio Ferrari (anche se italiano e della stessa zona) mi fa storcere un po' il naso :) a quel punto meglio un altro costruttore del gruppo.

Le Dpi magari con qualche concessione in più a livello aerodinamico sarebbero comunque un'ottima soluzione per il futuro delle Lmp1

Inviato

In WEC ci potrebbero stare sia Alfa, Ferrari e Maserati.

 

Maserati o/e Ferrari in P1, Maserati e/o Alfa e/o Ferrari in GT.

Inviato
26 minuti fa, Albe89 dice:

Una Ferrari senza telaio Ferrari (anche se italiano e della stessa zona) mi fa storcere un po' il naso :) a quel punto meglio un altro costruttore del gruppo.

Le Dpi magari con qualche concessione in più a livello aerodinamico sarebbero comunque un'ottima soluzione per il futuro delle Lmp1

 

Appunto, una Maserati su telaio Dallara e motore Ferrari, la Haas del WEC...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Dallara ha già fatto telaistica per ferrari endurance, mettendo assieme dallara + ferrari si potrebbe far correre di tutto, alfa maserati e appunto ferrari

 

il fatto semmai è che servirebbe una classe di prototipi poco costosi, con motori derivati dalle GT, e invece far sparire le stesse GT tanto è ormai evidente che il Bop perfetto non esiterà mai, come nei tempi compensati delle barche a vela, non servono a niente, la gente guarda sempre chi vince " l'ìhonour of the line" vale a dire il primo che taglia la linea d'arrrivo

 

e l'unico sistema per avere tutti pari è far correre solo prototipi in 3 categorie a scalare quanto a potenza di motore

Inviato
7 minuti fa, Unperdedor dice:

Pensavo che i decolli fossero ormai scongiurati :shock:

 

 

 

Se si prende in pieno un cordolo a quella velocità in uno scollinamento... anche le GT3 volano in quel contesto...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.