Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, Alfa_Milano dice:

 

In cosa differisce, nella sostanza, da quanto ho scritto?

 Io ci vedo molte analogie con la situazione attuale, in una Unione imperfetta ci sono forze centrifughe. La guerra e' servita a vincerle.

1) Quando sono stati creati gli stati uniti l'industrializzazione non esisteva proprio, le divergenze sono venute dopo.

2) Il nord non si sognava affatto di fare degli schiavi dei nuovi consumatori, il mercato dei cittadini liberi gli bastava, il loro problema è che volevano alti dazi per difendersi dalle merci europee, mentre il sud voleva dazi bassi o meglio nulli.

3)  rispetto all'ue adesso l'unione nel 1860 aveva una storia più lunga e non aveva un passato fatto di stati indipendenti.

 

Gli USA hanno avuto la guerra di secessione, noi abbiamo avuto le guerre mondiali che ci hanno insegnato cosa vuol dire dividerci, ragionare egoisticamente e cercare di sopraffare il vicino.

L'UE è figlia delle guerre mondiali e della centenaria inimicizia franco-tedesca, e ci ha regalato 70 anni di pace intraeuropea come a mia memoria non abbiamo mai vissuto.

basta questo per ricordarci che dobbiamo sopportarci a vicenda (senza cercare di fare i furbi all'italiana)

 

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

  • Risposte 1.4k
  • Visite 248.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io, personalmente, indietro non ho nessuna intenzione di tornare. Vivo in un mondo in cui i miei amici nati a Dunkerque, Almelo, Schwerin e Riga sono miei concittadini; è una vita che vado avanti e in

  • Tanto per cominciare mi devi dire cosa di buono ci guadagno e non quanto poco ci perdo e poi per formazione resto un bieco economista per cui le perdite sono garantite ma i guadagni chissà    

  • i social sono pieni di gente che dice che la Gran Bretagna è uscita dall'euro  non mi sorprende che facendo gioco sull'ignoranza, si ha la vittoria in pugno...

Immagini Pubblicate

Inviato
22 ore fa, mariola dice:

1) Quando sono stati creati gli stati uniti l'industrializzazione non esisteva proprio, le divergenze sono venute dopo.

2) Il nord non si sognava affatto di fare degli schiavi dei nuovi consumatori, il mercato dei cittadini liberi gli bastava, il loro problema è che volevano alti dazi per difendersi dalle merci europee, mentre il sud voleva dazi bassi o meglio nulli.

3)  rispetto all'ue adesso l'unione nel 1860 aveva una storia più lunga e non aveva un passato fatto di stati indipendenti.

 

Gli USA hanno avuto la guerra di secessione, noi abbiamo avuto le guerre mondiali che ci hanno insegnato cosa vuol dire dividerci, ragionare egoisticamente e cercare di sopraffare il vicino.

L'UE è figlia delle guerre mondiali e della centenaria inimicizia franco-tedesca, e ci ha regalato 70 anni di pace intraeuropea come a mia memoria non abbiamo mai vissuto.

basta questo per ricordarci che dobbiamo sopportarci a vicenda (senza cercare di fare i furbi all'italiana)

 

 

L'industrializzazione non c'era perche' l'Inghilterra la impediva (quindi la secessione in quel caso e' servita).  Quanto dici e' tutto vero, e dimostra quanto le divergenze macroeconomiche siano pericolose. 

La pace in Europa la ha data la nato e l'occupazione militare americana, perche' in Europa continuiamo, come la storia recente dimostra, a "ragionare egoisticamente e cercare di sopraffare il vicino". 

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

  • 2 settimane fa...
  • 1 mese fa...
Inviato

La scelta di Theresa May:
«Brexit senza voto in Parlamento»

 

http://www.corriere.it/esteri/16_agosto_27/scelta-theresa-may-brexit-senza-voto-parlamento-4525045c-6c36-11e6-b596-7d930840a380.shtml

 

La premier britannica Theresa May non ha mai nascosto la sua intenzione di voler rispettare alla lettera il risultato del referendum del 23 giugno scorso sull’uscita del Regno Unito dalla Ue ma oggi, 27 agosto, The Telegraph ha gelato le residue speranze del Remain pubblicando, in esclusiva, la decisione della premier di permettere un voto in Parlamento sulla Brexit. May ha fatto sapere che attiverà direttamente l’Articolo 50 del trattato di Lisbona, per dare avvio alle trattative per il divorzio dall’Ue .

 

notizia  fatta passare in sordina , chissà come mai ?

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 1 mese fa...
Inviato

No, per favore, non trascendiamo: non c'entra niente con la Brexit e soprattutto abbiamo sospeso da anni le discussioni di politica interna proprio per evitare beghe tra fazioni ;)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

http://www.wallstreetitalia.com/l-economia-inglese-sorprende-cresce-pi-del-previsto/

sono capra, premessa, ma chi me le spiega? non dovevano esserci disastri? senza polemiche, è per capire, come mai invece cresce più del previsto?

idem per la spagna, come può senza governo crescere addirittura del 3%?

http://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITL5N1CA46L

 

Inviato
1 minuto fa, Aymaro dice:

http://www.wallstreetitalia.com/l-economia-inglese-sorprende-cresce-pi-del-previsto/

sono capra, premessa, ma chi me le spiega? non dovevano esserci disastri? senza polemiche, è per capire, come mai invece cresce più del previsto?

idem per la spagna, come può senza governo crescere addirittura del 3%?

http://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITL5N1CA46L

 

 

Beh all'atto pratico sono ancora dentro EU... ?

Inviato
5 minuti fa, Aymaro dice:

http://www.wallstreetitalia.com/l-economia-inglese-sorprende-cresce-pi-del-previsto/

sono capra, premessa, ma chi me le spiega? non dovevano esserci disastri? senza polemiche, è per capire, come mai invece cresce più del previsto?

idem per la spagna, come può senza governo crescere addirittura del 3%?

http://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITL5N1CA46L

 

queste domande non dovresti farle. Le risposte potrebbero essere pericolose. Ma per il pil che cresce e' come in Italia quando svalutavano la lira. Il giorno dopo le aziende italiane erano sommerse dagli ordini (più o meno). La sterlina si è svalutata e quindi.....

Inviato
2 minuti fa, francomilano dice:

queste domande non dovresti farle. Le risposte potrebbero essere pericolose. Ma per il pil che cresce e' come in Italia quando svalutavano la lira. Il giorno dopo le aziende italiane erano sommerse dagli ordini (più o meno). La sterlina si è svalutata e quindi.....

ecco, la risposta è più semplice di quanto pensassi :)

ed invece la questione spagna? ricordo successe anche in belgio la stessa cosa 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.