Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Di quella categoria mi piacevano anche gli interni della Fiat Argenta:

 

fiat_argenta_strumentazione.png

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 315
  • Visite 185k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • per me gli interni più belli della storia dell'auto sono quelli della BMW famiglia E38 (7er) E39 (5er) E46 (3er). Nessun interno ad oggi è invecchiato meglio di questi a mio avviso. Dalla metà anni '9

  • Può darsi questi siano già stati citati, comunque meritano...   Lotus Esprit, prima maniera

  • 1991 Nissan TRI-X concept. Metteteci uno schermo più grande e comandi clima touch ed è subito 2022

Immagini Pubblicate

Inviato
15 ore fa, Pandino scrive:

Immaginatevi tutto il rettangolone della strumentazione un po' più alto.

Immaginatevi che sia uno schermo.

 

Potrebbero aver presentato questa plancia l'altro giorno :si: 

 

mercedes-benz-a-sedan-2019-dashboard.jpg.e0183e3a4c5e4031075f711af8784ecc.jpg

 

 

Non sono un esperto di design, ma la plancia Mercedes si gioca tutta su elementi in rilievo (vedi tablet e bocchette di aerazione laterali), appoggiati o addirittura sospesi.

 

Il concetto della 130 (prima serie, poi purtroppo lo modificarono con un design più convenzionale) era invece uno sviluppo fortemente orizzontale e simmetrico con tutti gli strumenti di bordo inscritti in un unico elemento rettangolare

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
1 hour ago, Yakamoz said:

 

Non sono un esperto di design, ma la plancia Mercedes si gioca tutta su LUCINE E MATERIALI SBARLUCCICANTI VARI

 

 

Mi sono sentito in dovere di correggere un'imperdonabile leggerezza da parte dell'utente Yakamoz.

 

Non c'è di che.

 

:mrgreen:

  • 4 mesi fa...
Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

per me gli interni più belli della storia dell'auto sono quelli della BMW famiglia E38 (7er) E39 (5er) E46 (3er). Nessun interno ad oggi è invecchiato meglio di questi a mio avviso. Dalla metà anni '90 al '00 la BMW ha conosciuto il picco massimo della propria qualità, non solo oggettiva, ma anche estetica.

 

Io ho una E39 berlina del '97. Ancora non mi stanco di quanto sia bella fuori, ma soprattutto, quanto ben disegnata è stata dentro. La Serie 7 ancor di più. La E46 invece, chi le da 23 anni dal debutto dentro? Quanta bellezza in quegli anni a Monaco..........

 

bmw_328ci_coupe_7.thumb.jpg.c8532a313dabe7fc332b6012fef9fb04.jpg

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
10 minuti fa, VuOtto scrive:

per me gli interni più belli della storia dell'auto sono quelli della BMW famiglia E38 (7er) E39 (5er) E46 (3er). Nessun interno ad oggi è invecchiato meglio di questi a mio avviso. Dalla metà anni '90 al '00 la BMW ha conosciuto il picco massimo della propria qualità, non solo oggettiva, ma anche estetica.

 

Io ho una E39 berlina del '97. Ancora non mi stanco di quanto sia bella fuori, ma soprattutto, quanto ben disegnata è stata dentro. La Serie 7 ancor di più. La E46 invece, chi le da 23 anni dal debutto dentro? Quanta bellezza in quegli anni a Monaco..........

 

bmw_328ci_coupe_7.thumb.jpg.c8532a313dabe7fc332b6012fef9fb04.jpg

 

 

come non essere d'accordo. Insuperabili. E39 come sempre l'equilibrio perfetto.

SU E46 il top era navi su e clima gi, così era un pò spoglia sotto

BMW Serie 3 Coupé 330Ci cat (03/2002 - 03/2003): prezzo e scheda tecnica -  Automoto.it

 

ma questa le batte a occhi chiusi le plance di oggi. 

 

Inviato
1 minuto fa, nik.82 scrive:

 

come non essere d'accordo. Insuperabili. E39 come sempre l'equilibrio perfetto.

SU E46 il top era navi su e clima gi, così era un pò spoglia sotto

BMW Serie 3 Coupé 330Ci cat (03/2002 - 03/2003): prezzo e scheda tecnica -  Automoto.it

 

ma questa le batte a occhi chiusi le plance di oggi. 

 

Veramente spettacolari

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

per me gli interni più belli della storia dell'auto sono quelli della BMW famiglia E38 (7er) E39 (5er) E46 (3er). Nessun interno ad oggi è invecchiato meglio di questi a mio avviso. Dalla metà anni '90 al '00 la BMW ha conosciuto il picco massimo della propria qualità, non solo oggettiva, ma anche estetica.

 

Hai centrato il punto. Magari non sono "gli interni più belli della storia dell'auto" (pur sempre una cosa soggettiva), ma penso che in quel periodo BMW abbia raggiunto l'equilibrio perfetto tra qualità, eleganza, sobrietà, dinamismo ed errgonomia nei suoi interni. Non posso che darti ragione: sono invecchiati benissimo, meglio di tutto quello che è venuto dopo.

E comunque penso che quello a cavallo tra gli anni '90 e il 2000 sia stato forse il periodo migliore per gli interni delle vetture della triade.
Questi i segmenti D Mercedes e Audi, non saranno perfetti come quelli delle coeve BMW, ma sono invecchiati benissimo anche loro, dando un senso di solidità ed equilibrio.

Mercedes-Benz-C-Klasse-Baureihe-W-202-1.jpg.eed74586ee8ee78cc871022c9bce47f8.jpg

 

5-audi-a4-avant-2001-36.jpg.8af2322df46617809b8a3b82660085b4.jpg

Poi è cominciata la fase del barocchismo, del "potevamo-stupirvi-con-effetti-speciali-e-l'abbiamo-fatto", fino ad arrivare a quello che ormai sembra la corsia dei tablet di Mediaworld.

Inviato
44 minuti fa, 3volumi3 scrive:

 

Hai centrato il punto. Magari non sono "gli interni più belli della storia dell'auto" (pur sempre una cosa soggettiva), ma penso che in quel periodo BMW abbia raggiunto l'equilibrio perfetto tra qualità, eleganza, sobrietà, dinamismo ed errgonomia nei suoi interni. Non posso che darti ragione: sono invecchiati benissimo, meglio di tutto quello che è venuto dopo.

E comunque penso che quello a cavallo tra gli anni '90 e il 2000 sia stato forse il periodo migliore per gli interni delle vetture della triade.
Questi i segmenti D Mercedes e Audi, non saranno perfetti come quelli delle coeve BMW, ma sono invecchiati benissimo anche loro, dando un senso di solidità ed equilibrio.

Mercedes-Benz-C-Klasse-Baureihe-W-202-1.jpg.eed74586ee8ee78cc871022c9bce47f8.jpg

 

5-audi-a4-avant-2001-36.jpg.8af2322df46617809b8a3b82660085b4.jpg

Poi è cominciata la fase del barocchismo, del "potevamo-stupirvi-con-effetti-speciali-e-l'abbiamo-fatto", fino ad arrivare a quello che ormai sembra la corsia dei tablet di Mediaworld.

 

Come non quotarti.

 

Su MB però in quegli anni, su alcune categorie, soffriva la qualità delle plastiche, che si spelavano. Ho una SLK del 99, e anche la mia, seppur abbia appena 50k km, ha sofferto della cosa, e mi è toccato sostiuire completamente gli interni due anni fa, poiché essendo bianchi, erano inguardabili. (auto sempre garage, coperta, coccolata, utilizzata mai). Ma dalla classe E in su, si, ti dico che il design era un po' squadra e righello, ma la qualità è a tutt'oggi imbattuta.

Anche Audi, ha fatto interni bellissimi in passato, ora sali su una A6, e mi sembra appunto di essere davanti allo scaffale del Mediaworld (come dici giustamente anche tu). WOW esteticamente, ma poi li tocchi e il feedback è pessimo. A3 nuova ancora peggio, estetica Ok, ma poi i materiali sono davvero scarsi.

 

p.s. gli interni audi che hai messo sono della A3 phase1?

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.