Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Golf GTI da 230 CV a TA oppure la BMW serie 1 TP con il 4 cilindri turbo da 218 CV. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • Risposte 85
  • Visite 6.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • prezzo a parte piuttosto mi prendo una Golf GTI. almeno ho una Golf GTI, non un'auto spagnola col motorazzo

  • Giulietta QV TCT è troppo scontata? 

  • Mercedes A250 AMG 4MATIC   Vehicle data Fuel type    Premium Cylinder    4 Engine size    1991 cm³ Power[5]    kW 160 (HP 218) Transmission    7G-DCT 7-speed automatic Accelerati

Immagini Pubblicate

Inviato

A250 cerca di provarla, a tutti i costi.

Mercedes sulle non-AMG anche se mette cavalli non cambia l'impostazione normalmente paciosa.

A meno che non scuci un sacco di dobloni per gli accessori AMG e ti ritrovi la tavola di marmo.

 

Giulietta QV quando vuoi provarla basta che fai un fischio quando sei da queste parti.....

 

Ma non dico altro sennò mi menano il belino aggratis.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

In ogni caso con una tedesca moderna ci sarà una riduzione del divertimento rispetto a prima.

 

Ci sarà efficacia, pacchi di efficacia ed efficienza. Ma il confronto con la E87 sarà truce per la perdita del feedback dello sterzo e della TP.

 

La domanda sorge spontanea... perché lasciare sulla scaffale l'ultima TP nel segmento C? L'unica con la RS che può ballare?

 

Ti sei trovato male col prodotto attuale? :gratta:

Inviato
  • Autore
On 18 August 2016 at 05:50, Alain dice:

Golf GTI da 230 CV a TA oppure la BMW serie 1 TP con il 4 cilindri turbo da 218 CV. 

 

Golf GTI in questa categoria di auto e' da sempre la mia preferita. Tuttavia come gia' detto in precedenza, preferisco evitare auto del gruppo VW. 

Per quanto riguarda la BMW se dovessi virare su sr1 consideri solo M140i, per il 2,0 4 cilindri turbo invece punterei sulla più' leggera mini clubman. 

 

23 ore fa, TonyH dice:

A250 cerca di provarla, a tutti i costi.

Mercedes sulle non-AMG anche se mette cavalli non cambia l'impostazione normalmente paciosa.

A meno che non scuci un sacco di dobloni per gli accessori AMG e ti ritrovi la tavola di marmo.

 

Giulietta QV quando vuoi provarla basta che fai un fischio quando sei da queste parti.....

 

Ma non dico altro sennò mi menano il belino aggratis.

 

Assolutamente, se possibile mi faro' dare un' auto per un weekend...gli assetti "alla tedesca" li conosco bene. 

Grazie per la QV!

 

23 ore fa, SevenOfNine dice:

In ogni caso con una tedesca moderna ci sarà una riduzione del divertimento rispetto a prima.

 

Ci sarà efficacia, pacchi di efficacia ed efficienza. Ma il confronto con la E87 sarà truce per la perdita del feedback dello sterzo e della TP.

 

La domanda sorge spontanea... perché lasciare sulla scaffale l'ultima TP nel segmento C? L'unica con la RS che può ballare?

 

Ti sei trovato male col prodotto attuale? :gratta:

 

No assolutamente mi sono trovato più' che bene a parte per l' assetto M che e' fatto con il culo. La sr1 attuale non la escludo a priori, diciamo che la TP non e' una discriminante fondamentale ne' in positivo ne' in negativo. Più' che altro la sr1 a benzina propone un bel 6 cilindri che pero' e' un po' in un' altra lega rispetto a quello che voglio; il 4 cilindri 2.0 lo vedo più' pacioso, anche se su cooper s non ha fatto pena, anzi. 

 

comunque la sr1 benza la proverò', da aggiungere alla lista. 

Inviato
  • Autore

La V40 T5 non l' avevo proprio considerata perché' le poche review che avevo letto ne parlano come di un' auto con una dinamica poco agile e più' che altro indirizzata al confort. Non che mi faccia impazzire, magari una prova, a tempo debito, non sara' negata. 

 

Per ora le auto selezionate più' convincenti sono:

 

 - AR Giulietta veloce - anche se vecchiotta mi piace nella linea, così' come mi piace il fatto che sia italiana e che sia un' auto rara da queste parti. Che in pista venga menata che altre hot hatch non mi importa molto...quello che potrebbe essere il problema principale sono gli interni, intesi in senso lato. Posizione di guida elevata ed assenza di bracciolo centrale sul tunnel me la rendono indigesta. Da riprovare. 

 

- MB A250 AMG 4matic - sembra avere tutte le carte in regola, la dotazione di serie e' molto completa, devo solo capire se l' assetto regolabile e' di serie o solo opzionale. Gli esterni non mi fanno impazzire perché' li trovo un po' troppo carichi, per il resto va provata perche' questa la conosco davvero poco. 

 

 - Mini Clubman cooper s - per ora insieme alla MB mi sembra la più' convincente. LA clubman non e' bella come la vecchia, pero' ha quelle particolarità' che me la rendono simpatica e gradevole, più' della Classe A. Gia' guidata, tuttavia va provata più' a lungo. Unico neo per ora gli interni con quelle luci assurde, abbastanza minkiasocio....

 

In più' ci metto due outsider che pero' al momento mi dicono meno rispetto alla altre: BMW 125i M sport e Volvo V40 T5 R Design.

 

Non mi sembra ci sia altro ma se vi vengono in mente altre alternative dite pure...

 

 

EDIT: altre due opzione me ne sono venute in mente ora:

 

 - Futura Megane RS - Non ho idea di quando ne sia prevista l' uscita, tuttavia se dovessi tenere la 123d per un altro anno questa sarebbe sicuramente nella lista della spesa

 

 - Clio RS - L' unica seg B che raccimola un po' delle caratteristiche richieste, anche se non so se possa avere il bracciolo centrale o gli interni in pelle. Essendo una seg B do' pero' per scontato una minore modulabilita' del bagaglio che sicuramente presenterà' il classico gradinato a sedili ribaltati (problema che ha in comune con la Giulietta).

Modificato da poliziottesco

Inviato
20 ore fa, poliziottesco dice:

La V40 T5 non l' avevo proprio considerata perché' le poche review che avevo letto ne parlano come di un' auto con una dinamica poco agile e più' che altro indirizzata al confort. Non che mi faccia impazzire, magari una prova, a tempo debito, non sara' negata. 

 

 

Ma si riescono alla fine a provare queste auto?!? Nelle concessionarie nei paraggi dubito fortemente che abbiano disponibile per il test o anche in pronta consegna V40 con il T2 figuriamoci il T5!

Per curiosità vorrei proprio saperlo: come si fa a provare questa categoria di auto nell'epoca del superbollo? Perchè se potessi provarla o almeno vederle dal vivo probabilmente più di un pensierino lo farei anch'io su questo tipo di auto

Inviato
14 ore fa, joker37 dice:

civic type r?

e se la fanno astra opc

 

Civic Type-R è solo manuale, oltre ad avere 310 cv. Il target è una vettura sui 200 cv e cambio automatico.

 

1 ora fa, AurisBari dice:

 

Ma si riescono alla fine a provare queste auto?!? Nelle concessionarie nei paraggi dubito fortemente che abbiano disponibile per il test o anche in pronta consegna V40 con il T2 figuriamoci il T5!

Per curiosità vorrei proprio saperlo: come si fa a provare questa categoria di auto nell'epoca del superbollo? Perchè se potessi provarla o almeno vederle dal vivo probabilmente più di un pensierino lo farei anch'io su questo tipo di auto

 

L'utente poliziottesco (mi sembra di aver capito) abita in UK, pertanto il problema superbollo non sussiste. 

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.