Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

 

 

1 ora fa, LucioFire scrive:

stare li a tradurre mentalmente :D

 

 

Appunto, se devi traddurre nasce il problema. Il 70% della mia conoscenza dell'ingelse lo devo alle serie TV in lingua guardate sempre e solo in lingua a qualunuqe costo. Il restante 30% dall'uso costante a lavoro. 

 

Quando lo sai e lo usi non devi tradurre nulla, capisci senza traduzione. Consiglio nel caso di guardarli con sottotitoli in inglese, e non in Italiano, che e' molto piu' semplice (se sai l'inglese, al limite butti un occhio se non hai capito la pronuncia della parola specifica)

2 ore fa, toniz scrive:

 

in quanto l'inglese lo so, ma non cosi' benissimo da cogliere tutte le sfumature, dovrei stare sempre li a leggere e mi perdo le immagini...

 

Quando ero in svizzera tedesca andavo a vedere i film in inglese, sotto c'erano i sottotitoli in tedesco e in francese.... contemporaneamente!!

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 507
  • Visite 120.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Babbo,  se adesso non guardo i cartoni, dopo posso vedere con te il programma buffo delle macchine?"   Johnpulcina

  • queste supercar costruite dagli ultimi arrivati con manco mezza stella ai crash test.. L'auto e' uscita di strada, a velocita non da capogiro, e ha preso fuoco e il pistola che era dentro se non fosse

  • No In sintesi la 037 è l'ultima auto vincente a due ruote motrici ed è la prima auto che sfrutta quasi al massimo le libertà concesse dal regolamento del gruppo B Il roll bar è il tela

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, jeby scrive:

 

Quando lo sai e lo usi non devi tradurre nulla, capisci senza traduzione. Consiglio nel caso di guardarli con sottotitoli in inglese, e non in Italiano, che e' molto piu' semplice (se sai l'inglese, al limite butti un occhio se non hai capito la pronuncia della parola specifica)

 


questo e' un buon consiglio, cosi' impari a "pensare" in inglese... l'ho fatto parecchie volte pure io... ma non quando ci sono troppi giochi di parole... (come in questi casi) che mi perdo parte delle risate perche' non conosco lo slang che a volte usano...

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
2 ore fa, jeby scrive:

 

 

 

 

Appunto, se devi traddurre nasce il problema. Il 70% della mia conoscenza dell'ingelse lo devo alle serie TV in lingua guardate sempre e solo in lingua a qualunuqe costo. Il restante 30% dall'uso costante a lavoro. 

 

Quando lo sai e lo usi non devi tradurre nulla, capisci senza traduzione. Consiglio nel caso di guardarli con sottotitoli in inglese, e non in Italiano, che e' molto piu' semplice (se sai l'inglese, al limite butti un occhio se non hai capito la pronuncia della parola specifica)

 

Quando ero in svizzera tedesca andavo a vedere i film in inglese, sotto c'erano i sottotitoli in tedesco e in francese.... contemporaneamente!!

si questo lo so. Quando lo utilizzavo quotidianamente era tutto automatico e veloce.

Adesso mi tocca stere più concentrato...ma ripeto lo guardo per addormentarmi,quindi non è che presto tantissima attenzione...

arrivo a un certo punto e puff....

la sera dopo riparto da dove l'avevo lasciato :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 2 settimane fa...
Inviato

Comunque è pasato un mese e mezzo ma non vedo un scondo episodio... che fine hanno fatto? Flop?

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Arriverà nei prossimi mesi il secopndo episodio

Inviato

... ne dovrebbero aver fatti solo 4... quindi, per coprire tutta la stagione, uno ogni 3 mesi, circa. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

  • 9 mesi fa...
Inviato
On 21/1/2018 at 09:38, xtom scrive:

Comunque onore a Clarkson che ha celebrato Lancia contro Audi, una sorta di coccodrillo post mortem, dato che Lancia per tutti è ufficialmente morta, tranne che per noi italiani.

Ah bella celebrazione.. Come quando "celebrava" le Alfa e le Lancia del passato e cadevano a pezzi per strada.

Inviato

 

Riguardo alla puntata di Grand Tour di gennaio 2018 (7* episodio della 2° stagione).

Non serve che mi si dica che è uno show (seguo Top Gear dal suo inizio), è il solito Clarkson con il suo stile coinvolgente anche se grottesco; però nel filmato si trattano episodi della storia dello sport che mi piacerebbe capire quanto hanno di vero.

 

Tutto è presentato in maniera piuttosto tragicomica, ad es:
_Team Audi, potente ed efficiente, guidato dal pratico ingegnere Roland Gumpert.
_Team Lancia, senza soldi, guidato da Cesare Fiorio.. un playboy con la barca.

Scusate ma, Fiat-Abarth-Lancia venivano da anni di vittorie nel rally e Fiorio veniva da anni di vittorie come team manager. Per quanto Audi avesse il supporto del gruppo VW, Lancia non era certo poca roba.

 

A tal proposito si dice che il team Lancia era nei rally da anni e per questo conosceva alcuni trucchi. E proprio qui si entra nella parte controversa perchè in pratica si parla di un continuo aggiramento di regolamenti da parte di Lancia.

_Le auto, per essere ammesse, dovevano essere prodotte in 400 esemplari (in realtà per le Gruppo B erano 200..). Lancia ingannò gli ispettori con un trucco.
_Successivamente si fanno delle illazioni sulla fragilità della 037, mostrando un roll-bar di cartone verniciato per sembrare di metallo e foto di 037 incidentate. Lo stesso Rohrl ne parla (anche se poi all'Acropoli furono le Audi a rompersi e Lancia vinse). Si allude a un'auto pericolosa e fragile.

In questo articolo in realtà si parla di altro: http://www.lanciarally037.com/progetto.htm

_La vittoria al Montecarlo '83, dovuta allo spargimento di sale sul tracciato da parte del team Lancia, nonchè ai pit stop per cambiare gomme.
Clarkson: "cosa non ammessa dai regolamenti ma neanche proibita" (le famose zone grigie dei regolamenti).
_In Corsica si presentano con una macchina in più, 4 in totale. Non so cosa prevedesse il regolamento in questo caso.
_Al Sanremo tardarono le partenze, per far calare la polvere sul tracciato dovuta al passaggio dei piloti precedenti.

 

Chiosa di Clarkson: "quindi Lancia, con il suo sale, i trucchi dei cambi gomma, e un approccio flessibile a quante macchine fossero nel Team, salì al top della classifica".

_____________

Tra i commenti ce ne sono tantissimi che parlano di vittoria truccata, italiani imbroglioni e le solite cose. E non poteva essere altrimenti. Questo è ciò che succede quando hai milioni di spettatori, non tutti informati, e baratti una pagina di storia dello sport per finalità di show.

Modificato da HiTom

Inviato
7 minuti fa, HiTom scrive:

 

Riguardo alla puntata di Grand Tour di gennaio 2018 (7* episodio della 2° stagione).

Non serve che mi si dica che è uno show (seguo Top Gear dal suo inizio), è il solito Clarkson con il suo stile coinvolgente anche se grottesco; però nel filmato si trattano episodi della storia dello sport che mi piacerebbe capire quanto hanno di vero.

 

Tutto è presentato in maniera piuttosto tragicomica, ad es:
_Team Audi, potente ed efficiente, guidato dal pratico ingegnere Roland Gumpert.
_Team Lancia, senza soldi, guidato da Cesare Fiorio.. un playboy con la barca.

Scusate ma, Fiat-Abarth-Lancia venivano da anni di vittorie nel rally e Fiorio veniva da anni di vittorie come team manager. Per quanto Audi avesse il supporto del gruppo VW, Lancia non era certo poca roba.

 

A tal proposito si dice che il team Lancia era nei rally da anni e per questo conosceva alcuni trucchi. E proprio qui si entra nella parte controversa perchè in pratica si parla di un continuo aggiramento di regolamenti da parte di Lancia.

_Le auto, per essere ammesse, dovevano essere prodotte in 400 esemplari (in realtà per le Gruppo B erano 200..). Lancia ingannò gli ispettori con un trucco.
_Successivamente si fanno delle illazioni sulla fragilità della 037, mostrando un roll-bar di cartone verniciato per sembrare di metallo e foto di 037 incidentate. Lo stesso Rohrl ne parla (anche se poi all'Acropoli furono le Audi a rompersi e Lancia vinse). Si allude a un'auto pericolosa e fragile.

In questo articolo in realtà si parla di altro: http://www.lanciarally037.com/progetto.htm

_La vittoria al Montecarlo '83, dovuta allo spargimento di sale sul tracciato da parte del team Lancia, nonchè ai pit stop per cambiare gomme.
Clarkson: "cosa non ammessa dai regolamenti ma neanche proibita" (le famose zone grigie dei regolamenti).
_In Corsica si presentano con una macchina in più, 4 in totale. Non so cosa prevedesse il regolamento in questo caso.
_Al Sanremo tardarono le partenze, per far calare la polvere sul tracciato dovuta al passaggio dei piloti precedenti.

 

Chiosa di Clarkson: "quindi Lancia, con il suo sale, i trucchi dei cambi gomma, e un approccio flessibile a quante macchine fossero nel Team, salì al top della classifica".

_____________

Tra i commenti ce ne sono tantissimi che parlano di vittoria truccata, italiani imbroglioni e le solite cose. E non poteva essere altrimenti. Questo è ciò che succede quando hai milioni di spettatori, non tutti informati, e baratti una pagina di storia dello sport per finalità di show.


Diciamo che gli italiani, quando vogliono, sono più furbi di tutti. Queste strategie le facevano tutti. Alcune cose sono già note, come le Delta S4 spostate di capannone per far sembrare che fossero realmente 400 invece che la metà. Erano i rally di una volta.


Ti cito un aneddoto detto dallo stesso Fiorio; nel mondiale '86, è capitato spesso che al passaggio delle italiane, venisse spalata neve per rallentarne la corsa e far perdere tempo, avvantaggiando le francesi. Lo stesso Fiorio allora, da buon italiano che non si fa coglionare, montò i fari gialli sulle sue vetture, fregando così i gallici burloni che non potevano più distinguere le vetture italiane delle loro.
Qui se vuoi approfondire: http://quasirete.gazzetta.it/2009/07/12/i-francesi-che-sincazzano/

Ce ne sarebbero anche tanti altri, come quelo delle gomme chiodate e delle intercettazioni radio, dell'incidente di un'auto civile con la Delta S4 ecc. A quei tempi nessuno era santo, ma imbrogliare è altro. Semplicemente si era più astuti e si aggiravano sapientemente le regole

Inviato

E non dimentichiamo mai l'alterigia albionica contro l'Italia, che non si accetta mai come nemico / avversario alla pari. E non potendo accettare il fatto che mentre l'industria dell'auto inglese è finita a signorine molto disponibili   quella italiana vive e prospera, ci danno dentro con gli aneddoti 😊

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.