Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017? 359 voti

  1. 1. Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017?

    • Molto
      251
    • Abbastanza
      74
    • Poco
      23
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, passionealfaromeo dice:

Dovrebbero essere gli ammortizzatori a smorzamento selettivo FSD sulle 4 ruote mentre di serie ci sono solo sulle posteriori. Le sospensioni attive su Stelvio non sono ancora disponibili.

Comunque, il fatto che non siano ancora disponibili le sospensioni attive, mi fa pensare che, per questo modello, Alfa implementerà le sospensioni attive ad aria... le lancerà sulla Quadrifoglio e poi, poco dopo, sul resto della gamma.

Adesso, marco67 dice:

on the road..... emoji41.png
ab2514eaa00d6a35dd45af60c4316bc0.jpg511f5eee33dac0629ccb7861e378c649.jpg


Gesendet von iPhone mit Tapatalk

 

Noto con piacere che per moltissimi acquirenti di Alfa Stelvio, la gita sull'omonimo passo è quasi un must! Bella cosa...credo che aumenti anche, in un certo senso, il rapporto affettivo con la vettura...e questo è un valore importantissimo per il brand... :) 

  • Risposte 4.9k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

 

Bel video!

Peccato solo che lo chiamino "Stelvio Q2", quando in realtà parrebbe semplicemente un RWD (tra l'altro guardando il configuratore mi pare che il Q2 non ci sia ancora su Stelvio).

Alfa Romeo Brera, 3.2 JTS 260CV Q4, Blu Misano (2007)

Inviato
On 20.10.2017 at 21:47, Giobba dice:

 

Bel video!

Peccato solo che lo chiamino "Stelvio Q2", quando in realtà parrebbe semplicemente un RWD (tra l'altro guardando il configuratore mi pare che il Q2 non ci sia ancora su Stelvio).

bello il video, ma soprattutto bella la Stelvio in argento con interni in pelle nocciola, non avrei mai detto.

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
On 20/10/2017 at 07:43, marco67 dice:

on the road..... emoji41.png
ab2514eaa00d6a35dd45af60c4316bc0.jpg511f5eee33dac0629ccb7861e378c649.jpg


Gesendet von iPhone mit Tapatalk

Hai attivato la modalità "Parcheggio SUV" sul selettore DNA? :mrgreen:

ab2514eaa00d6a35dd45af60c4316bc0.jpg

 

ps.jpg

Modificato da Dallebu

Inviato

Finalmente, dopo una lunga attesa, domani(e forse anche dopodomani) mi danno in mano lo Stelvio da provare per bene!

Non so ancora che motorizzazione sarà(presumo diesel, anche se la speranza che ci sia il benzina me la tengo fino a domani), però finalmente potrò provarla per qualche ora!

Ho aspettato talmente tanto che probabilmente farò fuori un treno di gomme :D

Se volte poi farò una recensione!

Modificato da Marco88

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Dunque, eccomi qui dopo una bella prova dello Stelvio. E' la mia prima recensione, vediamo cosa viene fuori :D

Allego anche qualche foto fatta un pò al volo!

Lo Stelvio che ho provato è un 2.2 210cv q4 Executive, super accessoriato con pack lusso, interni in pelle rossa, tetto apribile, sedili elettrici, pinze rosse ecc..

Premessa importante, purtroppo non è stato possibile provare il DNA e l'infotainment in quanto erano staccati

Esterni:

Bè qui ovviamente una cosa soggettiva, però a me lo Stelvio piace un casino. Vista da ogni angolazione mi piace, mi da un senso di compattezza. La vista che preferisco è quella laterale, il profilo è favoloso. L'esemplare in prova era grigio, che da oggi rientra tra i colori papabili per il futuro possibile acquisto(poi ne parlerò alla fine..)

Interni:

Ben fatti, sinceramente il 95% delle mie attenzioni erano rivolte alla qualità di guida dell'auto, però gli interni danno proprio una sensazione di qualità elevatissima. Non vado troppo oltre perchè, ripeto, ho prestato poca attenzione agli interni. Ho dato proprio una ripassata abbastanza rapida.

A bordo:

Appena mi sono messo al volante, la prima cosa che ho pensato è stata "wow, quanto caxxo è larga"! In effetti mi ha dato proprio questa sensazione, non tanto di lunghezza ma proprio di larghezza, devi farci un pò l'occhio ma alla fine ti ci abitui in pochi minuti. Il volante mi piace da morire, sportivo, piccolo ben fatto(con il tasto di accensione poi è uno spettacolo), i comandi sono tutti al posto giusto. Ho provato a toccare un pò i tasti del DNA, infotainment e volume e il feedback è molto buono. Lo spazio a bordo non manca, sono alto 186 ma anche dietro sia per le gambe che per la testa c'è spazio in abbondanza

Alla guida:

Eccoci, diciamoci la verità questa è la parte che tutti noi aspettiamo con maggiore enfasi! Dunque, non saprei nemmeno da dove iniziare quindi in questo capitolo faccio un discorso generale, poi ne aprirò altri tre relativi a cambio, dinamica e sterzo perchè meritano tre capitoli a parte.

Cominciamo dal motore, c'è e spinge tanto fin da subito. Non amo i motori diesel anche per il loro rumore ma devo dire che qui è stato fatto un discreto lavoro e, soprattutto, la macchina è veramente ben insonorizzata. I 210 cavalli si sentono tutti, elasticità, ripresa sono al top, c'è poco da aggiungere!

Dinamica:

Qui mi ha letteralmente sorpreso, dopo pochi metri ti dimentichi completamente di essere alla guida di un suv e inizi a sparare dentro curve e controcurve senza che la macchina si scomponga minimamente, la trazione che arriva da dietro la senti tutta ed è uno spettacolo. Alla guida la macchina sembra molto più piccola e molto più leggera, è facile farsi ingolosire e cominciare davvero a divertirsi. Lo Stelvio mi ha dato la stessa sensazione che mi diede Giulia(anche se quest'ultima purtroppo la provai solo per pochissimi minuti), ovvero alla guida ti dimentichi pure dei cavalli che hai sotto le chiappe perchè ti gusti proprio la dinamica, l'handling..puoi avere il 180cv, il 200, il 210 o il 280 ma quello che non cambia e che ti fa godere è proprio la dinamica, aldilà dei freddi numeri, è qualcosa di pazzesco!

Cambio:

Qui si apre un capitolo a parte. La macchina è stata guidata da me e da mio papà, entrambi abbiamo sempre e solo guidato auto con cambio manuale, mio papà(questa recensione è frutto anche delle sue sensazioni che, avendo una certa esperienza in campo di auto, pesa sicuramente più della mia) è sempre stato "contrario" al cambio automatico e io come lui.

Bè, da oggi il nostro mondo si è completamente capovolto! Il cambio zf fa un lavoro incredibile, ovviamente ci ho messo qualche minuto per abituarmi ed evitare di frenare con il piede sinistro, però è veramente eccezionale, in Drive è comodissimo ma in manuale, con le palette al volante, è una goduria assoluta! Quando poi ti da il calcetto nella schiena ti fa godere da pazzi! La velocità di cambiata è ottima, davvero un cambio favoloso. Ci fosse anche la possibilità del manuale su Stelvio da oggi, sicuramente, non avrei dubbi e prenderei lo zf perchè un'auto così merita un cambio così!

Sterzo:

Allora, qui sono in imbarazzo. Potrei definirlo incredibile, spettacolare, eccezionale e altri 500 aggettivi, ma tutto ciò non basterebbe per descriverlo. Va provato e basta! Uno sterzo così è tutto ciò che, chiunque ama guidare, ha sempre sognato. Anche qui ti ci devi abituare, onestamente nelle prime curve non riuscivo ben a capire come impostare correttamente le traiettorie, ma poi una volta che ti sei abituato questo sterzo ti manda in paradiso! è una cosa fuori dal normale. Davvero non so come definirlo, finchè non lo si prova non si può capire cos'è, è impressionante.

Difetti:

Per carità, come tutte le auto avrà anche dei difetti, io francamente non ne ho trovati. Però, ripeto, mi sono concentrato quasi totalmente sulla guida quindi non ho avuto modo di riscontrare dei difetti in così poco tempo

Considerazioni generali:

Di una cosa sono sicuro, si può essere patiti di auto straniere e andare avanti a comprare solo quelle, per carità ognuno fa le proprie scelte. Ma credo che, da italiani, si debba essere felici ed orgogliosi di aver sfornato un prodotto di questo livello.

Stelvio, su strada, ha una presenza veramente imponente, si nota e ho notato tanta gente voltarsi a guardarla ed ammirarla. 

Quindi non si può che augurare ad Alfa Romeo di continuare così, di avere successo e di sfornare altri modelli di questa qualità

Considerazioni finali:

Stelvio è una seria candidata, in famiglia, per essere la prossima auto. In realtà è l'unica candidata, non vedo altre auto di questo genere che possano coinvolgermi in questo modo, nessuna può dare un piacere di guida così. Personalmente la scelta ricadrà sicuramente sul benzina, al 99,99% sarà il 200cv che, con questa meccanica, basta e avanza oltre ovviamente ad avere costi inferiori rispetto al 280(se penso poi al maledetto superbollo..)

Alfa Romeo è tornata, stavolta per davvero. Il biglietto da visita di quest'auto è la sua scheda tecnica che farebbe eccitare qualunque persona che abbia almeno un minimo interesse nei confronti del piacere di guida. Qui, ragazzi, siamo su un livello stratosferico e difficilmente eguagliabile!

Mi spiace non aver potuto provare il DNA e l'infotainment però non ha importanza, una macchina così dopo 5 minuti capisci che è quella giusta, che oltre a lei non c'è nessun'altra che vorresti avere.

Permettetemi una piccola postilla, al diavolo la guida autonoma. Io la macchina me la voglio guidare per ogni singolo metro di strada che percorro!

 

Spero che vi sia piaciuta la mia recensione! Se avete dubbi o curiosità cercherà di rispondere!

 

 

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato

Stesse impressioni che ho avuto alla guida di una Giulia 150 cv base manuale. Non oso pensare come siano le altre.:pippa:

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

5.jpg

 

quei tappetini del guidatore non si possono vedere, alfa continua sempre con queste poveracciate. Marchionne va a casa

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.