Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017? 359 voti

  1. 1. Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017?

    • Molto
      251
    • Abbastanza
      74
    • Poco
      23
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
32 minuti fa, jameson dice:

A proposito, ma le sospensioni sono attive? Da quello che ho capito dal poco che dicono, sono solo a smorzamento regolabile ma non attive.

Smorzamento regolabile. Stelvio e Giulia usano grossomodo le stesse logiche di controllo di Mito ( con alcune aggiunte customizzate) della Magneti Marelli, gli ammortizzatori invece sono forniti da ZF Sachs ( CDC a valvola interna).

  • Risposte 4.9k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
27 minuti fa, 8coibaf dice:

Smorzamento regolabile. Stelvio e Giulia usano grossomodo le stesse logiche di controllo di Mito ( con alcune aggiunte customizzate) della Magneti Marelli, gli ammortizzatori invece sono forniti da ZF Sachs ( CDC a valvola interna).

Grazie delle informazioni.

Certo che ci vuole un bel coraggio a spendere 2200 euro prendendo qualcosa che non si sa bene cosa caspio sia. Alfa deve diffondere più informazioni tecniche sulle sue auto.

Inviato
On 10/4/2018 at 20:12, 33 4x4 pininfarina dice:

Non ho la praticaccia sufficiente per fare quanto mi suggerisci, e comunque non voglio "toccare" l'auto in vista di una possibile causa.

Che mi pare l'ultima strada da seguire.

Spero oggi che ci sia una sensibilità diversa.

 

Stelvio e Giulia top di gamma hanno parecchi utilizzatore energivori, motorini dei sedili, volante e sedili riscaldabili, portellone elettrico, il motore che sposta il sedile conducente ad ogni salita/discesa, eccetera.

Se fosse vero che alternatore e batteria sono leggermente sottodimensionati, mi pare lo si potrebbe definire un difetto di progetto, più che di produzione.

Il Codice civile in questi casi è chiaro. Restituzione del prezzo o sostituzione del prodotto. Riuscire ad ottenerlo temo sia molto più difficile.

 

 

L'alternatore è da 180Ah, sottodimensionato non è. Potrebbe essere guasto, o il relativo regolatore di tensione (se ancora lo hanno) e all'inserimento di carichi importanti, magari combinati (ad esempio il motorino servosterzo durante una sterzata, e il comando di una elettrovalvola dell'ABS) va in crisi facendo scendere la tensione e facendo impazzire tutto il resto.

Si verifica abbastanza facilmente comunque, basta inserire tutti i carichi elettrici mentre misurli la tensione batteria col tester, se si mantiene sui 14v va bene, se vedi che scende parecchio, è guasto.

Verifiche che comunque dovrebbero fare in officina, anche se dovrebbe farlo sempre, non solo mentre piove. Al limite prova ad andare al lavaggio, e mentre te stai dentro a macchina accesa, un'altra persona ti lava, e vedi se si accende qualche spia. Lavate anche l'interno passaruota e sottoscocca, come succederebbe quando si viaggia sul bagnato.

P.S. La scatola nera è quella da posizionare "fai da te" tipo octotelematics o è una ben integrata tipo antifurto satellitare?

Modificato da Nico87

Inviato
8 ore fa, Nico87 dice:

 

L'alternatore è da 180Ah, sottodimensionato non è. Potrebbe essere guasto, o il relativo regolatore di tensione (se ancora lo hanno) e all'inserimento di carichi importanti, magari combinati (ad esempio il motorino servosterzo durante una sterzata, e il comando di una elettrovalvola dell'ABS) va in crisi facendo scendere la tensione e facendo impazzire tutto il resto.

Si verifica abbastanza facilmente comunque, basta inserire tutti i carichi elettrici mentre misurli la tensione batteria col tester, se si mantiene sui 14v va bene, se vedi che scende parecchio, è guasto.

Verifiche che comunque dovrebbero fare in officina, anche se dovrebbe farlo sempre, non solo mentre piove. Al limite prova ad andare al lavaggio, e mentre te stai dentro a macchina accesa, un'altra persona ti lava, e vedi se si accende qualche spia. Lavate anche l'interno passaruota e sottoscocca, come succederebbe quando si viaggia sul bagnato.

P.S. La scatola nera è quella da posizionare "fai da te" tipo octotelematics o è una ben integrata tipo antifurto satellitare?

Innanzitutto grazie a Nico per la collaborazione.

La scatola nera è Viasat, credo sia tipo octotelematics.

Per quanto riguarda il possibile ingresso di acqua, se questa fosse la causa, avviene in condizioni particolari. Non con acquazzone o autolavaggio, ma dopo una nevicata e non sempre. "Dopo una nevicata" significa un po' di tempo dopo che l'auto è accesa (direi 20 minuti), come se la neve iniziasse a sciogliersi per effetto del riscaldamento del motore e/o dell'abitacolo.

Lo fa non solo al momento, ma anche nei giorni successivi. Anche diversi giorni dopo. Tutto funziona regolarmente, poi senza capire perché inizia ad avere problemi qualche dispositivo.

Problemi che vanno e vengono, non fissi.

 

 

 

Inviato
12 ore fa, jameson dice:

Grazie delle informazioni.

Certo che ci vuole un bel coraggio a spendere 2200 euro prendendo qualcosa che non si sa bene cosa caspio sia. Alfa deve diffondere più informazioni tecniche sulle sue auto.

Certo, come fanno gli altri no? :roll:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
8 minuti fa, jeby dice:

Certo, come fanno gli altri no? :roll:

Gli altri hanno ben poco da diffondere oltre alla fuffa sui fulledde e l'avanguardia della tecnica. Queste auto la roba ce l'hanno e il 99% di chi l'ha comprata probabilmente manco lo sa.

Inviato

Le sospensioni elettroniche comunque non hanno solo due profili di smorzamento fissi, usano gli input degli accelerometri di mozzo e di scocca per adeguare costantemente la durezza delle sospensioni alle condizioni di guida (con la scelta, tramite il pulsante sul selettore DNA, tra due mappe separate, una che privilegia il comfort e una che privilegia la dinamica)

FirmaBarcode.gif

Inviato
2 minuti fa, MacGeek dice:

Le sospensioni elettroniche comunque non hanno solo due profili di smorzamento fissi, usano gli input degli accelerometri di mozzo e di scocca per adeguare costantemente la durezza delle sospensioni alle condizioni di guida (con la scelta, tramite il pulsante sul selettore DNA, tra due mappe separate, una che privilegia il comfort e una che privilegia la dinamica)

Interessante, questo non lo avevo capito da quanto ero riuscito a sapere.

Quindi in pratica una Giulia o uno Stelvio con sospensioni elettroniche è sia più confortevole che più piantato/a rispetto alla stessa vettura senza?

Modificato da jameson

Inviato
9 minuti fa, jameson dice:

Interessante, questo non lo avevo capito da quanto ero riuscito a sapere.

Quindi in pratica una Giulia o uno Stelvio con sospensioni elettroniche è sia più confortevole che più piantato/a rispetto alla stessa vettura senza?

Esatto, idem per la Mito. Sul rettilineo lavorano secondo la strategia dello skyhook che ottimizza il comfort variando in continuo lo smorzamento.

In caso di curve, frenate, cambi marcia, lo smorzamento viene regolato in modo da ridurre le velocità di cassa.

Regolando in curva la distribuzione Front/Rear dello smorzamento a seconda della fase della curva è pure possibile modificare il comportamento sovra/sottosterzante nei transitori. 

I diversi settaggi come il DNA utilizzano diversi parametri nel controllo per variare la risposta del sistema. 

Inviato
59 minuti fa, jameson dice:

Gli altri hanno ben poco da diffondere oltre alla fuffa sui fulledde e l'avanguardia della tecnica. Queste auto la roba ce l'hanno e il 99% di chi l'ha comprata probabilmente manco lo sa.

Boh, sul sito svizzero citano Alfa(tm) Active Suspension, cosa che c'è anche nella brochure di Giulia. Effettivamente nel mercato italiano non lo trovo, a parte che quando vai a configurare ti trovi la voce

 

Pack Performance
€ 2.500
 

Il pack è composto da:

  • Palette cambio al volante in alluminio
  • Bloccaggio differenziale posteriore
  • Alfa Active Suspension - Sospensioni attive
 
Oh, toh, guarda... l'hanno scritto. O pensi sia necessario una spiegazione tecnica? Che ci stanno a fare i venditori?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.