Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

cosa ne pensereste di una lancia delta riallestita su base fiat viaggio 58 voti

  1. 1. una lancia delta riallestita su base fiat viaggio

    • vi sembra una cattiva idea?
    • vi sembra una buona idea?

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 165
  • Visite 26.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • famme capi'... te vorresti ricavare una berlina media a marchio Lancia da una compatta Fiat nata per il mercato cinese, equipaggiarla coi motori della Tipo e produrla in Turchia per venderla a un

  • la lybra, a differenza di 156, fu un flop... le vendite furono inferiori a quanto prefissato e ciò era indubbiamente riconducibile alla linea. Vettura sfortunata, al pari di 166, vittima di

  • Se si vuole far ripartire Lancia credo si debba gettare le basi con qualcosa di speciale e particolare, che faccia percepire un posizionamento ben differente rispetto a Fiat.   Una Fulvia Co

Immagini Pubblicate

  • J-Gian ha chiuso la Discussione
  • J-Gian ha aperto la Discussione
Inviato
21 ore fa, jameson dice:

Una Lancia Beta riallestita su base Viaggio, casomai.

 

Oddio a mio parere non ne vedo la necessità. In Europa farebbe pochi numeri e rischia di togliere volumi ai prodotti interni piuttosto che contrastare analoghi modelli già in listino.

Avrebbe senso in Cina (no Lancia che nessuno conosce) e pure lì andrebbe a confrontarsi con i più agguerriti competitors presenti sul mercato da più di 30 anni, vedesi la debacle di Viaggio /Ottimo.

 

http://www.carsitaly.net/fiat-car-sales_china.htm

 

Inviato
23 minuti fa, carlo1967 dice:

 

Oddio a mio parere non ne vedo la necessità. In Europa farebbe pochi numeri e rischia di togliere volumi ai prodotti interni piuttosto che contrastare analoghi modelli già in listino.

Avrebbe senso in Cina (no Lancia che nessuno conosce) e pure lì andrebbe a confrontarsi con i più agguerriti competitors presenti sul mercato da più di 30 anni, vedesi la debacle di Viaggio /Ottimo.

 

http://www.carsitaly.net/fiat-car-sales_china.htm

 

Quali? Se uno vuole una compatta o una media italiana di livello medio-alto votata al comfort ed all'eleganza cosa può avere? Giusto Giulietta per adesso, poi la sua erede avrà un'impostazione completamente diversa.
Per dirne una, chi oggi ha una Lybra o una Delta III non ha modo di restare in FCA senza scendere a compromessi.

Inviato
17 minuti fa, jameson dice:

Quali? Se uno vuole una compatta o una media italiana di livello medio-alto votata al comfort ed all'eleganza cosa può avere? Giusto Giulietta per adesso, poi la sua erede avrà un'impostazione completamente diversa.
Per dirne una, chi oggi ha una Lybra o una Delta III non ha modo di restare in FCA senza scendere a compromessi.

Lybra a suo tempo fù flop, tanto che decisero di non produrre un erede.

Non è il caso di ripetere tali errori, Lancia vende mensilmente 6500 vetture di cui oltre il 90% nel mercato domestico ( Italia ) Flop assicurato.

Inviato
47 minuti fa, carlo1967 dice:

Lybra a suo tempo fù flop, tanto che decisero di non produrre un erede.

Un flop la Lybra? Questa è la prima volta che la sento.

L'erede era Delta, condivisa con l'erede di Delta II per mancanza di fondi.

Modificato da jameson

Inviato
4 minuti fa, jameson dice:

Un flop la Lybra? Questa è la prima volta che la sento.

L'erede era Delta, condivisa con l'erede di Delta II per mancanza di fondi.

la lybra, a differenza di 156, fu un flop...

le vendite furono inferiori a quanto prefissato e ciò era indubbiamente riconducibile alla linea.

Vettura sfortunata, al pari di 166, vittima di rimaneggiamenti e stop dall'alto che ne hanno ritardato notevolmente l'uscita (originariamente prevista, se non sbaglio, nel 95 o 96). La questione più spinosa furono i fari anteriori.

 

è corretto dire che non ha avuto un erede nel senso che lancia non ha proseguito il filone delle berline a 3 volumi seg D, creando un ibrido (poco riuscito) C/D come la delta 3.

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
7 minuti fa, jameson dice:

Un flop la Lybra? Questa è la prima volta che la sento.

L'erede era Delta, condivisa con l'erede di Delta II per mancanza di fondi.

 

Se vogliamo puntualizzare un successone proprio no!

Inviato
  • Autore

Bhe,

parliamo di oggi con quel po' di immagine di Lancia che abbiamo oggi (se vogliamo salvarla ovviamente) : La y , benché ultimamente non molto promossa, in Italia vende da sola più di tutta la gamma di blasonati marchi europei, ed è l'unica a tenere testa ad A1...

LA piattaforma DELLA VIAGGIO C'è GIà ( e forse è più ampia e larga di quella di Tipo ) con un riallestimento Lancia sarebbero più unità prodotte e basta,  con un prezzo superiore a Giulietta ma molto inferiore a Giulia sarebbe competitiva in europa, almeno quanto lo è la Tipo prodotta in Turchia.

Poi non è che in europa la Delta III non vendesse proprio, quando già fiat Bravo vendeva poco Delta non vendeva molto meno...

Non so , mi sembra che lo spazio ci sarebbe visto che tornano di moda le berline .

Io quoto che avendo una delta III non posso fare altro che rivolgermi a guardare fuori casa fiat.

 

Io penso forse non brillantissima ma non sarebbe male: Vedi sotto

Modificato da luicianox

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
25 minuti fa, luicianox dice:

Bhe,

parliamo di oggi con quel po' di immagine di Lancia che abbiamo oggi (se vogliamo salvarla ovviamente) : La y , benché ultimamente non molto promossa, in Italia vende da sola più di tutta la gamma di blasonati marchi europei, ed è l'unica a tenere testa ad A1...

LA piattaforma DELLA VIAGGIO C'è GIà ( e forse è più ampia e larga di quella di Tipo ) con un riallestimento Lancia sarebbero più unità prodotte e basta,  con un prezzo superiore a Giulietta ma molto inferiore a Giulia sarebbe competitiva in europa, almeno quanto lo è la Tipo prodotta in Turchia.

Poi non è che in europa la Delta III non vendesse proprio, quando già fiat Bravo vendeva poco Delta non vendeva molto meno...

Non so , mi sembra che lo spazio ci sarebbe visto che tornano di moda le berline .

Io quoto che avendo una delta III non posso fare altro che rivolgermi a guardare fuori casa fiat

Marchionne non vuole fare una Giulia SW perché poco remunerativa secondo i suoi parametri.

Lo sarebbe di più una tre volumi mild size,per giunta marchiata Lancia! No! Se si vuole vendere in Turchia e / o Romania ok , ma già presidiato con Tipo.

I tempi sono cambiati, macchine di quel genere a prescindere del marchio sopra impresso non si vendono..

Vedesi Golf e Jetta ad esempio.

 

 

 

Modificato da carlo1967

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.