Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 211
  • Visite 31.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Albe89 dice:

Quelle T finiranno per essere abolite IMHO.

 

Se "volano" via possono diventare ancor più pericolose di un alettone intero..............

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Francamente non vedo come possano essere più pericolose di una qualunque delle parti di un'ala anteriore, con la differenza che quest'ultima nel 90% dei contatti perde uno o più pezzi, mentre lassù la "T-wing" è difficile che possa essere coinvolta in un contatto e se lo fosse, data la posizione e tutto ciò che sta sotto, sarebbe l'ultimo dei problemi.

Modificato da ISO-8707

Inviato

Gazzetta.it

Un Raikkonen in gran forma è al comando a un'ora dalla fine della seconda giornata di test al Montmelò. Il finlandese della rossa con il tempo di 1'20"960 (con gomme soft) è davanti a tutti, scalzando Lewis Hamilton che aveva capeggiato la graduatoria in mattinata. L'inglese prima della pausa pranzo (sotto i tempi alle 13) aveva inanellato 66 giri, con il tempo di 1'20"983" (con gomme supersoft), precedendo proprio la Ferrari di Kimi Raikkonen (1'22"831 con gomma media, 47 giri completati), che ha dato un colpo di coda nel pomeriggio. Nella seconda parte della giornata poi Bottas ha rilevato il volante della Mercedes da Hamilton per proseguire il lavoro: a un'ora dalla fine ha il 5° tempo.

Dubbioso come Aymaro, visti i test dello scorso anno... Tuttavia...

 

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Inviato

Ragazzi, queste classifiche non saranno l'ordine di partenza di Melbourne, ma non significa che non se ne possa trarre qualche spunto utile.

Peraltro non scordiamoci che anche l'anno scorso, sfighe a parte, Vettel e Raikkonen condussero primo e secondo gran parte della gara iniziale. Per poi peggiorare quasi subito, certo. Ma intanto il potenziale mostrato in inverno era realistico, prima che si perdesse in mille rivoli nel corso della stagione, a causa anche di eventi tragici.

 

Il paragone diretto Ferrari Mercedes coi tempi sul giro odierni non è comunque proponibile: al di là della mescola usata, Mercedes era su dei long run, la Ferrari su stint brevi. Ciò non toglie che la Ferrari sia apparsa subito a suo agio sotto tutti gli aspetti, prova ne sia il numero di giri macinati fin da subito con tempi sempre interessanti.

Col passar dei giorni arriveranno anche le rogne e le rotture, ma credo si possa dire che il lavoro COMPLESSIVO svolto fin qui non è stato malvagio, o se non altro migliore di quello della Red Bull, che fino all'altroieri era il non plus ultra tecnologico e di efficienza di questo sport.

 

La Mercedes è visibilmente quella messa meglio in assoluto, ma credo si possa guardare a questi primi test con un approccio più severo di quello dell'anno scorso, ma non negativo a priori.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

riassunto tempi:

1 – Kimi Raikkonen (Ferrari SF70H) – 1’20”960 – 108 giri
2 – Lewis Hamilton (Mercedes W08) – 1’20”983 – 66 
3 – Max Verstappen (Red Bull RB13-Renault) – 1’22”200 – 89
4 – Kevin Magnussen (Haas VF17-Ferrari) – 1’22”204 - 118
5 – Esteban Ocon (Force India VJM10-Mercedes) – 1’22”509 - 86
6 – Daniil Kvyat (Toro Rosso STR12-Renault) – 1’22”956 – 68
7 – Valtteri Bottas (Mercedes W08) – 1’22”986 – 102
8 – Jolyon Palmer (Renault RS17) – 1’24”139 - 53
9 – Antonio Giovinazzi (Sauber C36-Ferrari) – 1’24”617 - 66
10 – Stoffel Vandoorne (McLaren MCL32-Honda) – 1’25”600 – 38
11 – Lance Stroll (Williams FW40-Mercedes) – 1’26”040 – 12

via italiaracing

 

bene Ferrari e Mercedes

bene anche Haas che macina km

difficoltà per Renault che salta la mattina e Force India che sembra avere un problema agli scarichi

esordio di Giovinazzi rimandato al pomeriggio per una sostituzione del motore, ma che gira più veloce di Ericcson ieri (ma valgono zero questi tempi)

male Mclaren (tre motori cambiati in 2 giorni) e Stroll, che in un fuori pista danneggia l'ala anteriore e senza ricambi non ha potuto correre

Inviato

Sembra nata abbastanza bene, le premesse lasciavano intendere peggio. Ma essendo una Ferrari, è condannata a vincere o meno che meno lottare per la vittoria. Qualsiasi altro risultato significa un progetto fallito.

Incrocio le dita per lo sviluppo durante la stagione, vera pecca di Ferrari da anni...

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.