Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

170301_Fiat_Fullback-Cross_01.jpg

 

170301_Fiat_Fullback-Cross_02.jpg

 

170301_Fiat_Fullback-Cross_03.jpg

 

170301_Fiat_Fullback-Cross_04.jpg

 

 

Cita

Fiat Fullback Cross

Fullback è il pick up dedicato a chiunque desideri un mezzo per soddisfare tutte le esigenze pratiche ma anche le evasioni nel tempo libero, sfruttandone funzionalità e vocazione outdoor.
Fullback ha un carattere deciso che si riflette sulle sue proporzioni sportive, e a Ginevra è protagonista con la world premiere della versione Cross. Una vettura che per il momento non arriverà in Italia con il marchio Fiat ma solo in alcuni paesi dell'area EMEA, dove la normativa sulle omologazioni ha parametri differenti rispetto a quella italiana.
Il nuovo pick up in allestimento Cross è disponibile nella configurazione a doppia cabina, ed è lungo 5,28 metri, con un passo di 3 m. La larghezza misura 1,81 m e l'altezza 1,78 m. Il modello esposto è in livrea Grigio Colosseo.
Fullback Cross si caratterizza per dettagli di stile esclusivi, come la griglia anteriore con i lingotti in nero opaco. Il frontale è completato dallo skid plate in argento satinato. Lateralmente spiccano altri dettagli in nero come gli specchi retrovisori, le maniglie, gli archi passaruota, i cerchi da 17" e le pedane estese dal nuovo design. Infine l'esclusiva sport bar in nero testurizzato slancia la silhouette del Fullback Cross e ne sottolinea il profilo dinamico. La caratterizzazione estetica del Fullback Cross è completata dal nuovo rivestimento del vano di carico, rigorosamente in nero, che si caratterizza per il logo Fiat in rilievo. Il tutto a sottolineare il suo carattere di veicolo lifestyle dall'utilizzo estremamente versatile: dal lavoro quotidiano al tempo libero.
È equipaggiato con un motore turbodiesel common rail da 2,4 litri: sviluppa 180 CV (133 kW) di potenza e 430 Nm di coppia. La velocità massima è di 179 km/h. Sono inoltre disponibili due tipologie di cambi: manuale a sei marce o automatico a cinque marce, con modalità sportiva sequenziale con comandi al volante. Quest'ultima è l'opzione scelta per il Salone di Ginevra. La trazione integrale inseribile è il suo punto di forza con un con differenziale centrale Torsen, bloccabile utilizzando le marce ridotte e blocco del differenziale posteriore per i percorsi più estremi (E-Locker).
L'allestimento Cross è particolarmente ricco, sotto ogni punto di vista. Per la sicurezza sono di serie ABS con EBD, TSA (Trailer Stability Assist - il sistema che aumenta la stabilità in caso di traino), LDW (Lane Departure Warning), sette airbag, Cruise Control. Non mancano i fari Bi-Xeno, i fendinebbia anteriori e le luci di marcia diurna (DRL) a LED. Le dotazioni interne prevedono sedili in pelle come volante e leva cambio, climatizzatore automatico dual zone, selettore elettronico della trazione integrale. La dotazione infotainment prevede una Radio DAB CD/MP3 con touchscreen da 7", Bluetooth e ingresso USB. I sedili anteriori sono inoltre riscaldati e quello lato guida è regolabile elettricamente a sei vie. Il sistema integra la telecamera posteriore di ausilio al parcheggio e il navigatore satellitare. Mopar ha sviluppato accessori ad hoc per il Fullback Cross: si tratta della ribaltina con apertura assistita e del bed step che facilita l'accessibilità al grande vano di carico. L'allestimento viene completato dal batticalcagno cromato e dai tappetini in gomma.
Fullback Cross è esposto accanto alla Panda Cross, e va ad arricchire e completare la gamma Cross, caratterizzata da modelli che fanno del look esclusivo e dell'estrema versatilità di utilizzo il loro punto di forza. Modelli pensati e sviluppati per ogni tipo di avventura, dalla giungla urbana ai viaggi all'aria aperta in mezzo alla natura.

 

Fonte: www.fiatpress.com

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Devo dire che la cura estetica "italiana" sul Mitsubishi L200 fa il suo effetto eh eh...

Comunque stì cosi sono veramente un nonsense visti in ottica strade di città...eppure ogni tanto se ne vedono in giro...non capisco il mondo attuale...sto decisamente invecchiando!

Inviato
20 minuti fa, calatrava dice:

Io ne vedo parecchi in giro. Chiaro: occhiometro. Ma la sensazione è positiva....

 

Ma in Italia? Non so, magari vivi all'estero. Giuro che è una domanda seria, non prendo in giro.

Io dalle mie parti non ne ho mai visto uno, per questo chiedo.

Magari mi sono perso un passaggio.

Inviato

Chiedevo perchè tra la Toto e questa, mi sono un po' perso, su cosa importano e cosa no.

Io giuro che non ne ho mai vista una...ora per curiosità aguzzerò lo sguardo su quelle bianche con fascione nero e cerchi di latta. Magari scopro che quelli che per me erano L200 da cantiere sono in realtà dei Fullback.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.