Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

 

 

 

Cita

Revisioni auto, dal 2018 arriva il Certificato che contiene anche il chilometraggio

 

Il provvedimento seguirà la ricezione, entro il 20 maggio prossimo, della direttiva europea 2014/45: una norma tesa a tutelare i consumatori prevenendo i casi di frode nella compravendita di auto usate, attraverso l'indicazione chiara dei chilometri percorsi. Le disposizioni dovranno essere operative esattamente un anno dopo, dal 20 maggio 2018

 

L’Italia, e nella fattispecie il Ministero dei Trasporti, ha tempo fino al prossimo 20 maggio per recepire nel proprio ordinamento legislativo un’importante direttiva europea, la 2014/45. Che, nel fissare le regole per la revisione periodica dei veicoli, stabilisce l’istituzione del cosiddetto Certificato di revisione. Di cosa si tratta? In sostanza, di un documento che contiene i dati rilevati in sede di controllo, tra cui il più importante è il chilometraggio.

E’ una norma chiaramente a tutela di chi usufruisce dell’auto, perché ad esempio l’indicazione per legge dei chilometri percorsi dovrebbe aiutare a prevenire i casi di frode nella compravendita di veicoli usati, come tra le altre cose spiega il responsabile del settore auto dell’Unione Nazionale Consumatori Raffaele Caracciolo: “questa direttiva europea stimola gli Stati membri dell’Unione a migliorare le revisioni periodiche dei veicoli con regole più severe sia per il personale che effettua gli interventi sia per il proprietario dell’auto che diventa garante dello stato della sua vettura”.

La norma prevede anche la possibilità per gli Stati membri di aumentare la frequenza delle revisioni per veicoli incidentati, alterati o modificati al momento del passaggio di proprietà, in caso di grave rischio stradale. Nonché in caso di superamento dei 160.000 km.

Molta attenzione, infine, è riservata alla qualità e alla necessità di evitare qualsiasi conflitto di interessi tra chi esegue le revisioni e chi invece si occupa di riparazioni generiche. Gli allegati IV e V elencano regole ben precise di indipendenza e criteri molto stretti di supervisione da parte dell’Autorità governativa. Il concetto è che “gli Stati membri dovrebbero conservare la responsabilità dei controlli tecnici in ogni caso anche se il sistema nazionale consente di autorizzare a effettuare controlli tecnici soggetti privati, compresi quelli che effettuano anche riparazioni di veicoli”.

Come detto, il nostro Paese ha tempo fino al 20 maggio per recepire la direttiva UE, le cui disposizioni dovranno essere operative esattamente un anno dopo, ovvero dal 20 maggio 2018.

Da il fatto quotidiano on line:

 

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/04/13/revisioni-auto-dal-2018-arriva-il-certificato-che-contiene-anche-il-chilometraggio/3521420/

 

Credo che si possa definire un definitivo punto di svolta sulla questione chilometri.

 

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 45
  • Visite 22.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Siccome molti concessionari parlano di "mai incidentata" "km certificati", è molto saggio far specificare entrambe le voci nel contratto di vendita e vedere la reazione del concessionario. Ciò anche a

  • Un piccolo chiarimento: l'inserimento del dato sarà obbligatorio a partire da maggio 2018.   Perciò non fate troppo affidamento ai dati attuali: proprio di recente, ho avuto la conferma che

  • Già sul forum BMW ne stiamo scoprendo di belle Una così a volo http://www.subito.it/auto/bmw-330d-cabrio-futura-sassari-194906907.htm 130 mila km inserzionata al 2015 ha 201 mila km

Immagini Pubblicate

Inviato

questo post mi ha salvato....

stavo quasi per comprare una peugeot 208 del 2012.. il contakilometri segnava circa 80.000. 

controllo sul sito e aveva ben 200.000 km

venditore disonesto meno male che non ci sono cascato, ma qualcuno ci cascherà purtroppo.... sarebbe da denunciare a prescindere...

Inviato

La mia ex Bravo, lasciata in permuta al concessionario a fine luglio 2014 con sul groppone oltre 252000 km ho visto che a marzo 2016 aveva registrati 137000 km, con uno sconto del 50% sul chilometraggio di ben due anni prima! Mi piacerebbe contattare il nuovo proprietario e mostrargli copia delle fatture dei tagliandi... Chissà quanto sarebbe felice il concessionario!

☏ LG-H815 ☏

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato

certo, se poi nessuno denuncia... :-(

 

PS: non so se sapete cos'è il blockchain, in pratica è il protocollo che sta alla base dei Bitcoin. registra tutte le transazioni attraverso un registro pubblico p2p infalsificabile. si dovrebbe fare così anche con queste cose qui (e  infatti le assicurazioni lo stanno studiando)

Inviato

un mio amico ha appena scoperto un arretramento di 150000 dal suo contachilometri,ha acquistato l'auto sotto i 100000 2 anni fa e per un guasto in officina autorizzata gli hanno trovato tramite i dati sulla centralina i veri chilomentri percorsi ne ha piu di 300000,solo che dopo 2 anni dall'acquisto la vedo dura...

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
  • Autore
6 ore fa, alfagtv dice:

un mio amico ha appena scoperto un arretramento di 150000 dal suo contachilometri,ha acquistato l'auto sotto i 100000 2 anni fa e per un guasto in officina autorizzata gli hanno trovato tramite i dati sulla centralina i veri chilomentri percorsi ne ha piu di 300000,solo che dopo 2 anni dall'acquisto la vedo dura...

 

Digli che denunci comunque, ci sono un po' di soggetti che non meritano il lavoro.

Inviato

Si ha gia chiamato l avvocato,di mezzo c è un grosso concessionario di una nota marca giapponese

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
12 ore fa, alfagtv dice:

solo che dopo 2 anni dall'acquisto la vedo dura...

 

Questo non è un limite: i termini decorrono da quando viene scoperto il vizio.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

È una cosa buona, ma sarebbe secondo me ancor meglio se i km venissero anche registrati nei passaggi di proprietà...andresti a rompere le balle a molte concessionarie e avresti modo di incrociare i dati con le revisioni..

Inviato
On 25/4/2017 at 20:34, juventinho@libero.it dice:

questo post mi ha salvato....

stavo quasi per comprare una peugeot 208 del 2012.. il contakilometri segnava circa 80.000. 

controllo sul sito e aveva ben 200.000 km

venditore disonesto meno male che non ci sono cascato, ma qualcuno ci cascherà purtroppo.... sarebbe da denunciare a prescindere...

Perché non lo sehnali? 

On 25/4/2017 at 21:41, Res Cogitans® dice:

La mia ex Bravo, lasciata in permuta al concessionario a fine luglio 2014 con sul groppone oltre 252000 km ho visto che a marzo 2016 aveva registrati 137000 km, con uno sconto del 50% sul chilometraggio di ben due anni prima! Mi piacerebbe contattare il nuovo proprietario e mostrargli copia delle fatture dei tagliandi... Chissà quanto sarebbe felice il concessionario!

☏ LG-H815 ☏
 

Fallo! 

 

La mia punto cabrio più o meno credo segni giusto... Ora non ricordo, revisione lo scorso anno. 

Ma l ho presa nel 2003,dubito che venivano registrati all'epoca 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.