Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Chiusura Lancia nel mercato europeo (tranne Italia)

Featured Replies

Inviato

Ma sicuro che entri acqua? Io l'ho smontato, ed in realtà è un layer di colore applicato che fa le bolle...

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

  • Risposte 285
  • Visite 69k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • attenzione però che un'ipotetica "new Stratos" su base 4c sarebbe la classica operazione "poca spesa tanta resa" tanto cara a Sergionne ed ai Sabaudos. Costi di sviluppo bassissimi e senza costi

  • chiunque pensi di utilizzare lancia con alternativa Premium alla triade e' totalmente fuori. Servono decenni e investimenti folli. Guardare allo scopo in casa Lexus. Sarebbe anche il caso di fini

  • Ma un imho grosso come una casa no?    

Immagini Pubblicate

Inviato
35 minuti fa, Nick for Speed dice:

Ma sicuro che entri acqua? Io l'ho smontato, ed in realtà è un layer di colore applicato che fa le bolle...

 

Direi entrambe le cose, veramente una schifezza. 

 

PS: Aveva ragione Ghidella

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." 

Inviato
8 hours ago, Nick for Speed said:

Ma sicuro che entri acqua? Io l'ho smontato, ed in realtà è un layer di colore applicato che fa le bolle...

Anche quello attuale Fiat. Se non sbaglio sono dello stesso periodo 

Inviato
22 ore fa, HF integrale dice:

Ma chi è il genio della lampada che ha progettato il nuovo marchio Lancia tutto blu,

 

[...]

 

22 ore fa, HF integrale dice:

Hanno licenziato questi che lo hanno realizzato???? hanno cambiato i fornitori?????

 

...citofonare Robilant Associati... :si:

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Inviato
15 ore fa, vince-991 dice:

Anche quello attuale Fiat. Se non sbaglio sono dello stesso periodo 

Quello fiat regge bene all'usura.

 

3 ore fa, Delta Force dice:

 

[...]

 

 

...citofonare Robilant Associati... :si:

Hanno toppato, non si può vedere, è tremendo.

Inviato
24 minutes ago, HF integrale said:

Quello fiat regge bene all'usura.

 

Hanno toppato, non si può vedere, è tremendo.

Quello Fiat mica tanto. La parte di plastica che copre la scritta a me è saltata e ho dovuto incollarla 

Inviato

 

...dunque, Marchionne ha una Deltona, il tizio del video ha un'Integrale 8V, gli Agnelli hanno qualche Delta anche loro...insomma in FCA nessuno ha in garage una Giulia MY '62, tutti "Lancisti veraci"... :-P 

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Inviato

Ecco, questa è l'unica versione sportiva che mi piace veramente perchè non è tamarra :D:D

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

  • 3 mesi fa...
Inviato
On 17/5/2017 at 20:12, HF integrale dice:

parlo della Ypsilon (2003-13) che non fu un flop ma non ebbe lo stesso successo della Y di Fumia del 1996, e comunque innaugurò lo lo stile vasca da bagno e quei fari posteriori tremendi. Fortunatamente l'ultima ha ripreso il posteriore di quella di Fumia ma ha perso la calandra Lancia con lo sciocco tentativo di trasformarla in una Chrysler.

Perdonami ma questa è una tua personale opinione. Lo stile di cui parli riprende la linea delle Lancia del passato (una su tutte, l'Ardea), unito alla tendenza del periodo di avere auto più sviuppate in altezza (Yaris, Stilo, 307). I fari posteriori invece erano impostati sulla falsa riga di quelli della Thesis, riprendendone la forma.

 

Nessuno stile "vasca da bagno" ma una attualizzazione di linee classiche coerenti con la gamma del tempo (anche i prototipi Stilnovo e Granturismo Stilnovo parlavano lo stesso linguaggio, fatto di calandra e fari più sviluppati in altezza). Oltretutto la linea della Ypsilon era stata studiata per adattarsi al bicolore, con i montanti del parabrezza che finiscono nel parafango anteriore e il portellone che continua il disegno del tetto. Nessuna altra auto ha mai avuto una colorazione bicolore così ben integrata.

 

E aggiungo anche che è stata la prima seg. B realmente "premium", alla faccia di Mini e A1, con interni in pelle o alcantara, tetto apribile a tutta larghezza, cambio automatico, navigatore satellitare, cruise control, sensori luci e pioggia, impianto audio BOSE e clima bizona.

 

La Ypsilon 5 porte non ha affatto ripreso lo stile della Y di Fumia, dato che non presenta alcuna concavità nel portellone e i fari posteriori sono derivati come estetica dalla Ypsilon 3 porte, allungando verso l'esterno la parte della freccia. Solo con il restyling dell'anteriore, che ha introdotto la calandra meno sviluppata in altezza e meglio raccordata con i fari, c'è qualche blando eco della Y di Fumia.

 

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
45 minuti fa, el Nino dice:

Perdonami ma questa è una tua personale opinione. Lo stile di cui parli riprende la linea delle Lancia del passato (una su tutte, l'Ardea), unito alla tendenza del periodo di avere auto più sviuppate in altezza (Yaris, Stilo, 307). I fari posteriori invece erano impostati sulla falsa riga di quelli della Thesis, riprendendone la forma.

 

Nessuno stile "vasca da bagno" ma una attualizzazione di linee classiche coerenti con la gamma del tempo (anche i prototipi Stilnovo e Granturismo Stilnovo parlavano lo stesso linguaggio, fatto di calandra e fari più sviluppati in altezza). Oltretutto la linea della Ypsilon era stata studiata per adattarsi al bicolore, con i montanti del parabrezza che finiscono nel parafango anteriore e il portellone che continua il disegno del tetto. Nessuna altra auto ha mai avuto una colorazione bicolore così ben integrata.

 

E aggiungo anche che è stata la prima seg. B realmente "premium", alla faccia di Mini e A1, con interni in pelle o alcantara, tetto apribile a tutta larghezza, cambio automatico, navigatore satellitare, cruise control, sensori luci e pioggia, impianto audio BOSE e clima bizona.

 

La Ypsilon 5 porte non ha affatto ripreso lo stile della Y di Fumia, dato che non presenta alcuna concavità nel portellone e i fari posteriori sono derivati come estetica dalla Ypsilon 3 porte, allungando verso l'esterno la parte della freccia. Solo con il restyling dell'anteriore, che ha introdotto la calandra meno sviluppata in altezza e meglio raccordata con i fari, c'è qualche blando eco della Y di Fumia.

 

el Nino

 

I fari posteriori di Ypsilon 5 p sono una fusione tra quelli di Fumia e i fari a sviluppo verticale stile Thesis... direi che lo stile Thesis non è piaciuto. Da cassare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.