Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Chiusura Lancia nel mercato europeo (tranne Italia)

Featured Replies

  • Risposte 285
  • Visite 69k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • attenzione però che un'ipotetica "new Stratos" su base 4c sarebbe la classica operazione "poca spesa tanta resa" tanto cara a Sergionne ed ai Sabaudos. Costi di sviluppo bassissimi e senza costi

  • chiunque pensi di utilizzare lancia con alternativa Premium alla triade e' totalmente fuori. Servono decenni e investimenti folli. Guardare allo scopo in casa Lexus. Sarebbe anche il caso di fini

  • Ma un imho grosso come una casa no?    

Immagini Pubblicate

Inviato

Eh...mi sa proprio di si. 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Purtroppo..davvero triste :(

L'unica possibilita -  fare attenzione alle vecchie Lancia tanto piu e curarle molto bene !

Inviato
5 ore fa, T a u r u s dice:

Non c'e' notizia in quell'articolo, sono passati più di tre anni dall'annuncio del ritiro dai mercati esteri e 2 anni dalla dismissione del marchio fuori confini, non vedo la notizia, Lancia non e' in vendita all'estero da un bel po. 

Riguardo il futuro del marchio, valutano una sportiva a motore centrale su base 4C che potrebbe essere prodotta a Mirafiori dopo la fine della produzione a Modena. 

 

Ma quando mai? Lancia era ancora ufficialmente venduta in Europa nel 2016.

Poi, sull'ipotiteca Strato's, seeee, buona notte...

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato

Io voto per una morte rapida ed indolore in attesa di essere eventualmente resuscitata un domani.

 

Ho già espresso in passato le mie idee, attualmente sarei favorevole a queste possibilità:

 

1) Ritorno alla produzione di auto premium/lusso con forte componente innovativa e di design, propulsione esclusivamente ibrida (per non pestare i piedi a Maserati), in soldoni "Lexus Italiana".

 

2) Come sopra ma 100% elettrica

 

Alla peggio si potrebbe fare un'operazione commerciale che probabilmente è trash ma potrebbe avere un perchè, ovvero usare il brand "by Lancia" come si usa "Maybach" su Mercedes, cioè per gli allestimenti estremamente lussuosi...rimaneggiando un po' il concetto di lusso al ribasso.

 

La mia grande perplessità sarebbe sul capire quali auto dovrebbero ricevere questo trattamento, e mi viene da pensare alle Fiat che potrebbero declinarsi dunque in 3 maniere: Fiat classiche, Abarth e "By Lancia" ovvero assemblate presso gli stabilimenti adeguati con allestimenti e parti interne specifiche, magari assetti e se studiato bene anche motori iso Abarth, potenziati da motori pre-esistenti.

 

Bisognerebbe capire il destino di Fiat, immaginarsi questa cosa oggi con a listino auto molto diverse è un po' difficile.

 

Scenario apocalittio improbabile per rendere l'idea: prendiamo una base 124 Fiat, le si mette il 1750 che si è visto sulla Rally, si fa il colore specifico da catalogo storico Lancia, qualche dettaglio (tipo cerchi della Stratos) e gli interni con colorazioni ad hoc e materiali più pregiati.

 

La 124 l'ho chiamata perchè è l'unica auto "Fiat" che può servire all'esempio, logicamente so che non è fattibile una cosa del genere, ma magari in futuro ci saranno modelli Fiat che saranno papabili per l'operazione.

 

Faccio lavorare la fantasia.

 

 

Ps. Se qualche recruiter FCA sta leggendo e apprezza sappia che io sono sempre alla ricerca di lavoro, non lasciate che la mia energia vada sprecata. :lol:

Inviato
9 ore fa, Quo.Lore dice:

Ma quando mai? Lancia era ancora ufficialmente venduta in Europa nel 2016.

Poi, sull'ipotiteca Strato's, seeee, buona notte...

E' vero che fino ad ora esisteva ancora una rete ufficialmente, ma l'annuncio del ritiro nel resto d'Europa e della vendita solo in Italia è effettivamente una notizia vecchia. Poi in varie interviste anche recenti il managment FCA a riguardo di Ypsilon, parlavano di futuro solo in Italia.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

attenzione però che un'ipotetica "new Stratos" su base 4c sarebbe la classica operazione "poca spesa tanta resa" tanto cara a Sergionne ed ai Sabaudos.

Costi di sviluppo bassissimi e senza costi per impostare le linee di produzione (  in pratica adozione dell'Hurricane al posto del 1750 e ricarrozzamento del telaio in carbonio ), costi unitari di vendita alti, numero unità da vendere basso .

   E si guadagna  attenzione e riflettori puntati sul marchio che nel frattempo sopravvive in attesa di capire cosa farne.

Una specie di operazione 8c in salsa chivassese.

 

Paradossalmente è più credibile un'operazione così che una nuova Delta od una D a base 200, che costerebbero molto di più senza garantire vendite.

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Spero finisca presto questo strazio... che la chiudessero pure in italia alla svelta. Mio padre ne avrà avute 20 di lancia, tra fulvia fulvia coupé, la coupé zagato, appia, flaminia, senza darne ordine cronologico... vedere gli ultimi anno questo marchio ridotto a una roba per donne che vanno a fare shopping e si mettono il rossetto boh meglio la morte, che una vita del genere

☏ ALE-L21 ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.