Vai al contenuto
  • 0

lio84

Domanda

ciao a tutti volevo avere un consiglio.

volevo rifarmi la macchina dopo dieci anni di lancia y (ne ho 32).

come da titolo non vorrei spendere tanto di più di 3000 euro.

vorrei una macchina economica sia come consumi che come manutenzione, cosa mi consigliate?

io avevo pensato a una panda, tipo questa:

https://www.kijiji.it/annunci/auto/bologna-annunci-bologna/fiat-panda-1-2-km-70-000-veramente-in-ordine-2004/112551929#-

poi volevo chiedervi se secondo voi c'è da fidarsi degli acquisti dai privati?

grazie.

Modificato da lio84
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
6 ore fa, MaxKTMp3 dice:

Io mi fido più dei privati che dei conc.

La Panda è un'ottima utilitaria, ma con 3000€ ambirei a trovar un mezzo che tenga poco il mercato (la Panda è probabilmente l'auto che svaluta meno al mondo)

Es.:

https://www.autoscout24.it/annunci/daihatsu-materia-1-3-hiro-benzina-nero-fbb5ad4d-688f-9b39-e053-e250040a0aa8?cldtidx=14

 

Ti preferivo quando consigliavi la c30 :D

  • Mi Piace 4

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

L'anno scorso mi trovavo nelle stesse tue condizioni. Alla fine ho preso da un concessionario, di cui mi parlavano bene, una Ford fiesta di metà 2008 (ultime produzioni prima del nuovo modello) con 85mila km (non so se veri) a 3500 (+ passaggio proprietà). Mi sto trovando benissimo. Il mio consiglio è di scegliere una segmento b (più sicurezza, più comodità) del 2006-7, scegliendo tra i soliti nomi (punto, corsa, clio, Mazda 2, yaris) a seconda dell'occasione che ti di presenta. Da privati se ti metti d'accordo con un meccanico di fiducia che la provi, da un concessionario se qualcuno che conosci te ne parla bene per esperienza.

☏ MotoG3 ☏

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 ore fa, MAREAND1 dice:

L'anno scorso mi trovavo nelle stesse tue condizioni. Alla fine ho preso da un concessionario, di cui mi parlavano bene, una Ford fiesta di metà 2008 (ultime produzioni prima del nuovo modello) con 85mila km (non so se veri) a 3500 (+ passaggio proprietà). Mi sto trovando benissimo. Il mio consiglio è di scegliere una segmento b (più sicurezza, più comodità) del 2006-7, scegliendo tra i soliti nomi (punto, corsa, clio, Mazda 2, yaris) a seconda dell'occasione che ti di presenta. Da privati se ti metti d'accordo con un meccanico di fiducia che la provi, da un concessionario se qualcuno che conosci te ne parla bene per esperienza.

☏ MotoG3 ☏
 

 

non ho seguito la discussione, ma le Fiesta di quel periodo sono dei bei muli e non si guidano neanche male, soprattutto se con cerchi in lega e gomme maggiorate.

Se l'hai presa diesel scommetto un aperitivo che ha i km scalati. Se invece è benzina mi sembra normale, molte sono state comprate come seconda auto a buon prezzo (ne abbiamo una in casa di quello stesso periodo e non è ancora arrivata ai 75.000 km) ;-)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
14 ore fa, MaxKTMp3 dice:

Io mi fido più dei privati che dei conc.

La Panda è un'ottima utilitaria, ma con 3000€ ambirei a trovar un mezzo che tenga poco il mercato (la Panda è probabilmente l'auto che svaluta meno al mondo)

Es.:

https://www.autoscout24.it/annunci/daihatsu-materia-1-3-hiro-benzina-nero-fbb5ad4d-688f-9b39-e053-e250040a0aa8?cldtidx=14

I privati però mica ti offrono la garanzia 

 

Io guarderei pure gpunto 1.3

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
 

non ho seguito la discussione, ma le Fiesta di quel periodo sono dei bei muli e non si guidano neanche male, soprattutto se con cerchi in lega e gomme maggiorate.

Se l'hai presa diesel scommetto un aperitivo che ha i km scalati. Se invece è benzina mi sembra normale, molte sono state comprate come seconda auto a buon prezzo (ne abbiamo una in casa di quello stesso periodo e non è ancora arrivata ai 75.000 km) ;-)

Benzina 72cv.

 

☏ MotoG3 ☏

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
11 ore fa, LucioFire dice:

I privati però mica ti offrono la garanzia 

 

Io guarderei pure gpunto 1.3

Preferisco potermi fare un'idea della persona che ha -e dove ha- tenuto l'auto, piuttosto che aver una garanzia di 2 anni che copre i vari problemi che possono saltar fuori (e comunque ad esempio la frizione non è coperta, così come tutte le componenti sottoposte a usura). Poi un conce è più bravo a mascherar skilometrate...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
16 ore fa, MAREAND1 dice:

L'anno scorso mi trovavo nelle stesse tue condizioni. Alla fine ho preso da un concessionario, di cui mi parlavano bene, una Ford fiesta di metà 2008 (ultime produzioni prima del nuovo modello) con 85mila km (non so se veri) a 3500 (+ passaggio proprietà). Mi sto trovando benissimo. Il mio consiglio è di scegliere una segmento b (più sicurezza, più comodità) del 2006-7, scegliendo tra i soliti nomi (punto, corsa, clio, Mazda 2, yaris) a seconda dell'occasione che ti di presenta. Da privati se ti metti d'accordo con un meccanico di fiducia che la provi, da un concessionario se qualcuno che conosci te ne parla bene per esperienza.

☏ MotoG3 ☏
 

 

3500 euro per una Fiesta mk6 del 2008 è un ottimo prezzo.

A novembre scorso mio cognato, con 3000 euro di budget, non ha trovato di meglio che una Yaris 1000 5p del 2004 (pagata 3000 euro compresi di garanzia 12 mesi, passaggio, gomme quasi nuove, tagliando e revisione).

 

 

11 ore fa, LucioFire dice:

I privati però mica ti offrono la garanzia 

 

Io guarderei pure gpunto 1.3

 

Una GP 1,3 la trovi soltanto strachilometrata. Meglio evitare.

 

17 minuti fa, MaxKTMp3 dice:

Preferisco potermi fare un'idea della persona che ha -e dove ha- tenuto l'auto, piuttosto che aver una garanzia di 2 anni che copre i vari problemi che possono saltar fuori (e comunque ad esempio la frizione non è coperta, così come tutte le componenti sottoposte a usura). Poi un conce è più bravo a mascherar skilometrate...

 

In teoria (essendo un minimo esperti di auto) è vero ma a volte è meglio avere il fondoschiena coperto. Acquistando presso i concessionari ufficiali si è più sicuri, a maggior ragione se della stessa casa dell'usato. Questo per esperienza personale.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
4 minuti fa, leon82 dice:

In teoria (essendo un minimo esperti di auto) è vero ma a volte è meglio avere il fondoschiena coperto

 

in effetti, parlavo per me ...che oltre ad esser appassionato, fui venditore d'auto (conc. uff. Mitsubishi ...e sò quanto superficialmente si ripristinino gli usati.....)

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se fai molti km (almeno 30 al gg di extraurbana) Clio II o Twingo II 1.5 DCI (SOLO con il libretto dei tagliandi chiaro e limpido, se manca quello lascia perdere)

 

Altrimenti una qualsiasi FIAT (Panda, Punto) col 1.2 F.I.R.E.

 

3k euro potresti trovare pure delle vecchie 156 e 147, ma mantenerle è un casino... anche se sono ultra-belle, lasciale perdere... quello che risparmi all'acquisto lo spenderai dal meccanico/gommista/benzinaio etc. ;) (Soprattutto perché sono modelli che in genere vengono "sfruttati male", a differenza di una Punto o una Panda che in genere compra la signorina o l'operaio).

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
3 minuti fa, CuoreSportivo86 dice:

Se fai molti km (almeno 30 al gg di extraurbana) Clio II o Twingo II 1.5 DCI (SOLO con il libretto dei tagliandi chiaro e limpido, se manca quello lascia perdere)

 

Altrimenti una qualsiasi FIAT (Panda, Punto) col 1.2 F.I.R.E.

 

3k euro potresti trovare pure delle vecchie 156 e 147, ma mantenerle è un casino... anche se sono ultra-belle, lasciale perdere... quello che risparmi all'acquisto lo spenderai dal meccanico/gommista/benzinaio etc. ;) (Soprattutto perché sono modelli che in genere vengono "sfruttati male", a differenza di una Punto o una Panda che in genere compra la signorina o l'operaio).

 

 

sì, per esperienza personale Clio 2 col dci va bene, ha pochi difetti e assai noti, economica da mantenere e non si guida neanche male: buona tenuta di strada, confortevole (nella sua categoria), buon cambio, ottimo motore. Sterzo elettrico di prima generazione quindi in autostrada poco piacevole. Se puoi scegline una con i sedili più sportivi perché quelli base non sono il massimo per la schiena. Ovviamente con tagliandi e manutenzione certificati perché è la tipica auto che schilometrano.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.