Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, CuoreSportivo86 dice:

Se fai molti km (almeno 30 al gg di extraurbana) Clio II o Twingo II 1.5 DCI (SOLO con il libretto dei tagliandi chiaro e limpido, se manca quello lascia perdere)

 

Altrimenti una qualsiasi FIAT (Panda, Punto) col 1.2 F.I.R.E.

 

3k euro potresti trovare pure delle vecchie 156 e 147, ma mantenerle è un casino... anche se sono ultra-belle, lasciale perdere... quello che risparmi all'acquisto lo spenderai dal meccanico/gommista/benzinaio etc. ;) (Soprattutto perché sono modelli che in genere vengono "sfruttati male", a differenza di una Punto o una Panda che in genere compra la signorina o l'operaio).

 

 

sì, per esperienza personale Clio 2 col dci va bene, ha pochi difetti e assai noti, economica da mantenere e non si guida neanche male: buona tenuta di strada, confortevole (nella sua categoria), buon cambio, ottimo motore. Sterzo elettrico di prima generazione quindi in autostrada poco piacevole. Se puoi scegline una con i sedili più sportivi perché quelli base non sono il massimo per la schiena. Ovviamente con tagliandi e manutenzione certificati perché è la tipica auto che schilometrano.

  • Risposte 27
  • Visite 2.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ti preferivo quando consigliavi la c30

  • Io mi fido più dei privati che dei conc. La Panda è un'ottima utilitaria, ma con 3000€ ambirei a trovar un mezzo che tenga poco il mercato (la Panda è probabilmente l'auto che svaluta meno al mon

  • Dipende dall'uso e dalle esigenze.   Innanzitutto considera che le auto piccole si svalutano meno e, tendenzialmente, soffrono di più l'uso ed il tempo, in compenso in ambito cittadino si pa

Inviato
1 minuto fa, v13 dice:

 

sì, per esperienza personale Clio 2 col dci va bene, ha pochi difetti e assai noti, economica da mantenere e non si guida neanche male: buona tenuta di strada, confortevole (nella sua categoria), buon cambio, ottimo motore. Sterzo elettrico di prima generazione quindi in autostrada poco piacevole. Se puoi scegline una con i sedili più sportivi perché quelli base non sono il massimo per la schiena. Ovviamente con tagliandi e manutenzione certificati perché è la tipica auto che schilometrano.

 

Libretto dei tagliandi chiaro e limpido è il minimo per un'auto di 3k euro. 3k euro non sono pochi nel settore dell'usato ultra-economico. Per fare un esempio, la Classe A W169 (150k km) non la riesco a dare via neanche a 2k euro perché ogni volta che la vedono "rompono il cz" per qualcosa...

"Eh ma il volano" "eh ma la catena"... quindi se fanno i capricci per 2k euro a 3k voglio - come minimo - tutto perfetto (dal privato, poi dal concessionario con 3k euro ti ride dietro o ti rifila catorci con 300k km...).

 

 

Diciamo che gli affari veri (es. Mercedes ben tenute, BMW con 6/7 anni ecc) finiscono tutte all'estero. Esempio, qui al porto di Pescara molto spesso vedo bisarche di C-klasse (e simili) di qualche anno fa partire per l'estero (verosimilmente verso i paesi dell'est).

 

Anche perché i concessionari, sulle auto fino a 10 anni di vita, devono fornire la garanzia.... e vendere - esempio - una Classe E di 6/7 anni è un potenziale rischio...

Inviato
  • Autore
2 ore fa, CuoreSportivo86 dice:

Se fai molti km (almeno 30 al gg di extraurbana) Clio II o Twingo II 1.5 DCI (SOLO con il libretto dei tagliandi chiaro e limpido, se manca quello lascia perdere)

 

Altrimenti una qualsiasi FIAT (Panda, Punto) col 1.2 F.I.R.E.

 

3k euro potresti trovare pure delle vecchie 156 e 147, ma mantenerle è un casino... anche se sono ultra-belle, lasciale perdere... quello che risparmi all'acquisto lo spenderai dal meccanico/gommista/benzinaio etc. ;) (Soprattutto perché sono modelli che in genere vengono "sfruttati male", a differenza di una Punto o una Panda che in genere compra la signorina o l'operaio).

 

solitamente faccio pochi chilometri, non più di 10/15 mila l'anno.

quindi credo di andare sulla Fiat 1.2 fire (?).

1 anche la grande punto dite che possa andare? O con questo budget meglio di no?

2 tra la panda e la punto qual'è più comoda secondo voi? (i miei genitori iniziano ad essere anziani :) ).

3 concessionario o privato?

 

grazie per tutte le risposte.

Inviato
1 minuto fa, lio84 dice:

solitamente faccio pochi chilometri, non più di 10/15 mila l'anno.

quindi credo di andare sulla Fiat 1.2 fire (?).

1 anche la grande punto dite che possa andare? O con questo budget meglio di no?

2 tra la panda e la punto qual'è più comoda secondo voi? (i miei genitori iniziano ad essere anziani :) ).

3 concessionario o privato?

 

grazie per tutte le risposte.

Benzina rulez!

 

1. Meglio Punto Classic

2. La Panda senza ombra di dubbio, il cambio in alto è decisamente più comodo.

3. Con il tuo budget assolutamente privato, i concessionari che vendono a poco in genere...(autocensura). Però 1. Vai con un meccanico di fiducia (o un amico che ne capisce). 2. Ripeto: libretto dei tagliandi chiaro e preciso. :)

 

Inviato
  • Autore

per comodità intendevo anche lo star seduti sui sedili posteriori non solo la guida :)

ho provato a vedere qualche annuncio ma fire non è specificato.

questo perché è sottinteso che lo sia?

Modificato da lio84

Inviato

Si, tutti i 1.2 Fiat sono FIRE. :-) Per quanto riguarda l'altro tuo dubbio, in questo caso sono assolutamente necessarie le 4/5 porte. Lascia perdere le 3 porte perché gli "anziani" fanno fatica a salirci (ho questo problema con la mia auto che è 3p:disp2:).

Inviato
14 ore fa, lio84 dice:

solitamente faccio pochi chilometri, non più di 10/15 mila l'anno.

quindi credo di andare sulla Fiat 1.2 fire (?).

1 anche la grande punto dite che possa andare? O con questo budget meglio di no?

2 tra la panda e la punto qual'è più comoda secondo voi? (i miei genitori iniziano ad essere anziani :) ).

3 concessionario o privato?

 

1 - Per la Punto evita la prima serie della grande Punto, che ha avuto diversi problemi, punta sulla grande Punto evo, se non arrivi puoi valutare la Punto classic, ma, a questa, preferirei la Fiesta V serie restyling, quella che va dal 2006 al 2008, o, se riesci, quella successiva.

2 - La Punto ha più spazio e bagagliaio, e la grande Punto evo è più comoda della Panda.

3 - Da un concessionario spendi qualcosa di più, ma hai meno "sbattimento" e un minimo di garanzia, ma l'importante è che l'auto sia ben tenuta e non abbia sorprese, quindi, alla fine, è indifferente.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Dalle mie parti con 3000€ si trovano auto del 2008 a benzina con meno di 100 120000km come citroen C1, nissan micra (modello ranocchia), ford fiesta e fusion.

La fusion può essere un buon affare a 3000€ anche se ha una linea non da capogiro.

3000€ per la panda del 2007 sono un furto

 

☏ SM-G935F ☏

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.