Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, v13 dice:

certo che a una Meriva di 3 anni io qualche kilometro in più glielo farei ancora fare ;-)
su quel tipo di tragitto così regolare le macchine moderne arrivano tranquille ai 200.000 km con manutenzione ordinaria o poco più

Il problema è che oltre questi km la "valutazione" della Meriva crolla.

Se ho ancora qualche speranza di farla valutare dignitosamente, è giunto il momento di cambiarla......oppure portarla alla morte con conseguente esborso maggiore quando dovrò seppellirla per cambiare auto...

  • Risposte 41
  • Visite 3.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se i 10cm in più non sono un problema consiglierei la Fiat Tipo, 1.3 jtd o, ancora meglio, 1.6 jtd, che ha la 6^ marcia. Altrimenti Seat Leon 1.6 tdi.   Una berlina seg. C è decisamente

  • Con 35k Km all'anno le seg.B ed i "suvvini" io li lascerei stare per una qualunque seg.C... ma io sono io.....

  • se fai autostrada ti servono 100 cv pieni e la 6° marcia.   non scendere sotto un 1.6 a nafta.   i 20 IMHO li vedi col binocolo. si viaggi sui 17-18 al massimo secondo me. se un 1.

Inviato
1 ora fa, montezuma dice:

Il problema è che oltre questi km la "valutazione" della Meriva crolla.

Se ho ancora qualche speranza di farla valutare dignitosamente, è giunto il momento di cambiarla......oppure portarla alla morte con conseguente esborso maggiore quando dovrò seppellirla per cambiare auto...

 

tanto le scaleranno comunque i km! :-D

 

scherzi (?) a parte, avrai fatto bene i tuoi conti, ma secondo me un'auto con manutenzione e km ben documentati manterrà sempre un valore ragionevole.

Inviato

@Montezuma: provo a sconvolgerti....

Visto che fai cosi tanti km e devi prendere una vettura per kilometrarla, potresti valutare una Honda INSIGHT HYBRID .

Le trovi a 7000 euro con 30/40 mila km. Metti impianto GPL e vai tranquillo con costi contenuti, un auto che non avrà problemi di ZTL e/o furti.

Alla fine spenderai molto meno...

https://www.autoscout24.it/annunci/honda-insight-1-3-executive-elettrica-benzina-grigio-2d133f4f-fc25-7037-e053-e250040a2cf7?cldtidx=2

Inviato
  • Autore
14 ore fa, 1happydream dice:

@Montezuma: provo a sconvolgerti....

Visto che fai cosi tanti km e devi prendere una vettura per kilometrarla, potresti valutare una Honda INSIGHT HYBRID .

Le trovi a 7000 euro con 30/40 mila km. Metti impianto GPL e vai tranquillo con costi contenuti, un auto che non avrà problemi di ZTL e/o furti.

Alla fine spenderai molto meno...

https://www.autoscout24.it/annunci/honda-insight-1-3-executive-elettrica-benzina-grigio-2d133f4f-fc25-7037-e053-e250040a2cf7?cldtidx=2

Sì, mi hai sconvolto :)

Inviato
17 ore fa, v13 dice:

certo che a una Meriva di 3 anni io qualche kilometro in più glielo farei ancora fare ;-)
su quel tipo di tragitto così regolare le macchine moderne arrivano tranquille ai 200.000 km con manutenzione ordinaria o poco più

 

Sono d'accordo

 

16 ore fa, montezuma dice:

Il problema è che oltre questi km la "valutazione" della Meriva crolla.

Se ho ancora qualche speranza di farla valutare dignitosamente, è giunto il momento di cambiarla......oppure portarla alla morte con conseguente esborso maggiore quando dovrò seppellirla per cambiare auto...

 

La valutazione della tua Meriva è già crollata. In Italia, le auto oltre i 100mila km, "ufficialmente" sono invendibili*. Quindi prima di spendere 8000 euro soltanto per avere un'auto di segmento inferiore come la C3. fai altri 3 anni con la tua e goditi i soldi che risparmierai. Anche perchè tra tre/quattro anni saresti allo stesso punto di ora.

 

Ovviamente parlo perchè fino a pochi mesi fa anche io ho fatto medie di 35mila km/anno con un'auto di 8 anni che, al momento, ha oltre 260mila km, ed anche io prima del mega tagliando dei 4 anni (distribuzione, prima revisione, ecc...) avevo fatto preventivi per cambiarla. Ebbene all'epoca me la valutavano tra i 5/6000 euro. Oggi me la valuterebbero tra i 2000 e i 2500 euro. Ma comunque ne ho risparmiati almeno 6000 soltanto per la svalutazione della nuova auto. Questo avendo avuto la fortuna di avere un'auto che mi ha fatto spendere praticamente nulla in manutenzione straordinaria.

 

* invendibili quando valutate dal concessionario, affaroni (con lifting al contachilometri) quando si ritrovano nei piazzali dell'usato

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Con 35k Km all'anno le seg.B ed i "suvvini" io li lascerei stare per una qualunque seg.C... ma io sono io.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Onestamente, considerata l'età e i pochi km, terrei anche io la Meriva per altri 3 anni ancora (minimo). Anche perché, se il budget é limitato, andresti a prendere un'auto come la C3, meno spaziosa e comunque di un segmento inferiore.

 

5 minuti fa, AndreaB dice:

Con 35k Km all'anno le seg.B ed i "suvvini" io li lascerei stare per una qualunque seg.C... ma io sono io.....

 

Idem. E magari con almeno 100/120 cv.

Seg. C, magari SW se hai bisogno di spazio. Tipo, Focus, C4, vengono via a buoni prezzi.

Modificato da eccezziunale

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato

Io riconsiglio la Peugeot 208, che rispetto a C3 è un gradino sopra come qualità percepita/reale e comfort ( da segmento superiore ).

L'abitabilità interna è il suo forte , il suo debole è il posto guida, molto particolare ( per me il volante è un po' basso )

Il bagagliaio è però piccolo e la dotazione di aiuti alla guida minimale.

Per contro si trova ad ottimi prezzi , soprattutto la 1.6 TDI 75 CV , che ha comunque prestazioni più che dignitose .

Allego la prova di Al Volante, che mi sembra molto centrata.

http://www.alvolante.it/prova/peugeot-208-16-bluehdi .

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
33 minuti fa, eccezziunale dice:

Onestamente, considerata l'età e i pochi km, terrei anche io la Meriva per altri 3 anni ancora (minimo). Anche perché, se il budget é limitato, andresti a prendere un'auto come la C3, meno spaziosa e comunque di un segmento inferiore.

 

 

Idem. E magari con almeno 100/120 cv.

Seg. C, magari SW se hai bisogno di spazio. Tipo, Focus, C4, vengono via a buoni prezzi.

Stavo considerando ance la 308 1.6 120cv che dovrebbe essere allineata al mio budget e avere ottime percorrenze

Inviato
28 minuti fa, montezuma dice:

Stavo considerando ance la 308 1.6 120cv che dovrebbe essere allineata al mio budget e avere ottime percorrenze

 

Sarò ripetitivo ma farsi problemi per uno o due km al litro e poi pensare di spendere vari stipendi per cambiare auto mi sembra una contraddizione...

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.