Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Alfa, tripla vittoria ai “Best Brands” di Auto Bild

I lettori hanno giudicato il design dei modelli Giulia, Stelvio e Giulietta come il più bello nelle rispettive classi di vetture. Per la terza volta consecutiva, il design Alfa Romeo si aggiudica il primo posto nelle categorie “compact car”, “classe media” e “SUV compatti”

https://www.repubblica.it/motori/sezioni/prodotto/2019/03/22/news/un_altra_tripla_vittoria_per_alfa_romeo_nel_concorso_best_brands_di_auto_bild-222214929/

  • Risposte 21
  • Visite 12.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Infatti... ieri sera mi sono scordato questo passaggio. Il motivo del cofano convergente sulla 2.5 era di carattere tecnico. Tra il rigonfiamento convergente della 2.5 e la soluzione presente sulle al

  • Praticamente una Jetta Mk1 [emoji38]  

  • V'è da dire che il cofano con il profilo che simula un proseguimento dei lati della calandra di 75 anzichè allargare il triangolo dello scudetto, nella mente di Cressoni era nato proprio per... quello

Immagini Pubblicate

Inviato
On 6/11/2017 at 10:59, 3volumi3 scrive:

Domanda interessante, ma a quanto pare le risposte latitano, e anch'io non saprei dartela.
Però ne approfitto per inserirmi nel topic "scudetto alfa" con una riflessione che il tuo post mi ha stimolato.

Premetto che non sono un esperto del Marchio, quindi chi ne sa più di me potrà smentirmi, ma negli esempi che hai postato nel design del frontale si coglieva una specie di orgoglio per lo scudetto triangolare, dovuto proprio alla profondità non indifferente di quest'ultimo.

Orgoglio che poi si è perso tra gli anni '70 e gli anni '80, tanto che mi pare che per l'Alfa stessa questo scudetto fosse diventato un qualcosa da minimizzare, da mimetizzare nel design complessivo del frontale: diventa quasi bidimensionale e addirittura si sperimentano forme che si allontanano dal'iconico triangolo. Come se la casa del biscione se ne vergognasse.

Esempio iconico di ciò può essere il frontale di Giulietta 1978, che (ho fatto una prova veloce), avrebbe potuto ospitare qualsiasi altro marchio:

ar_0.jpg.50519d9caac55e8973209912b1e47899.jpg

ar_1.jpg.0c3417ea3139495911f53860df88a883.jpgar_2.jpg.94239a2e28ca376983b44dece44079b1.jpg

 

Mi pare che paradossalmente fu proprio quando l'Alfa smise di essere indipendente e passò sotto la Fiat che si ripensò a valorizzare il triangolo.

Se per la 75 pre Fiat le nervature del cofano divergevano dallo lo scudetto (sempre in un'ottica che a me pare del tipo "Ehi, non c'è niente di interessante da osservare in mezzo alla calandra!")

ar_a.jpg.b96699183275ac9148466aaf60dc00c9.jpg

 

Nell'epoca Fiat ecco che cominciano a convergere verso lo scudetto:
ar_a1.jpg.0b2493c413c885094ba08ef92845bb26.jpg

 

Tendenza che è accentuata con l'Alfa 33.
Pre Fiat:
ar_b.thumb.jpg.4ed2ec0649cf22b8e62e7d71ec969e5a.jpg

 

Post Fiat:
ar_b2.thumb.jpg.04dde7adc7db902ea6e28a55410deeb0.jpg

 

Fono all'apoteosi scudetto-centrica di oggi, inaugurata (mi pare) da WdS...

 

Credo che in epoca moderna lo scudetto alfa sia stato "riscoperto" e valorizzato da Pininfarina con la 164, ben prime di De Silva

2016-AlfaRomeo164Q4-01.jpg

 

negli anni pre-fiat è vero che lo scudetto Alfa rome era piccolo e poco valorizzato, ma era una moda comune dell'epoca. Molte altre case avevano dei loghi piccoli ed insignificati sul muso delle auto.

Modificato da infallibile_gf2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.