Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buonasera a tutti,

 

Possiedo una gpa abarth 155cv percorro in media 60km al giorno per 5 6 giorni a settimana il weekend sonon praticamente fermo con l'auto se non per viaggi turistici (rari 1 ogni mese / 2), visto che sono in procinto di cambiare casa volevo un pò "ammortizzare" il costo nel lungo termine per il mantenimento dell'auto.

Stavo pensando a questo punto di cambiarla ( avrei dovuto comunque farlo entro fine 2018) aggiungendo una piccola somma che possiedo per aver un beneficio futuro, specifico che mi orienterei su un usato, stavo valutando la golf 6 gtd inzialmente ma tra vari dubbi ed incertezze ho un pò desistito orientandomi sul classico 2.0tdi 140 o stravolgermi e passare (costerebbe di più) ad una focus 2015 1.5dci 120cv st line,

 

1 dubbio: passo ad un altra alimentazione?

 

Scarto ibridi a priori

 

Mi piacerebbe poter risparmiare rispetto alla gpa ma comunque aver un auto grintosa che non me la faccia rimpiangere troppo

La GTD (6 serie) sarebbe il mio sogno proibito ma sono davvero incerto sul fatto che possa risparmiare 

La 2.0 140 sempre 6 serie mi stuzzica ma non troppo ed è cosi banale e comune che non mi invoglia particolarmente 

la focus st line è una cosa fantastica poi dentro sembra uno shuttle 

Valutavo inoltre anche la v40 d2 anche se il posteriore non mi convince molto

 

 

 

Voi cosa mi consigliate? vi ringrazio anticipatamente.

Modificato da Giannimk

  • Risposte 36
  • Visite 2.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Auto e investimento nella stessa frase ci stanno solo se c'è di mezzo un pedone. Se vuoi cambiare per risparmiare sul serio, devi puntare a una seg.B diesel da 90-100cv. Se vuoi cambiare per

  • Due note:   1. Sulla carta la spesa per il mantenimento è molto simile, ma dovresti anche considerare che il 2.0 170 cv è un motore più delicato e le eventuali riparazioni sarebbero abbastan

  • Tra GPA e golf gtd con i costi di gestione vai in pari. Il consumo minore del diesel viene compensato da bollo e assicurazione più pesanti e manutenzione VW più onerosa.   In sintesi come costi di

Inviato

Fiesta ST.

Meglio una B pepata, a mio avviso.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Il beneficio maggiore che avresti è trasformare a gpl l abarth

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Io cercherei una Giulietta a GPL, oppure una vettura a benzina da trasformare, se non ha tanti km.

 

Per il tuo kmtraggio potresti anche valutare una auto a benzina che non consumi tanto, tcome la Ford Fiesta 1.0t ecobost, se cerchi la brillantezza, o la Honda Jazz se ti accontenti di un aspirato.

 

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Diciamo che il costo dell'auto lo prenderei come investimento visto che come ho gia citato l'anno prossimo avrei dovuto ugualmente cambiarla quindi perchè non farlo ora? avrei maggior valutazione del mio usato e sarebbe più facile venderla,

 

il mio primo quesito è, con la gtd riuscirei al di la della spesa iniziale ad avere un ammortizzamento dei costi complessivi nell'anno rispetto alla gpa? contate che bollo e assicurazione sono circa 150 in più per la golf, vorrei un auto che per 4 5 anni non debba più pensarci

 

i 60 km che percorro ogni giorno per 6 giorni sono satrada extraurbana non trafficata da 110orari percorsi cittadini ne vedo davvero pochi

Modificato da Giannimk

Inviato

Auto e investimento nella stessa frase ci stanno solo se c'è di mezzo un pedone.

Se vuoi cambiare per risparmiare sul serio, devi puntare a una seg.B diesel da 90-100cv.

Se vuoi cambiare per sfizio non arrovellarti se ti costa qualche deca in più o in meno al mese.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
41 minuti fa, TonyH dice:

Auto e investimento nella stessa frase ci stanno solo se c'è di mezzo un pedone.

Se vuoi cambiare per risparmiare sul serio, devi puntare a una seg.B diesel da 90-100cv.

Se vuoi cambiare per sfizio non arrovellarti se ti costa qualche deca in più o in meno al mese.

il gruzzoletto per fare il passaggio l'avevo gia preventivato (lo sfizio è stata la gpa) cerco comunque un buon compromesso tra prestazioni comfort/ spesa, non posso proprio spendere di più di quello che spendo gia ora per questo mi stavo informando con voi, se il naftone mi costa di più è un problema per me ed è questo che non riesco a capire

Inviato

60 km/giorno per 250 giorni sono 15 mila km l'anno. Metticene altri 5000 per sfizio e sei a 20 mila.

 

Una macchina che ti fa in media 14 con un litro consuma 1428 litri di carburante.

Se ne fa 16, il consumo scende a 1250 litri.

 

La differenza sono 178 litri, a conti fatti 250 Euro circa.

 

TonyH l'ha detto chiaro, se vuoi sentire il risparmio devi veramente pensare a qualcosa che consuma poco.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.