Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Allora, giusto per razionalizzare un attimo...

- una GTD ti costerebbe di più' come bollo ed assicurazione (credo tu abbia quantificato una cifra interno ai 150 euro/anno)

- una GTD ti farebbe risparmiate in carburante (circa 250 euro/anno)

- presumo che una GTD ti costi qualcosina in meno come tagliandi per via di intervalli di manutenzioni maggiori (non ho idea pero' se abbia bisogno di roba extra come filtri, catalizzatore etc...)

 

A conti fatti, togliendo dalla equazione eventuali guasti (più' costosi nel caso della Golf) e' possibile che tu possa risparmiare qualche centinaio di euro anno, e.g. risparmio carburante + un tagliando in meno/anno a cui devi detrarre i costi di bollo/assicurazione. A questa cifra devi poi detrarre l' eventuale costo degli pneumatici che (credo) siano più' costosi sulla GTD. 

 

La mia domanda e': per risparmiare diciamo pure 250 euro/anno quanto devi spendere per acquistare la GTD? 

Modificato da poliziottesco

  • Risposte 36
  • Visite 2.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Auto e investimento nella stessa frase ci stanno solo se c'è di mezzo un pedone. Se vuoi cambiare per risparmiare sul serio, devi puntare a una seg.B diesel da 90-100cv. Se vuoi cambiare per

  • Due note:   1. Sulla carta la spesa per il mantenimento è molto simile, ma dovresti anche considerare che il 2.0 170 cv è un motore più delicato e le eventuali riparazioni sarebbero abbastan

  • Tra GPA e golf gtd con i costi di gestione vai in pari. Il consumo minore del diesel viene compensato da bollo e assicurazione più pesanti e manutenzione VW più onerosa.   In sintesi come costi di

Inviato

A cui aggiungi il maggior costo dei tagliandi del gruppo VW, anche solo per l'olio a specifica, che costa come un buon Barolo...

Inviato

Inoltre, per quanto si usi il Barol-io longlife, dubito arrivi fino a 30k in condizioni ottimali.

Secondo me se vai a conti pari vai bene.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Giannimk, se ho capito bene due cose:

 

1) percorrerai non più di 20mila km all'anno.

2) la GTD o chi per lei che acquisteresti, la terresti 5/6 anni, poi si vede.

 

In base ai conti di Poliziottesco, risparmieresti 100 euro all'anno (meno di 10 euro al mese...).

 

Per me, una seg. B "pepata" a benzina qualsiasi ti darebbe lo stesso risparmio. Oggi come oggi un qualsiasi motore a benzina di pari potenza consuma meno del tuo 1.4 turbo Abarth. Io un'occhiata a 208 Gti o Fiesta ST (auto in nulla inferiori alla tua Punto attuale) la darei. 

 

Auto che tra l'altro, nuove, costano un buon 35 % circa in meno della Golf GTD...una differenza non di centinaia di euro, ma di più di 10mila. Se si parla di risparmio...

Modificato da led zeppelin

Inviato
  • Autore

Quindi la scelta sarebbe sbagliata andando sul gtd che considero un auto premium o orientarsi proprio sui naftoni?

 

Perchè ad esempio eh un megane con il 1.6dci o una giulietta con il 1.6multijet con magari future mappe o meno in termini risparmio sarebbero migliori rispetto un benzina di pari potenza o no?

Inviato
33 minuti fa, Giannimk dice:

Perchè ad esempio eh un megane con il 1.6dci o una giulietta con il 1.6multijet con magari future mappe o meno in termini risparmio sarebbero migliori rispetto un benzina di pari potenza o no?

 

Modifiche a parte a pari cv sono meno onerose.

Prima parlavi della Focus st-line, io provengo da una punto e l'ho appena presa con il 1.5 TDCI, escludendo il lato prestazionale sta in strada in modo completamente diverso da una grande punto.

Io vengo da un 1.3 da 90cv, i costi di gestione sono leggermente più alti per via dell'assicurazione perchè dal lato consumi ho percorrenze migliori con la focus.

 

Quindi tirando le somme se vuoi davvero risparmiare o converti la abarth a GPL o devi per forza di cose prendere un motore più tranquillo e meno cavallato.

Inviato
  • Autore

e come la vedi con una focus 2012 3 serie 2.0 TDCi (140 Hp)? la 1.6 115 non mi attizza molto cioè, la mole della focus mi sembra più giusta con un 2000, sarebbe più conveniente rispetto un 2.0 140 tdi mk6 ?

Inviato
Adesso, Giannimk dice:

e come la vedi con una focus 2012 3 serie 2.0 TDCi (140 Hp)? la 1.6 115 non mi attizza molto cioè, la mole della focus mi sembra più giusta con un 2000, sarebbe più conveniente rispetto un 2.0 140 tdi mk6 ?

Considera che una Focus 1.5 ecoboost benzina 150 cv viene, nuova da configuratore, 19450 euro. Allestimento St Line. Per i chilometraggi che percorri, la preferirei nettamente al 2.0 turbodiesel di pari potenza. E siamo di nuovo a circa 15mila euro sotto il prezzo di una Golf GTD.

 

 

 

Inviato

Sinceramente non so se oggi spenderei i soldi per una Golf GTD. La versione normale con il duemila è più che sufficiente per muoversi in scioltezza. A meno che uno non viva dei fasti della prima GTD e a quel punto alla passione non si comanda.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.