Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la BMW X2 2018? 74 voti

  1. 1. Quanto ti piace la BMW X2 2018?

    • Molto
      19
    • Abbastanza
      11
    • Poco
      27
    • Per niente
      17

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
7 ore fa, Gianlu96 dice:

Dubito che questo X2, costi tanto di più rispetto ad un Serie 2 AT. Tuttavia, la differenza di prezzo sarà tutt'altro che marginale. 

Fixed

 

La X2 è lunga 4 metri e 36 centimetri, larga 1.824 mm e alta 1.526, Il suo passo è di 2.670 mm

 

Serie 2 AT

Lunghezza 4342 mm
Larghezza 1800 mm
Altezza 1555 mm
Passo 2670 mm

Modificato da xtom

  • Risposte 204
  • Visite 68k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Oh, ditemi in quale lavoro (legale) si guadagna così tanto da poter spendere con leggerezza certe cifre che mi ci fiondo. 67 mila cucuzze per un diesel 4 cilindri sono fuori dalla mia comprension

  • infallibile_GF
    infallibile_GF

    Non basta mettere lo stemma BMW sul montante posteriore per distinguerla da una Kia

  • Ne sentivo davvero la mancanza. Ora posso morire felice.  

Immagini Pubblicate

Inviato

Frontale da camion e posteriore goffo,la vista laterale non è male,sui prezzi no comment,roba da serie 5 della passata gen

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Come spesso alla BMW partono con modelli piu cari di una gamma, ma piu tardi saranno anche 16d/18d e 18i con prezzi un po inferiori.

 

pr.jpg

Inviato

Sempre più convinto che questi modelli sarebbero stati meglio marchiati Rover....BMW lo ha accantonato troppo in fretta.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

boh a me piace..alcune cose mi fanno storcere il naso ma generalmente la trovo proporzionata, sembra uno sketch e quindi va bene, imho.

Chi dice che dentro è vecchia, beh, è la plancia dell'X1 di quasi 2 anni fa.

Inviato
8 ore fa, Gianlu96 dice:

E' quello che molti consumatori (soprattutto giovani) ricercano. Un Suvvettino piccolo, non necessariamente spazioso, ma con stile, carattere e aggressività. Basso è basso, ma tanto interessa solo l'aspetto di un Suv, non le doti in fuoristrada.

 

A me onestamente non dispiace, peccato per i soliti interni, che data la vivacità degli esterni dovrebbero essere più accesi. Da vedere però in allestimento basico.

 

Di boiate, BMW, ne ha fatte tante in questi anni. Questa mi sembra una delle meno peggio. Venderà, e pure tanto.

Questa è la cosa più stupida e inutile che abbia mai sentito (attenzione non il tuo commento in se che è giustissimo purtroppo, ma il suo contenuto sulle esigenze dei gggiovani di oggi dai quali seppur abbia 26 anni mi dissocio completamente).

 

È come dire che cerco una bella "patata", ma fa niente se non è una patata vera tanto non mi serve per "spazzare il pavimento" quindi basta che ci assomiglia.

 

Ogni allusione alla coglionaggine della gioventù moderna è fortemente voluto.

Inviato
13 minuti fa, TonyH dice:

Sempre più convinto che questi modelli sarebbero stati meglio marchiati Rover....BMW lo ha accantonato troppo in fretta.

Come la Classe A starebbe meglio con il marchio Smart.

 

A voler aggredire per forza la fascia bassa del mercato, i marchi premium finiscono per svalutarsi, perchè io fatico a capire cosa ci sia di premiumness in una Classe A o in una Serie 1-2.

Il fatto che, passato lo slancio iniziale, si vendono con lo sconto come qualsiasi generalista mi induce a pensare che sia così.

Inviato
2 minuti fa, Phormula dice:

Come la Classe A starebbe meglio con il marchio Smart.

 

A voler aggredire per forza la fascia bassa del mercato, i marchi premium finiscono per svalutarsi, perchè io fatico a capire cosa ci sia di premiumness in una Classe A o in una Serie 1-2.

Il fatto che, passato lo slancio iniziale, si vendono con lo sconto come qualsiasi generalista mi induce a pensare che sia così.

Osservazione casuale:

Audi a3 metano business preventivata, 26500€ ed è un allestimento quasi base... 

BMW 116d, o ne prendevo una in pronta consegna infarcita di optional a più di 28000€, o dovevo ordinarla con ovvie conseguenze.... 

Classe A allestimento medio basso, difficilmente si scende sotto i 25000...

(ovviamente sono rimaste tutte lì) 

Una Astra/Focus con le stesse cose sta facilmente sotto i 20000... 

Se questo giochetto lo fanno, è perché gli rende, e anche bene. Non per sport. 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Ovvio che gli rende, ormai le case automobilistiche sono assemblatori di componentistica e la componentistica di questi modelli è la stessa delle generaliste.

I margini di guadagno sono molto elevati, anche a costo di svilire il marchio. Oltre naturalmente a fare i volumi che permettono di sostenere la rete di vendita con le sue megaconcessionarie acciaio e vetro e i meccanici in camice bianco.

 

Non è che sotto il cofano di queste vetture ti trovi un motore bialbero e un cambio a cinque marce quando la concorrenza generalista ne monta uno ad aste e bilancieri accoppiato ad un cambio a quattro rapporti. Alla fine tutto si riduce a qualche finitura interna che appaghi il cliente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.