Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, Sssssimo dice:

Per assicurazione comunque con la legge Bersani non ci sarebbero più di tanti problemi.. per l’uso prevalentemente città, indicativamente 800-1000km mese 

Occhio che la Bersani ti fa si prendere la classe di merito di un familiare convivente...ma il premio sarà fatalmente più alto per due motivi

1- perchè non hai comunque storia assicurativa

2- per l'età

 

E per l'uso prevalentemente cittadino no diesel per favore...abbiamo esagerato....con conseguenti problemi di pm10 e NOx....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 21
  • Visite 1.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Occhio che la Bersani ti fa si prendere la classe di merito di un familiare convivente...ma il premio sarà fatalmente più alto per due motivi 1- perchè non hai comunque storia assicurativa 2

  • Attenzione che VW e Seat hanno il cambio a sole 5 marce, male spaziato al limite dell'inguidabilità. Mazda ha invece un sei marce . Confronta con molta attenzione la lista accessori di serie

  • Allora io punterei decisamente su un auto a benzina.

Inviato

per quei km soprattutto in città andrei di benza, Ibiza 115 per tenere basse le spese di gestione o addirittura 1.5 150cv se si vuole qualcosa di più, con quest'ultima risparmieresti comunque 1.000 euro sulla tdi da 95 cv (2000 per la 1.0 115 cv). Tanto in città i diesel non fanno miracoli, a tenerci larghi ci passano 2-3 km al litro di differenza, possibili problemi di rigenerazione dpf, egr che si intasano, ecc.

Inviato

Non vorrei insistere, ma se fai 800-1000 km prevalentemente in città.... a questo punto, da gasolaro quale sono(forte dei miei 30k km/anno), mi chiedo: ma perché vuoi un diesel?

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato

1000 km, prevalentemente cittadini... 12000 km l'anno.

Benzina o ibrido.

Benzina, ti si apre un mondo interno.

Ibrido, o la (IMHO orrenda, dopo gli ultimi restyling) Toyota Yaris o la nuova Suziki Swift.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Polo e Ibiza sono da prendere decisamente Tsi a benzina anche se fai 25000km annui. O, al più, metano.
Il diesel di pari potenza costa 2000€ in più, va di meno e fa 2km/l in più. Non ha senso sceglierlo.
Se pensi di tenerla a lungo e aumentare i km, vai sul metano

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
On 11/12/2017 at 15:02, Sssssimo dice:

per l’uso prevalentemente città, indicativamente 800-1000km mese 

Evita assolutamente il diesel... Consumi leggermente migliori del benzina, ma costo di acquisto più alto, manutenzione più cara, assicurazione più cara, problemi di fap/dpf nell'uso in città.

 

Tra le citate, sai che Ibiza e Polo hanno motori turbo, Mazda invece ha solo aspirati.

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato

Vai a vedere la swift hybrid, carina e sprintosa, molto in linea con il futuro dellw nostre città, ma poi abiti in una grande città?
Valuterei anche una fiesta 1.0 turbo 100cv che ha il pack safety molto interessante.
Vw e seat direi di no, visti i vari test dell'alce ed i trascorsi, poi su diesel mai e poi mai...

Anche io mi unisco al coro del no diesel, se VAG no al quadrato, per me no VAG a prescindere però questo è un parere personale

☏ ALE-L21 ☏

Inviato

Pigliati una Mazda 2 benzina aspirata per 12mila all'anno prevalentemente urbani, lascia perdere benzina turbati, diesel e cazzi vari. Quel che non c'è non si rompe e consuma comunque poco.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
On 11/12/2017 at 15:10, TonyH dice:

Occhio che la Bersani ti fa si prendere la classe di merito di un familiare convivente...ma il premio sarà fatalmente più alto per due motivi

1- perchè non hai comunque storia assicurativa

2- per l'età

 

E per l'uso prevalentemente cittadino no diesel per favore...abbiamo esagerato....con conseguenti problemi di pm10 e NOx....

Quoto su entrambi gli aspetti.

 

La legge Bersani è bene che ci sia, ma la spesa è comunque significativamente più alta del familiare convivente da cui si eredita la classe.

Quando io presi la MiTo avevo 25 anni ed ereditando la 1^ classe da mia madre avrei speso 1200€ contro i 900€ con auto intestata a mio padre in 2^. Certamente il gap cresce molto a 18-20 anni.

Comunque, al di là del fatto che comunque RCA costi bei soldi, credo che la differenza tra diesel e benzina a parità di modello sia <100 euro.

 

Assicurazione a parte, per quel chilometraggio e su questo tipo di vettura assolutamente no diesel: non ha veramente nessun senso, né economicamente, né ambientalmente, né dal punto di vista delle prestazioni.

E' un chilometraggio da benzina, tutt'al più da GPL se proprio si ha la fobia del distributore. :)

 

 

 

 

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Se hai 20mila euro da spendere, ti consiglio la Mazda 2 1.5 115 cv benzina. Cambio 6 marce, consumi bassissimi (per capirsi, la versione meno potente da 90 cv su Quattroruote è risultata consumare MENO di una Audi A1 1.4 tdi di pari potenza).

 

Come interni (e imho anche come esterni), nettamente meglio delle cugine crucco-iberiche, che personalmente considererei solo per il baule come alternativa economica a Golf e Leon.

Modificato da led zeppelin

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.