Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1k
  • Visite 191.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, AleMcGir scrive:

 

20211206-02.jpg.f6a703a0a17f136191a5f4990f07b3c0.jpg

 

Se intendi quelle indicate nel rettangolo rosso, si.

 

si, quelle ed anche le "orecchie" che hanno Toyota e Ford

Inviato
  • Autore
11 minuti fa, Aymaro scrive:

si, quelle ed anche le "orecchie" che hanno Toyota e Ford

 

Si

...

Poi, ecco una differenza considerevole, seppur minima. Dietro al finestrino laterale posteriore - quello che sulle auto di serie consente ai passeggeri di guardare fuori, per intendersi - c'è una fessura da ambedue i lati della macchina ed è un aspetto molto importante per più motivi.

Il primo è presto detto: l'apertura serve per convogliare l'aria al pacchetto ibrido che dal 2022 sarà protagonista delle vetture regine del WRC, le Rally1, e posto sull'assale posteriore (schema nella foto sopra). L'apertura in questione era già presente nel prototipo della i20 N Rally1, ma ora è stato sagomato nuovamente.

Prima si trattava di un'apertura verticale, rettangolare con misure simili tra base e altezze delle stesse. Ora, invece, il rettangolo ha misure differenti. Stretto alla base, uno dei due lati lunghi è diagonale e la base superiore è molto più ampia, creando così un passaggio d'aria sempre uguale rispetto all'apertura precedente, ma che ora consente ai flussi d'aria di andare a combaciare con i profili laterali a sbalzo dell'ala posteriore.

 

immagine.png.a7de9d4c4e5804b40fe5ab116204301c.png

 

Articolo completo

https://it.motorsport.com/wrc/news/wrc-la-hyundai-i20-n-rally1-ora-e-tutta-nuova/6831979/

 

Inviato

Al di là delle considerazioni sul futuro di Adamo, sono curioso di vedere quanto ne risentirà il team Hyundai: l'ingegnere italiano è stato il protagonista della trasformazione di Hyundai in un colosso del WRC (anche grazie alle vagonate di soldi investiti dalla casa madre, va detto), sono curioso di capire se è stata costruita anche una struttura dirigenziale all'altezza, in grado di sopperire alla partenza del capo, o se il contraccolpo sarà forte, alla vigilia della partenza del nuovo mondiale, il primo con le nuove auto.

Inviato

Metto in questo topic (perché mi pare il più attinente) la brochure pdf rilasciata da Škoda Motorsport in merito alla storia di Škoda nei rally. 

 

120-let-motorsportu-1.pdf

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.