Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Mercedes-Benz Classe A 2018? 151 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Mercedes-Benz Classe A 2018?

    • Molto
      28
    • Abbastanza
      31
    • Poco
      66
    • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
21 minuti fa, wsx dice:

Tipo.

Io volevo rimanere su Audi o Mercedes però con dispositivi di nuova generazione.

Audi si ha la A3 che mi piace assai (ho una A3) ma l'interno non offre il sistema intertaiment che offre la Mercedes. Credo nessuna casa lo offra o sbaglio?

Scrivimi ad esempio cosa si può comprare sui 40.000 euro di nuovo (o anche usato con pochi km) che abbia i sistemi quantomeno simili a quelli che ho messo. Che consumi poco e che mi dia tranquillità e comfort alla guida. A me non interessa un auto con 350 cv. Il multilink non so neanche cosa sia e probabilmente assieme a quadrilateri, zf8 albero ecc.... per il mio utilizzo sicuramente potrebbero essere (per quanto credo ottimi) meno utili rispetto ad un sistema multimediale avanzato.

Ti chiederei (senza polemica davvero) quale è per te nell'uso concreto il plus dell'infoteinment della classe A rispetto alle rivali (perchè non riesco a capirlo).

 

Sostanzialmente per avere un schermo più grande rispetto a una Giulia (dico la Giulia perchè è secondo me il riferimento della categoria oggi ma potrei dire Classe C o Serie 3) hai un auto che:

 

(i) è più scomoda e meno confortevole alla guida essendo di una categoria inferiore (ovviamente non ho provato la nuova A ma lo suppongo essendo Giulia a livello di classe C):

(ii) che ha prestazioni al più analoghe ad una Tipo 1.6mj che costa la metà ed ha una meccanica di base similare;

(iii) tiene meno bene la strada.

 

Con quei soldi potresti  forse anche trovare una BMW serie 4 coupè fresca o forse anche km 0 che è tutta un altra cosa.

 

Io francamente non riesco proprio a vedere invece il plus della Classe A, specie a quei livelli di prezzo senza scontistica (ci fosse uina scontistica interessante allora si potrebbe ragionare), dato che alla fine ormai anche il sistema di infotaiment di uno Tipo ha tutte le funzioni che servono davvero (specie se hai Android Auto e puoi usare la mappe di google).

 

Ho appena comprato una serie 5 BMW con una marea di quei cazzilli elettronici del navigatore, credo che non ne userò neppure uno.

 

Poi se serve l'effetto wow capisco e alzo le mani (anche quello alla fine è un fattore di scelta).

 

Modificato da imported_dunnet

  • Risposte 775
  • Visite 201k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma questo si può dire di praticamente tutte le seg.C a listino, specie nelle versioni più vendute coi 1.6 diesel. Non stanno facendo i prometeo a portare la luce in mondo che gira con la Duna.

  • Buffi questi discorsi sul fatto che alla gente normale la tecnica non interessa... Alla gente normale non interessa nemmeno la tecnologia digitale in quanto non ne capisce una mazza e arriva a sp

  • "Più tecnologica della stragrande maggioranza" scusa ma si riduce solo agli schermetti e alla possibilità dell'assistente vocale (che vabbè, se hai Apple Car o Android Auto usi quello del cellulare)

Immagini Pubblicate

Inviato

Anche su Giulia puoi avere:

- Android/Carplay (optional);

- Cruise control adattivo (frena e accelera in base all'auto che c'è davanti);

- Strumentazione con schermo da 7" nella strumentazione e 8.8" per il navigatore;

- Fari xeno 35W (solo con pack lighting) più luminosi dei LED della Classe A;

- interni al top (se li desideri) con il pack Lusso.

Tra l'altro è uscito da poco il nuovo allestimento Executive (questo mese) che è molto completo e necessita di pochissime aggiunte.

Se hai una P.IVA qualsiasi prendi il bonus impresa e te la sconti di 9500€ anche su esemplari da ordinare. (qui dipende dal concessionario).

 

Più tutta una serie di dotazioni meccaniche, anche sulla versione più scarsa, che ti fanno godere davvero la strada che fai tutti i giorni.

 

Effettivamente la Classe A è molto scenografica (solo se configurata bene) ma quando si fa tanta strada con un'auto che sostanzialmente è un'utilitaria con interni migliori, alla lunga ci si accorge del risparmio che c'è sottopelle.

 

 

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 minuto fa, gpat dice:

Anche su Giulia puoi avere:

- Android/Carplay (optional);

- Cruise control adattivo (frena e accelera in base all'auto che c'è davanti);

- Strumentazione con schermo da 7" nella strumentazione e 8.8" per il navigatore;

- interni al top (se li desideri) con il pack Lusso.

Tra l'altro è uscito da poco il nuovo allestimento Executive (questo mese) che è molto completo e necessita di pochissime aggiunte.

Se hai una P.IVA qualsiasi prendi il bonus impresa e te la sconti di 9500€ anche su esemplari da ordinare. (qui dipende dal concessionario).

 

Più tutta una serie di dotazioni meccaniche, anche sulla versione più scarsa, che ti fanno godere davvero la strada che fai tutti i giorni.

 

Effettivamente la Classe A è molto scenografica (solo se configurata bene) ma quando si fa tanta strada con un'auto che sostanzialmente è un'utilitaria con interni migliori, alla lunga ci si accorge del risparmio che c'è sottopelle.

Confermo.

 

Da quando in casa abbiamo al Ghibli posso solo dire che la buona meccanica paga sempre, anche nell'era dell'elettronica.

Inviato

Che senso ha consigliare una berlina seg. D a chi vuole acquistare una compatta seg. C?

 

[senza polemica]

Inviato
2 minuti fa, dunnet dice:

Ti cheiderei (senza polemica davvero) quale è nellìuso concreto il plus dell'infoteinment della classe A rispetto alle rivali (perchè non riesco a capirlo).

 

Sostanzialmente per avere un schermo più grande rispetto a una Giulia (dico la Giulia perchè è secondo me il riferimento della categoria oggi ma potrei dire Classe C o Serie 3) hai un auto che:

 

(i) è più scomoda e meno confortevole alla guida essendo di una categoria inferiore (ovviamente non ho provato la nuova A ma lo suppongo essendo Giulia a livello di classe C):

(ii) che ha prestazioni al più analoghe ad una Tipo 1.6mj che costa la metà ed ha una meccanica di base similare;

(iii) tiene meno bene la strada.

 

Io francamente non riesco proprio a vedere invece il plus della Classe A, specie a quei livelli di prezzo senza scontistica (ci fosse uina scontistica interessante allora si potrebbe ragionare).

Ho fatto una configurazione simile su un Audi A3 e viene uguale se non di più considerando che manca completamente tutta la parte di supporto allo smartphone.

Se guardi il sistema di infotrainment vedi che quello mercedes è di categoria nettamente superiore. Diciamo se vogliamo fare un confronto è un 2.0 rispetto agli altri che sono 1.0. Riconoscimento vocale, personalizzazione e reattività (basta guardare un video del navigatore per rendersi conto. A livello tecnico qui parliamo di un processore Nvidia). Ovvio che è da provare ma già vedendo i video (e ti dico che mi intendo parecchio di sistemi evoluti di smartphone) ti dico che promette benissimo e vedrai che tutte le auto andranno in quella direzione.

La Giulia l'ho guidata e provata (è l'auto che ha mio fratello) ed è bellissima ma mi manca quella parte multimediale che per me ha la classe A.

Il concetto è:

sei disposto ad avere una buona macchina con un ottimo sistema operativo che ha 10.000 funzioni ed è personalizzabile oppure punti solo ad un'auto che abbia prestazioni in guida notevoli?
Perchè per me è qui la differenza.

A me basta che sia una buona auto ma che abbia delle "cose" tecnologiche che mi semplifichino la vita. Se ho bisogno di un'auto per correre me ne compro una solo per quello.

Inviato
3 minuti fa, wsx dice:

Ho fatto una configurazione simile su un Audi A3 e viene uguale se non di più considerando che manca completamente tutta la parte di supporto allo smartphone.

Se guardi il sistema di infotrainment vedi che quello mercedes è di categoria nettamente superiore. Diciamo se vogliamo fare un confronto è un 2.0 rispetto agli altri che sono 1.0. Riconoscimento vocale, personalizzazione e reattività (basta guardare un video del navigatore per rendersi conto. A livello tecnico qui parliamo di un processore Nvidia). Ovvio che è da provare ma già vedendo i video (e ti dico che mi intendo parecchio di sistemi evoluti di smartphone) ti dico che promette benissimo e vedrai che tutte le auto andranno in quella direzione.

La Giulia l'ho guidata e provata (è l'auto che ha mio fratello) ed è bellissima ma mi manca quella parte multimediale che per me ha la classe A.

Il concetto è:

sei disposto ad avere una buona macchina con un ottimo sistema operativo che ha 10.000 funzioni ed è personalizzabile oppure punti solo ad un'auto che abbia prestazioni in guida notevoli?
Perchè per me è qui la differenza.

A me basta che sia una buona auto ma che abbia delle "cose" tecnologiche che mi semplifichino la vita. Se ho bisogno di un'auto per correre me ne compro una solo per quello.

Le cose non stanno proprio così, una buona meccanica mica serve per correre ma in ogni singolo metro di strada che percorri (miglio comfort, maggiore sicurezza).


Quello che invece, secondo me, non serve a niente è il processore Nvidia nel navigatore, dato che tutti gli altri navigatori delle stesse case alla fine fanno la stessa cosa (il riconoscimento vocale credo sia 10 anni che c'è, certo migliora sempre ma non mi sembra una grande novità).

 

Certo poi evidentemente ognuno ha le sue priorità.

4 minuti fa, Pin_86 dice:

Che senso ha consigliare una berlina seg. D a chi vuole acquistare una compatta seg. C?

 

[senza polemica]

Beh al questione è un po' diversa.. è più cosa posso comprare con Euro 40k.

Modificato da imported_dunnet

Inviato
2 minuti fa, dunnet dice:

Confermo.

 

Da quando in casa abbiamo al Ghibli posso solo dire che la buona meccanica paga sempre, anche nell'era dell'elettronica.

 

Ogni passeggero che sale sulla mia Giulia (modello base) non riesce a credere a quanto sia isolata da buche e dossi, sia avanti che dietro, e questa è una dote che si nota eccome con le nostre strade disastrate... mentre posso prendere curve a velocità che credevo assurde con il culo dell'auto sempre ben piantato sulla traiettoria.

In ogni caso, voglio essere equo, credo che prima o poi farò il retrofit del cruise adattivo.. chiudo OT

Adesso, dunnet dice:

 

Beh al questione è un po' diversa.. è più cosa posso comprare con Euro 40k.

 

Esattamente, io di mio ero indeciso proprio con la Classe A (ma il modello precedente) e sono contento della mia scelta.

Le auto non si scelgono quasi mai solo dirette concorrenti, altrimenti non ci sarebbe chi passa da berlina a SUV ad esempio...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 minuti fa, gpat dice:

 

Ogni passeggero che sale sulla mia Giulia (modello base) non riesce a credere a quanto sia isolata da buche e dossi, sia avanti che dietro, e questa è una dote che si nota eccome con le nostre strade disastrate... mentre posso prendere curve a velocità che credevo assurde con il culo dell'auto sempre ben piantato sulla traiettoria.

In ogni caso, voglio essere equo, credo che prima o poi farò il retrofit del cruise adattivo.. chiudo OT

Però dobbiamo essere onesti Classe A è nata per quel target, a quanto pare l'amico wsx è proprio l'acquirente giusto. Se la priorità è l'effetto wow navigatore oggettivamente difficile consigliare altro.

Modificato da imported_dunnet

Inviato
5 minuti fa, gpat dice:

 

Ogni passeggero che sale sulla mia Giulia (modello base) non riesce a credere a quanto sia isolata da buche e dossi, sia avanti che dietro, e questa è una dote che si nota eccome con le nostre strade disastrate... mentre posso prendere curve a velocità che credevo assurde con il culo dell'auto sempre ben piantato sulla traiettoria.

In ogni caso, voglio essere equo, credo che prima o poi farò il retrofit del cruise adattivo.. chiudo OT

Lo so che la Giulia è attaccata a terra.

L'ho provata e ti dico che è anni luce avanti rispetto alla mia Audi A3 ma di tanto.

Però ti dico anche che se ci metto tutto quello che vorrei (motore però superiore non vi può andare più in basso) va a 45.000 quasi.

Io non ci corro in auto e avere un'auto piantata poco mi interessa tanto le nostre strade come dici poco ci consentono.....

Le la Classe A è meglio della mia Audi A3 del 2012 va già molto meglio.

La giulia poi è troppo grossa per il mio garage.

 

Poi magari la provo e ritorno a prendere l'audi A3 ahahahahhaha

Modificato da wsx

Inviato
2 minuti fa, wsx dice:

Lo so che la Giulia è attaccata a terra.

L'ho provata e ti dico che è anni luce avanti rispetto alla mia Audi A3 ma di tanto.

Però ti dico anche che se ci metto tutto quello che vorrei (motore però superiore non vi può andare più in basso) va a 45.000 quasi.

Io non ci corro in auto e avere un'auto piantata poco mi interessa tanto le nostre strade come dici poco ci consentono.....

Le la Classe A è meglio della mia Audi A3 del 2012 va già molto meglio

 

Io ho una 150cv (proprio perché di più mi sarebbe stato inutile) e se il concessionario ti tratta bene non è impossibile avere il 20% di sconto, non so poi come funziona nella tua zona.

In ogni caso se pensi che la Classe A sia "a fuoco" per le tue priorità... allora goditela ;)

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.