Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

@gianmy considerando che almeno per tutto il 2018 dovrei rimanere sempre dalle nostre parti, potrei considerare anche il metano, però VAG a parte l'offerta è davvero pochina.

Ovviamente ho fatto un pensierino sul GPL, ma a parte lo considerazioni fatte da voi, non so esattamente come sia messa dal punto di vista di Bollo e Assicurazione rispetto al 1.3 MJet.

 

  • Risposte 81
  • Visite 6.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I grandi limiti di gas e metano sono nel rifornimento: distributori più rari (in alcune zone praticamente assenti), niente self service, meno autonomia, frequenti code per il proprio turno (al distrib

  • Se ti piace la Tipo, visto il tuo chilometraggio la 1.3mjet ha senso, considera che la 1.4 tjet a gpl beve come un'idrovora.... Girando a benzina ti prende a mazzate. In alternativa cè la 308 1.2thp c

  • Beve come un’idrovora? Fa i 10 a Gpl che equivalgono ai 22 a gasolio. Prendere una 1300 diesel, ora come ora, è da fessi. ☏ iPhone ☏

Immagini Pubblicate

Inviato
16 minuti fa, gianmy86 dice:

 

Parli per esperienza diretta con numeri alla mano, o con l'inno austroungarico in cuffia?

Auspicando la prima ipotesi, esplichi?

Servito,

a buon rendere.

Per aspera ad astra. 

Inviato

Beve come un’idrovora? Fa i 10 a Gpl che equivalgono ai 22 a gasolio.
Prendere una 1300 diesel, ora come ora, è da fessi.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
1 ora fa, carletto86 dice:

Servito,

a buon rendere.

 

Grazie.

 

Prendiamo per buoni i 10 km/l (considerando che mediamente i risultati dei consumi delle prove di AlVolante, per tutte le auto, sono sempre facilmente migliorabili, feedback diretti mi portano a dire ciò, ma transeat).

 

Il gpl credo costi 0.60 €/litro o poco meno, quindi con 6 € percorri 100 km.

 

La benzina, presso pompa bianca, la pago 1,51, del diesel non conosco i prezzi attuali (1,36 € immagino?)

Resto pertanto curioso sulla convenienza del 1.0 TSI benzina fino a 30k km annui.

Che se il TSI facesse i 30 km/l reali, saremmo tutti da TSO, a non essercene accorti.

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Io credo che non esiste una risposta semplice alla tua domanda,la scelta tra benzina diesel e gpl dipende da tante variabili,cerco di spiegare come la vedo io. Innanzitutto dipende dalla città in cui vivi,se nella tua zona fanno spessi blocchi del traffico conviene prendere un benzina o gas viceversa puoi anche valutare un diesel,poi dipende dall'auto ad esempio una tipo o una giulietta che hanno motori turbo gpl e sembrano affidabili le valuterei viceversa ci sono altre segmento C che hanno motori gpl aspirati o non li propongono affatto e in tal caso la scelta si restringe a benzina o diesel. Se fai percorsi abbastanza lunghi credo che potresti valutare il diesel senza troppi problemi,dubito che prima di 6/7 anni cambi qualcosa effettivamente.

Inviato
24 minuti fa, gianmy86 dice:

 

Grazie.

 

Prendiamo per buoni i 10 km/l (considerando che mediamente i risultati dei consumi delle prove di AlVolante, per tutte le auto, sono sempre facilmente migliorabili, feedback diretti mi portano a dire ciò, ma transeat).

 

Il gpl credo costi 0.60 €/litro o poco meno, quindi con 6 € percorri 100 km.

 

La benzina, presso pompa bianca, la pago 1,51, del diesel non conosco i prezzi attuali (1,36 € immagino?)

Resto pertanto curioso sulla convenienza del 1.0 TSI benzina fino a 30k km annui.

Che se il TSI facesse i 30 km/l reali, saremmo tutti da TSO, a non essercene accorti.

 

Mi pare di aver consigliato la 1.3 mjet all'autore del post, gli ho sconsigliato la versione Gpl qualora dovesse viaggiare spesso a benzina visto che sta sugli 11km a litro, che per me modestamente sono mezzo bagno di sangue. Dovessi scegliere personalmente fra un 1.4t a gpl da 9/10kml con intrascurabili costi di gestione e un 1.0t da 17kml, non avrei dubbi.

Modificato da carletto86

Per aspera ad astra. 

Inviato

Vabbè...

Forse abbiamo un'idea diversa di bagno di sangue. Posto che la matematica non sia opinabile.

O forse non preferiresti il gpl per gusto/filosofia personale, ovviamente scelta rispettabilissima...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

 

2 ore fa, maury91 dice:

Io credo che non esiste una risposta semplice alla tua domanda,la scelta tra benzina diesel e gpl dipende da tante variabili,cerco di spiegare come la vedo io. Innanzitutto dipende dalla città in cui vivi,se nella tua zona fanno spessi blocchi del traffico conviene prendere un benzina o gas viceversa puoi anche valutare un diesel,poi dipende dall'auto ad esempio una tipo o una giulietta che hanno motori turbo gpl e sembrano affidabili le valuterei viceversa ci sono altre segmento C che hanno motori gpl aspirati o non li propongono affatto e in tal caso la scelta si restringe a benzina o diesel. Se fai percorsi abbastanza lunghi credo che potresti valutare il diesel senza troppi problemi,dubito che prima di 6/7 anni cambi qualcosa effettivamente.

perfettamente d'accordo.

nel senso, non esisterà mai una risposta giusta per tutti.

ci sono utenti (quelli fino a 15k km annui) per cui non ci sarà mai una scelta migliore del benzina, in maniera molto semplicistica per quelli che ne fanno di più imho la storia è questa:

-ne fai gran parte in città e hai paura dei blocchi? ibrido

-fai percorsi regolari, in orari di apertura, in zone ben servite e sei conscio di quali siano i condizionamenti che avrai? gas, meglio se metano

-vivi in provincia, lontano dai blocchi e fai tanto extraurbano? il diesel è ancora una scelta a breve-medio termine imbattibile

Inviato
3 minuti fa, stev66 dice:

mi pare che non si conti mai che i diesel attuali, oltre al gasolio bevono ADBlue * e sono comunque più costosi per manutenzione e più delicati fuori dall'ambito prettamente autostradale.

 

 

* o comunque lo faranno prestissimo.

 

In realtà è proprio l'AdBlue che permette di fare meno affidamento su EGR e risparmiare in rigenerazioni con le loro conseguenze (cambi olio, motore più stressato).

Se dovessi comprare un diesel oggi potendo scegliere preferirei con AdBlue.

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.