Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Tendenzialmente vorrei spendere il meno possibile... sono più affezionato alle versioni base, e a quelle che mi possano consentire un risparmio sul carburante. Faccio però fatica a decidermi per il metano, in casa abbiamo avuto esperienze terrificanti negli anni '80 (Alfa Romeo Arna a gas... ridete pure).

La Suzuki non l'avevo considerata, però potrebbe essere un'ottima idea... deve essere comoda per l'utilizzo autostradale, pendolo tra Veneto e Toscana. Volevo capire se, a livello di prezzo, ci fosse convenienza a prendere un piccolo turbino invece che un aspirato, in questi casi.

(La Fiesta mi piace molto, però è troppo piccola... entrando mi trasmette un'irrefrenabile sensazione di claustrofobia... :|  La Clio invece ha fama di essere rumorosa.. oppure no?)

Modificato da Fede82

  • Risposte 30
  • Visite 2.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AngeloUPugliis
    AngeloUPugliis

    La tua auto è Ibiza a metano. Nuova la porti via per 13.500 euro con volante multifunzione, climatizzatore e computer di bordo, nonchè radio con schermo a colori da 5". E' un auto molto spaz

  • 20000km non sono tantissimi ma nemmeno pochi, comincia a scartare senza indugio tutti i modelli benzina aspirati sprovvisti di doppia alimentazione o ausili elettrici.

  • A metano il best buy attuale è la Golf. Me la sono fatta preventivare il mese scorso, Highline TGI + metallizzato e retrocamera, da ordinare, neanche in pronta consegna, da circa 28000€ su strada

Inviato
10 minuti fa, Fede82 dice:

Tendenzialmente vorrei spendere il meno possibile... sono più affezionato alle versioni base, e a quelle che mi possano consentire un risparmio sul carburante. Faccio però fatica a decidermi per il metano, in casa abbiamo avuto esperienze terrificanti negli anni '80 (Alfa Romeo Arna a gas... ridete pure).

La Suzuki non l'avevo considerata, però potrebbe essere un'ottima idea... deve essere comoda per l'utilizzo autostradale, pendolo tra Veneto e Toscana. Volevo capire se, a livello di prezzo, ci fosse convenienza a prendere un piccolo turbino invece che un aspirato, in questi casi.

(La Fiesta mi piace molto, però è troppo piccola... entrando mi trasmette un'irrefrenabile sensazione di claustrofobia... :|  La Clio invece ha fama di essere rumorosa.. oppure no?)

Capisco i problemi passati, ma appunto son passati 30 anni, mica bruscolini... Io son (mezzo) metanista dal 2007, Multipla 2007-2013, Panda III 2014-????. Multipla ha accusato problemi agli iniettori dopo un pieno (eufemismo) sporco, definitivamente sistemato dopo ben 3 interventi in officina e la sostituzione di un iniettore; arrivò a 130.000 km, poi mia moglie la "uccise" :disp2: .

Panda è prossima ai 90.000 km e ancora nulla da segnalare, 270 km con 11 € di pieno. Però devi essere comodo coi distributori.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Se ti interessa risparmiare, non scappi dal gpl o dal metano. Con una mia preferenza per il primo, che ti costringe a minori compromessi ed è tecnologicamente meno invasivo per motori pensati per andare a benzina.

Circa l'affidabilità, chi scrive ha percorso 180k km a gpl in 5 anni con due auto, entrambe acquistate usate, e mai un problema (o una spesa in più) dovuto al gpl, quindi immagina come la penso...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

La tua auto è Ibiza a metano.

Nuova la porti via per 13.500 euro con volante multifunzione, climatizzatore e computer di bordo, nonchè radio con schermo a colori da 5".

E' un auto molto spaziosa ( è larga quasi come una Golf ), appena uscita e il cui telaio è ben fatto.

Con 10 euro di metano percorri dai 200 ai 300 km e le prestazioni sono oneste ( 0 100 in 12 secondi e vmax di 180 km/h ) 

Inviato
11 ore fa, AngeloUPuglis dice:

La tua auto è Ibiza a metano.

Nuova la porti via per 13.500 euro con volante multifunzione, climatizzatore e computer di bordo, nonchè radio con schermo a colori da 5".

E' un auto molto spaziosa ( è larga quasi come una Golf ), appena uscita e il cui telaio è ben fatto.

Con 10 euro di metano percorri dai 200 ai 300 km e le prestazioni sono oneste ( 0 100 in 12 secondi e vmax di 180 km/h ) 

compatibilmente alla rete di distributori di metano dalle tue parti, anche io la consiglio.

oltretutto è un motore che se ti capita di dover fare cento km a benzina prima di fare gas non consuma come una nave.

Inviato
On 2/3/2018 at 09:49, skizzo_85 dice:

compatibilmente alla rete di distributori di metano dalle tue parti, anche io la consiglio.

oltretutto è un motore che se ti capita di dover fare cento km a benzina prima di fare gas non consuma come una nave.

Esatto. I 20 km/l a benzina sono assolutamente la portata. 

Inviato
On 1/3/2018 at 20:36, Fede82 dice:

Tendenzialmente vorrei spendere il meno possibile... sono più affezionato alle versioni base, e a quelle che mi possano consentire un risparmio sul carburante. Faccio però fatica a decidermi per il metano, in casa abbiamo avuto esperienze terrificanti negli anni '80 (Alfa Romeo Arna a gas... ridete pure).

La Suzuki non l'avevo considerata, però potrebbe essere un'ottima idea... deve essere comoda per l'utilizzo autostradale, pendolo tra Veneto e Toscana. Volevo capire se, a livello di prezzo, ci fosse convenienza a prendere un piccolo turbino invece che un aspirato, in questi casi.

(La Fiesta mi piace molto, però è troppo piccola... entrando mi trasmette un'irrefrenabile sensazione di claustrofobia... :|  La Clio invece ha fama di essere rumorosa.. oppure no?)

 

Volendo limitare al minimo la spesa ma portarsi a casa qualcosa di valido

 

https://www.autoscout24.it/annunci/suzuki-baleno-1-2-vvt-dualjet-b-cool-benzina-bianco-2de18963-e851-a955-e053-e250040aaa77

 

Pregi:

- spaziosa internamente (baule 363 litri)

- prezzi aggressivi

- 15.8km/L reali in autostrada (prova 4R)

- è una Suzuki aspirata, se non fai incidenti sono quasi immortali

 

Difetti

- linea un po' da digerire

- ripresa in 5a non eccezionale

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

francamente io per le tue percorrenze (che sono anche le mie) consiglio il metano o gpl

Hai provato a fare due conti?

Per 22.000 km l

anno sono circa  2161€ a benzina (15km/l) 1500€ a diesel (20km/l) 1130€ a gpl (12 km/l) e 950€ a metano

secondo me benzina non va nemmeno preso in considerazione

Modificato da makomako

Inviato

Da possessore di Jazz, ti consiglio Jazz [emoji23]
Se dovessi acquistare una ora sarei fortemente tentato dalla nuova Jazz 1.5 da 130cv aspirato... Con meno di 20k prendi una macchina che è spaziosa, ha tutto quello che serve forse anche di più, che consuma poco e che ti permette di toglierti qualche soddisfazione alla guida... 0-100 in 8,7s...

☏ LG-D802 ☏

Inviato

Se non hai alcuna pretesa di guida la Baleno è una ottima auto, perché costa poco ed ha una buonissima dotazione (addirittura frenata d'emergenza, fari xeno nella versione top).

 

Ce l'ha un mio amico e, avendola guidata, ha un motore sufficiente per farci un po di tutto senza grossi sprint. Il suo principale pregio sono i bassi consumi e l'elasticità. 

Note dolenti: Sterzo che è inconsistente ed impreciso, assetto un tantino morbido per i miei gusti e delle sospensioni che rimbalzano ad ogni avvallamento senza ammortizzare granché. 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.