Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Up TSI High con clima, sensori di parcheggio, luci e tergicristalli automatici, cerchi in lega 15, computer di bordo a 10.500 euro.

Motore turbo da 90cv comparabile come prestazioni alla Fiesta EcoBoost 100cv.

Io non avrei dubbi.

 

  • Risposte 27
  • Visite 1.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il motore 1.2 69 è moscio in ripresa e arranca in salita.   Se hai un budget di 12000€ puoi benissimo prendere la ypsilon oppure una fiesta 1.1 86cv plus. Per una ecoboost servono 13 13500€. Altri

  • AngeloUPugliis
    AngeloUPugliis

    Up TSI 90CV. 12.000 Euro tondi tondi. E' scattante, fa 20 con 1 litro e ha una dotazione di serie completa.

  • Con 12K € di budget punta diritto su Fiesta, Fabia, Clio, i20, Rio. Lascia perdere Panda, Ypsilon, Up e Ka+.

Inviato
  • Autore
4 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Comfort migliore della Panda, dubito.

E anche tecnologia. (Se poi per tecnologia s'intende lo schermetto, alzo le mani).

 

In ogni caso, 11-12 mila per la Panda 1.2 son tanti.

Sync, auto speed limiter device,sistema monitoraggio pressione pneumatici,Hill start assist, controllo elettronico stabilita,cruis control intendo questo per tecnologia. 

Inviato

Conosco bene entrambe e la Ka+ c'è da dire che internamente è fatta e allestita meglio di quanto il design dimesso degli esterni non suggerisca. E l'allestimento più completo, lo è davvero.

 

Epperò ho trovato Panda, ovviamente nei limiti del segmento, ben più comfortevole, e questa per me è voce importante, ben più di accessori vari. Che poi, se ben ricordo, hill start assist e controllo elettronico di stabilità quasi tutte le Panda in stock dovrebbero averlo.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
10 ore fa, gianmy86 scrive:

Che poi, se ben ricordo, hill start assist e controllo elettronico di stabilità quasi tutte le Panda in stock dovrebbero averlo.

Anche il sistema di monitoraggio dei pneumatici è presente nella Panda di mio padre, se non ricordo male.

 

Forse nell'allestimento pop mancano, ma quell'allestimento è pensato per le flotte, mancano accessori basilari, come l'autoradio.

 

EDIT: ESP, hill holder e pressione pneumatici ci sono anche nella "iperbase" pop.

 

https://www.alvolante.it/listino_auto/fiat-panda/1.2_pop_5_posti-sommario

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Una curiosità, se non sbaglio i motori delle nuove Ford Ka plus montano un 1.2 benzina a 3 cilindri secondo voi meglio puntare su un 4 cilindri ? Il percorso quotidiano è fatto di salite principalmente 

Inviato
14 minuti fa, Linux86 scrive:

Una curiosità, se non sbaglio i motori delle nuove Ford Ka plus montano un 1.2 benzina a 3 cilindri secondo voi meglio puntare su un 4 cilindri ? Il percorso quotidiano è fatto di salite principalmente 

Tra 3 e 4 cilindri cambia poco come erogazione e coppia, anzi, tendenzialmente un 3 cilindri ha una coppia maggiore in basso, ma non c'è tanta differenza.

 

Per le salite meglio puntare ad un piccolo turbo, oppure, nell'ottica di un motore meno complesso, su una Yaris 1.3 o 1.5 aspirate.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Penso proprio di si, non ci sono differenze di durata tra diverse tipologie di motore, dipende sostanzialmente dalla manutenzione e dalla progettazione.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Seguo con interesse il thread.Sto valutando una seconda auto a benzina, budget molto simile.

Pensavo anche alle Smart ForFour ma ho visto che è più cara in genere e il 1.0 è abbastanza fermo.

 

Avrei gradito anche una jappo, ma esteticamente non ne trovo una che mi aggrada a quel prezzo.

Inviato

fra Ka+ e panda, parere personale, tutta la vita Panda

 

io ho appena preso una 1.2 easy con uconnect per mia moglie a 9.500 in contanti

 

con il finanziamento la paghi 8.900 o anche meno, ma ci devi mettere mediamente 1.500 euro fra interessi e spese.

 

però sono convinto che con 12.000 puoi trovare molto di meglio, segmento B anzichè A (quindi Polo, Clio, 208, Fiesta, Rio, C3) con 90 cv a benzina

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.