Vai al contenuto
  • 0

Acquisto auto a km0 budget max 12000€


Linux86

Domanda

Ciao a tutti, ero alla ricerca d una nuova auto segmento b (credo) budget max 12000€ ero orientato per una Fiat Panda 1.2 Benina 69cv penso vada bene per il mio utilizzo , però noto che aggiungendo 2 o 3 mila € in più posso optare per una Ford Fiesta plus o lancia y comunque macchine L con un miglior confort.

il mio intento è trovare una km 0 affidabile a quel prezzo ,possibilmente benzina anche se percorro mediamente 15000 km all’anno.che consigliate? Il motore 1.2 benzina perde un po’ in salita ? Grazie 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
4 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Comfort migliore della Panda, dubito.

E anche tecnologia. (Se poi per tecnologia s'intende lo schermetto, alzo le mani).

 

In ogni caso, 11-12 mila per la Panda 1.2 son tanti.

Sync, auto speed limiter device,sistema monitoraggio pressione pneumatici,Hill start assist, controllo elettronico stabilita,cruis control intendo questo per tecnologia. 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Conosco bene entrambe e la Ka+ c'è da dire che internamente è fatta e allestita meglio di quanto il design dimesso degli esterni non suggerisca. E l'allestimento più completo, lo è davvero.

 

Epperò ho trovato Panda, ovviamente nei limiti del segmento, ben più comfortevole, e questa per me è voce importante, ben più di accessori vari. Che poi, se ben ricordo, hill start assist e controllo elettronico di stabilità quasi tutte le Panda in stock dovrebbero averlo.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
10 ore fa, gianmy86 scrive:

Che poi, se ben ricordo, hill start assist e controllo elettronico di stabilità quasi tutte le Panda in stock dovrebbero averlo.

Anche il sistema di monitoraggio dei pneumatici è presente nella Panda di mio padre, se non ricordo male.

 

Forse nell'allestimento pop mancano, ma quell'allestimento è pensato per le flotte, mancano accessori basilari, come l'autoradio.

 

EDIT: ESP, hill holder e pressione pneumatici ci sono anche nella "iperbase" pop.

 

https://www.alvolante.it/listino_auto/fiat-panda/1.2_pop_5_posti-sommario

  • Mi Piace 1

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Una curiosità, se non sbaglio i motori delle nuove Ford Ka plus montano un 1.2 benzina a 3 cilindri secondo voi meglio puntare su un 4 cilindri ? Il percorso quotidiano è fatto di salite principalmente 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
14 minuti fa, Linux86 scrive:

Una curiosità, se non sbaglio i motori delle nuove Ford Ka plus montano un 1.2 benzina a 3 cilindri secondo voi meglio puntare su un 4 cilindri ? Il percorso quotidiano è fatto di salite principalmente 

Tra 3 e 4 cilindri cambia poco come erogazione e coppia, anzi, tendenzialmente un 3 cilindri ha una coppia maggiore in basso, ma non c'è tanta differenza.

 

Per le salite meglio puntare ad un piccolo turbo, oppure, nell'ottica di un motore meno complesso, su una Yaris 1.3 o 1.5 aspirate.

  • Mi Piace 1

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Penso proprio di si, non ci sono differenze di durata tra diverse tipologie di motore, dipende sostanzialmente dalla manutenzione e dalla progettazione.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Seguo con interesse il thread.Sto valutando una seconda auto a benzina, budget molto simile.

Pensavo anche alle Smart ForFour ma ho visto che è più cara in genere e il 1.0 è abbastanza fermo.

 

Avrei gradito anche una jappo, ma esteticamente non ne trovo una che mi aggrada a quel prezzo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

fra Ka+ e panda, parere personale, tutta la vita Panda

 

io ho appena preso una 1.2 easy con uconnect per mia moglie a 9.500 in contanti

 

con il finanziamento la paghi 8.900 o anche meno, ma ci devi mettere mediamente 1.500 euro fra interessi e spese.

 

però sono convinto che con 12.000 puoi trovare molto di meglio, segmento B anzichè A (quindi Polo, Clio, 208, Fiesta, Rio, C3) con 90 cv a benzina

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.