Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la BMW Serie 3 2019? 155 voti

  1. 1. Quanto ti piace la BMW Serie 3 2019?

    • Molto
      38
    • Abbastanza
      43
    • Poco
      64
    • Per niente
      10

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Non è brutta, diciamo che nelle foto live è un pò meglio, però in tanti dettagli non è un capolavoro.

 

diciamo che la linea interna ed esterna non è un motivo valido per non prenderla. 

 

mi sono letto la cartella stampa e sono nettamente più deluso dalla meccanica. 

 

in pratica NESSUNA NOVITA', forse ci sono migliorie negli ammortizzatori e nel differenziale sportivo M.poca roba.

 

però  motori, cambi ,sospensioni di base sono esattamente quelli della precedente.

 

novità sulla elettronica di bordo (parlo interazione col guidatore) e infotainment

 

abbastanza deluso. BMW (come tantissimi altri) sta mollando molto sulla meccanica inteso come miglioramenti, si concentrano su ste cazzo di minchiate elettroniche. segno che la clientela cerca quello.

Modificato da Matteo B.

  • Risposte 526
  • Visite 125.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il design dei paraurti anteriori .... ?

  • La verità è che con tutti i controlli elettronici che hanno messo sulle macchine, ESP, ABS, DCT, PIPPIRIPPI non si è più in grado di guidare. Neppure i collaudatori di 4R sono capaci a guidare un'auto

  • Questo topic sta diventando un po’ stucchevole. bmw ha fatto un’ottima auto. Punto. Con i suoi pro ed i suoi contro. giulia non è un’auto perfetta, ha pure lei i suoi pro ed i suoi contro.

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Tempra Veloce scrive:

Sarò all'antica, ma l'eleganza sobria e borghese dell'e36,e34, e46 ed e39 le ultime bmw non ce l'hanno più. Una plancia ben organizzata e realizzata come nell'e46 o e39, che si raccorda con i pannelli porta ed ogni dettaglio aveva coerenza dalla serie 7 di Bangle in poi non l'ho più  rivista. Vi sono alcune auto belle come la serie 4 coupè e la serie 5 berlina del 2010, però non ritrovo più la 'perfezione' che caratterizzava bmw negli anni 90.

Io invece sono un fan del design della Serie 1 E87, nata nel 2004 ma con un design avanti di 10 anni, um design moderno, essenziale nelle forme, pulito, sobrio, elegante e proporzionato. Anche negli interni dettagli dal design essenziale e moderno come il design dei pannelli porta, gli appigli, le maniglie, l'inserto orizzontale della plancia ecc, vari dettagli che secondo me sono atemporali e starebbero bene in un'auto attuale.

bmw-serie-1-restyling.jpg

 

b_3265.jpg

Modificato da Dallebu

Inviato
17 minuti fa, Matteo B. scrive:

 

abbastanza deluso. BMW (come tantissimi altri) sta mollando molto sulla meccanica inteso come miglioramenti, si concentrano su ste cazzo di minchiate elettroniche. segno che la clientela cerca quello.

Sempre più convinto che questa generazione di modelli sia quella della transizione. 

Ed anche in BMW gli investimenti li dirottano in quella direzione, cioè meno termico e più elettrico! 

Per quanto riguarda l’elettronica di bordo, se ci pensi bene sarà l’unica cosa che non sarà rivoluzionata, per cui investimenti ed innovazione sono costanti.

 

Inviato
8 hours ago, stev66 said:

 

Perdonami ma vediamo come sta su strada non vuole dire nulla.

I MacPherson non recuperano il camber, i quadrilateri sì. Quindi se usi i MacPherson ( soluzione ottima per vetture non sportive ) il recupero del camber è affidato alla rigidezza del gruppo molle/ammortizzatori od alla spalla della gomma , con le conseguenze negative del caso .

Quindi selezionare un tipo di sospensione che ha il pregio principale nell'economicità e non nelle prestazioni è una scelta ben precisa , cioè non volere primeggiare nelle doti dinamiche .

And McPherson weighs around 20 kg less and costs at least 200 euros less to produce. Pure economic move by BMW.

I don't like it.

Inviato

Comunque dai video sembra che la strumentazione sia o analogica o digitale come si vede nelle varie foto, senza possibilità di riconfigurarla in simil-analogico. Abbastanza perplesso, a questo punto la precedente strumentazione digitale mi sembra migliore.

 

Per contro il frontale mi piace moltissimo, secondo me Giulia invecchia di fianco.

 

Gli interni mi lasciano ancora un po’ perplesso anche in video.

Modificato da imported_dunnet

Inviato
50 minuti fa, dunnet scrive:

Per contro il frontale mi piace moltissimo, secondo me Giulia invecchia di fianco.

Dici? 

 

L'immagine può contenere: auto

Inviato
1 ora fa, dunnet scrive:

Comunque dai video sembra che la strumentazione sia o analogica o digitale come si vede nelle varie foto, senza possibilità di riconfigurarla in simil-analogico.

..esatto..l'una di serie e la "live cockpit plus", l'altra a richiesta la "live cockpit connected" che costa 2800.- in piu.

image.thumb.png.aa01ffdcffb76e1a9786431e7f4d500a.png

 

E ci sono molti altri optional, come sound system HarmanKardon, head up display, laser lights, cruise control attivo etc, che sono solo ordinabile insieme con il cockpit connected.

Modificato da 4200blu

Inviato
2 ore fa, Matteo B. scrive:

Non è brutta, diciamo che nelle foto live è un pò meglio, però in tanti dettagli non è un capolavoro.

 

diciamo che la linea interna ed esterna non è un motivo valido per non prenderla. 

 

mi sono letto la cartella stampa e sono nettamente più deluso dalla meccanica. 

 

in pratica NESSUNA NOVITA', forse ci sono migliorie negli ammortizzatori e nel differenziale sportivo M.poca roba.

 

però  motori, cambi ,sospensioni di base sono esattamente quelli della precedente.

 

novità sulla elettronica di bordo (parlo interazione col guidatore) e infotainment

 

abbastanza deluso. BMW (come tantissimi altri) sta mollando molto sulla meccanica inteso come miglioramenti, si concentrano su ste cazzo di minchiate elettroniche. segno che la clientela cerca quello.

C’è da dire che l’elettronica è la componente che finora si è evoluta di meno, è anche normale che in un mondo fatto da connettività, multimedialità e IA si dia finalmente risalto a quest’ultima 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.