Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Nel 1999 Nissan è stata salvata dai capitali di Renault e soprattutto da Ghosn. La situazione finanziaria era ritenuta irreversibile e nessuno anche in Giappone pur con tutti i megagruppi presenti si azzardava ad intervenire. Fin dall'inizio l'operazione presentava però una forte debolezza, ovvero a Renault non è stato concesso di avere il controllo totale di Nissan e questo la dice lunga su tutti i discorsi filosofici sul libero mercato e sul fatto che non sia importante la nazionalità del soggetto economico di controllo. Negli ultimi anni sono emerse molte tensioni tra il governo francese e i giapponesi in relazione al controllo di Nissan. Mi sembra evidente che questi ultimi abbiamo alzato il tiro, piu che un arresto mi sembra una dichiarazione di guerra. 

  • Risposte 116
  • Visite 20.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

i giapponesi sanno bene che razza di schifezza siamo noi occidentali, specialmente con i soldi altrui.

 

Hanno fatto bene a non permettere a Renault di avere il controllo totale di Nissan, rimanendo ben presenti nel controllare l'evoluzione della situazione.

 

Mica come noi italiani che svendiamo aziende senza controllare che gli "investitori" investano effettivamente, per poi ritrovarci le aziende chiuse dopo 10 anni.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

C'è da dire che l'alleanza Nissa renault non è paritetica. Nissan ha il 15% di renault, renault ha il 43% di Nissan. Il 43% è tanto equivale ad un controllo sostanziale è fondamentale per renault e non penso ci rinuncino facilmente. Si capirà molto dalla scelta del sostituito di ghosn in Nissan

Inviato

Ragazzi, hanno "semplicemente" licenziato un AD, seppur di spicco. Non credo che questo modificherà le compagini delle due società.

Inviato

Sono un po' stupito, poiché, ok è vero che magari ha fornito informazioni false circa i suoi compensi, però è innegabile che ha riportato in attivo il gruppo, e nel 2018 è testa a testa con VAG con le immatricolazioni worldwide. Tanto di cappello, contando quello che erano Renault - Nissan alla sua nomina.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Dai, in Giappone non vogliono che lo stato francese (primo azionista di Renault) si immischi nell'industria giapponese. Il motivo è evidente.

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Certo che arrivare primi nel mercato dell'auto porta sfighe collossali...

 

-Toyota - richiami 

-Vag -dieselgate

-Renautl/Nissan - Ceo al gabbio e rischio divorzio?

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
2 minutes ago, nicogiraldi said:

Certo che arrivare primi nel mercato dell'auto porta sfighe collossali...

 

-Toyota - richiami 

-Vag -dieselgate

-Renautl/Nissan - Ceo al gabbio e rischio divorzio?

Nella botte piccola c’è il vino buono

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
Certo che arrivare primi nel mercato dell'auto porta sfighe collossali...
 
-Toyota - richiami 
-Vag -dieselgate
-Renautl/Nissan - Ceo al gabbio e rischio divorzio?
È esattamente quello cui pensavo io. Ad ogni modo, secondo me Nissan potrebbe anche puntare a separarsi da Renault, ma solo se avesse dei piani già pronti (magari, sapendo già di potere contare sull'appoggio del proprio sistema paese, cosa non impossibile) per assorbire, dopo Mitsubishi, anche un altro costruttore nazionale (Suzuki?) e passare quindi ad un'alleanza a 360 gradi con Honda, diventando così il secondo (?) gruppo giapponese dopo Toyota (che ha già nella sua orbita Subaru e Mazda, oltre ovviamente a Lexus e Daihatsu). Altrimenti, la vedrei molto difficile per loro sopravvivere a medio-lungo termine.

☏ ASUS_Z00ED ☏

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.