Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

MM , intervistato , riassume i 3 concetti BASE:

- Motore della Honda è una BOMBA ! (lo stesso Dovizioso non si capacita come HRC abbia fatto a eguagliare il motore Ducati). Talmente potente che , probabilmente, MM potrà utilizzare una nuova Carena che da molta più prestazione di Downforce (stanno valutando i consumi maggiori)

- Traverso in FRENATA: "se dovessi far curvare la Honda SENZA far intraversare il posteriore in ingresso sarebbe IMPOSSIBILE far girare la moto...questo è il plus del mio stile di guida" (ecco perchè , giustamente, Crutch e Jorge si lamentano). In ogni caso si stanno deliberando nuovi telai (con rinforzi in carbonio) che renderanno più facile l'anteriore....Se ci riescono (e io ci credo, se Lorenzo resta in Honda), BINGO !

-MM ha lavorato tantissimo su se stesso e con i maghi delle Centraline Software per rendere PERFETTA la partenza. Infatti adesso è sempre davanti (altro vantaggio che aveva Ducati...eliminato!)

 

Aggiungiamo il fatto che Marc impara tantissimo dai suoi errori (ora non cade più)

  • Risposte 607
  • Visite 80.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sentir dare dello scorretto a Dovizioso, fa ridere. Sentirgli dare del "finto e costruito" invece non fa neanche ridere, poiché traspare odio per un italiano che vince su moto italiana, con un so

  • ribadisco . A me rossi oggi fa tristezza, come un showman sul viale del tramonto costretto a battere i palcoscenici di quart'ordine per sopravvivere . Possibile che nessuno del Circo Rossi c

  • La vera notiziona è che in casa ducati ancora prima di iniziare la stagione 2019,si sta provando a fare il solito ambientino sereno mettendo in competizione bagnaia,petrucci e miller per la sella uffi

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Inutile commentare la Pole Position di MM.

Piuttosto è interessante ascoltare i "mal di pancia" di Zarco:

https://sport.sky.it/motogp/2019/08/09/motogp-zarco-ktm-intervista.html?intcmp=sport_topstories

(beninteso.....sono lacrime di Coccodrillo....era EVIDENTISSIMO che avrebbe avuto una stagione frustrante...come è sotto gli occhi di tutti il Gap che Pol gli rifila sempre)

Inviato
14 ore fa, 1happydream scrive:

MM , intervistato , riassume i 3 concetti BASE:

- Motore della Honda è una BOMBA ! (lo stesso Dovizioso non si capacita come HRC abbia fatto a eguagliare il motore Ducati). Talmente potente che , probabilmente, MM potrà utilizzare una nuova Carena che da molta più prestazione di Downforce (stanno valutando i consumi maggiori)

- Traverso in FRENATA: "se dovessi far curvare la Honda SENZA far intraversare il posteriore in ingresso sarebbe IMPOSSIBILE far girare la moto...questo è il plus del mio stile di guida" (ecco perchè , giustamente, Crutch e Jorge si lamentano). In ogni caso si stanno deliberando nuovi telai (con rinforzi in carbonio) che renderanno più facile l'anteriore....Se ci riescono (e io ci credo, se Lorenzo resta in Honda), BINGO !

-MM ha lavorato tantissimo su se stesso e con i maghi delle Centraline Software per rendere PERFETTA la partenza. Infatti adesso è sempre davanti (altro vantaggio che aveva Ducati...eliminato!)

 

Aggiungiamo il fatto che Marc impara tantissimo dai suoi errori (ora non cade più)

La ducati stacca ancora meglio al via. Guardare dovizioso. Per il resto... Son cazzi amari 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore

Quello che ha fatto FENATI dimostra il suo incredibile valore come Pilota (e tutti lo sanno...)

Cosi come tutti conoscono la criticità del suo carattere

Inviato
  • Autore

PS Finalmente Andrea ha ammesso di aver fatto una manovra FOLLE (x lui...ma normale x MM o V46), sottolineando che , in passato, non l'avrebbe mai fatta....per "timore"

Modificato da 1happydream

Inviato

Scorretto dovizioso che ha spaccato anche un componente della moto di Marquez. Pilota mediocre che può vincere solo su circuiti di motore e nell'unico tracciato in cui Marquez non ha mai vinto. La Ducati è ancora avanti e non di poco su questo settore.

 

Bellissima Intervista: la mia vittoria più bella ! https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-in-austria-andrea-dovizioso-la-vittoria-piu-bella.html

PS Dovi si conferma di una sincerità e correttezza uniche....BRAVISSIMO, fin troppo buono rispetto alla media dei Piloti

 

È finto e costruito come pochi. Non vincerà mai un mondiale.  

 

 

Inviato
  • Autore

11 agosto 2019 - Andrea vince un'altra volta il confronto diretto con Marquez con un sorpasso pazzesco all'ultima curva: "Non pensavo nemmeno io a una cosa del genere, ma sono uscito così forte dalla penultima che dovevo provarci. Sono un campione? Non mi interessa, la gente può pensare quello che vuole"

 

 

ZELTWEG - Andrea Dovizioso batte un'altra volta in volata Marc Marquez. Il Dovi questa volta si inventa un sorpasso all'ultima curva, tanto coraggioso quanto pulito: "Non pensavo nemmeno io a una cosa del genere, ma sono uscito così forte dalla penultima che dovevo provarci". E sull'etichetta di 'pilota campione', risponde: "Non mi interessa, la gente può pensare quello che vuole".

In questi anni hai compiuto diversi capolavori nelle sfide contro Marquez, ma questa la possiamo definire l'impresa più bella?

"E' stato un braccio di ferro dalla prima all'ultima curva. Ha pagato il lavoro nelle prove e la gestione in gara. Sono molto contento: sì, è la vittoria migliore finora".

Come è andata la corsa?

"Oggi è stato difficile, non eravamo i più veloci come per esempio era capitato in passato contro Marquez. Ho dovuto gestire le gomme, fermare Marc e capire quali erano i suoi punti deboli a fine gara. Lui ha cambiato modo di guidare nella seconda metà di gara. Gli è calata la gomma posteriore sul lato destro. Questo mi ha permesso di rifarmi sotto. Non ho mollato fino alla fine, sapevo di avere più grip e all'ultimo giro, in curva 5 e 8, due curvoni a destra, mi sono agganciato a lui nonostante perdessi alla curva 7. E' stato bello trovare i miei amici subito dopo la prima curva, un'emozione studpenda e un'esplosione pazzesca".

Rispetto al 2017 la curva del sorpasso decisivo è la stessa ma questa volta vi siete presentati in ordine diverso: come hai fatto questa volta?

"L'ho passato all'ultima curva e non ho visto cosa stesse facendo perchè sono arrivato un po' lungo. Questo non gli ha permesso di rientrare subito. La manovra è stata comunque pulita e questo ha giocato a mio favore, perché lui non ha potuto replicare".

Considerando che oggi la Honda era alla pari, se non superiore, della Ducati, la possiamo definire una vittoria tua?

"No, alla fine non fai gare di questo tipo da solo. Ogni volta che io e Marc combattiamo abbiamo punti di forza quasi opposti. Siamo piloti con caratteristiche molto diverse, con un attitudine e un modo di guidare quasi opposto. Questo rende i nostri duelli più complicati. E' stato decisivo il lavoro svolto durante le prove, che ci ha permesso di vincere e di fare la differenza con gli altri piloti Ducati. Direi quindi un 50 e 50 tra moto e pilota".

Abbiamo chiesto a Rossi se ti considera un grande pilota o un campione: lui ha detto che sei un campione. Cosa rispondi tu, considerato le voci che sono girate nel paddock questa settimana sul ritorno in rosso di Lorenzo?

"Non mi attacco a queste cose. Non sono come un pilota che conosciamo che se lo scrive nel casco... Non sono fatto così, non mi interessa, la gente può pensare quello che vuole. Essere definiti un campione può contare ma fino a un certo punto. So cosa dobbiamo e devo migliorare, l'obitettivo è il mondiale".

Marquez ogni volta che perde dice di avere problemi: sono scuse o è una strategia psicologica?

"No, è la verità. Purtroppo ha ragione. E' il motivo per cui fa la differenza in questi anni. Oggi lui ha faticato per altri motivi, ma tutte le volte che siamo arrivati in volata lui aveva qualche problema. Marc non è il tipo che racconta balle in giro".

Usando un termine calcisitco possiamo dire che in Ducati lo spogliatoio è spaccato. Può cambiare qualcosa con la tua vittoria?

"Questa vittoria darà un'energia positiva per continuare la stagione. L'energia positiva fa molta differenza, più ce n'è meglio è".

Rivedremo questo tuo lato pazzo che ti ha portato a fare quel sorpasso?

"Bisogna cercare di essere sempre lucidi, nella maggior parte dei casi quando un pilota fa una mossa irrazionale gli effetti sono negativi, lo abbiamo visto. Corro da molti anni, ma la giornata di oggi è importante per la mia esperienza. E' stata una gara da studiare, da apprendere. Sono rimasto tranquillo e con la mente aperta nonostante non vedevo soluzioni. Poi rimandendo tranquillo mi si è aperta una porta che ho sfruttato al meglio".

Nell'epica dello sport al centro ci sono i confronti tra 2 piloti. I duelli tra tuoi con Marc stanno scrivendo pagine storiche, ne sei consapevole?

"Cambierei il regolamento per assegnare dei punti a queste battaglie così mi avvicino un po' in campionato (scherza n.d.r.). Purtroppo contano poco se il gap a fine anno è troppo grosso. Certo, mi danno tanta soddisfazione questi duelli, sono manovre speciali. Ma alla fine sono solo 5 i punti di differenza tra pirmo e secondo".

Secondo te Marc soffre questa sconfitta?

"A lui gli dà fastidio perchè sa che è molto forte su tanti aspetti. Ma è intelligente, sa che quando non è messo bene arriva così. Gli può dar fastidio ma gli dà l'importanza che gli deve dare. Lui sa che nei weekend in cui tutto è a posto fa la differenza".

Comunque quando arrivate all'ultima curva, 8 volte su 10 tu lo batti.

"Beh, bene. Almeno questo (ride n.d.r.). 58 punti di distacco sono molti: se non vinco queste battaglie è dura riprenderlo...".

Inviato

Vince quando Marquez o cade o sbaglia gomme (o telaio?) come oggi o quando ha una moto che perde 15 km/h sui rettilinei.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.