Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Concordo appieno con chi dice che manca, dal punto di vista decisionale, continuità, costanza e una programmazione molto più dettagliata.
Zero concept, zero one off o show car, anche solo per stuzzicare la curiosità e l’interesse, specie su marchi particolari: le edizioni speciali e similari ad un certo punto lasciano il tempo che trovano.
Se si lanciano prodotti validi, o comunque appetibili come Levante, poi non si può lasciare il resto della gamma nell’incertezza e tirando a campare, come nel caso di GranTurismo.
Chiaro è l’esempio di Alfieri, il cui prototipo ha ottenuto grande successo e a cui in seguito, e a più riprese, avevano dato il “disco verde”, salvo poi soliti dietrofront o cambi di programma.
E dire che a quasi 5 anni di distanza, secondo me, è ancora bellissima e attuale:
37a0279f1cffc9b369d75c4c9ad7c5ae.jpg
Però, ahimè, sembra essere un modus operandi tipico di FCA (e prima di Fiat) la mancanza di continuità o comunque la presenza di quell’alea di incertezza o titubanza in generale.
E di esempi anche nel recente passato ne abbiamo avuti più di uno: Kamal, un potenziale successo rimasto inespresso o la mancata registrazione (o meglio del mancato rinnovo sui diritti sul deposito del nome se non erro) di Stratos o ancora la dismissione (poi scongiurata, anche “grazie” a Renault) di un nome (e relativa spendibilità e conoscenza per il consumatore) storico come Panda in favore di Gingo.
E “casi” del genere ce ne sarebbero molti altri.
Ora come ora mi auguro di vedere qualcosa di tangibile in tempi non biblici, anche se le premesse sono quello che sono...
 
 
 
 
Tipo svendita dell'esp a bosh assieme al regalino del common rail?[emoji1787]

☏ LG-H870 ☏

  • Risposte 76
  • Visite 14k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L'errore sta nella filosofia stessa di maserati ed anche alfa. Se al cliente non interessa il piacere di guida (russi, cinesi, e in generale mercati emergenti), le attuali maserati (e alfa) non hanno

  • L'unico vero problema è la discontinuità.   Nella vita non è prioritario essere i migliori ma essere costanti. Mi dispiace ma i marchi italiani soffrono questo grosso problema.   T

  • @Nico87   Tutto vero, però devo solo far presente una cosa. Ho una Ghibli Gransport S a benzina, e quanto a piacere di guida, Sterzo, e assetto, è anni luce avanti alla 530d con le adattive

Immagini Pubblicate

Inviato
On 2/2/2019 at 20:47, Lagarith scrive:

Scusate, ma perché levante non vende? Da un punto di vista estetico mi sembra molto meglio dei vari q7 e x5, cosa non va esattamente?

Inoltre che c'entra alfa? Criticano la futura condivisione di piattaforma o la rete di vendita in comune?

 

On 2/2/2019 at 20:47, Lagarith scrive:

Scusate, ma perché levante non vende? Da un punto di vista estetico mi sembra molto meglio dei vari q7 e x5, cosa non va esattamente?

Inoltre che c'entra alfa? Criticano la futura condivisione di piattaforma o la rete di vendita in comune?

Perchè l'estetica è suggettiva. Trovo la Levante come linea banale, sembrano due pezzi di macchine diverse unite assieme. Il muso molto aggressivo e di grande impatto e poi il resto dell'auto è banale, scialbo con poca personalità. La coda poi sembra quella di un suv di 15 anni fa. Per non parlare degli interni che si basano ancora sull'architettura di base della Crysler 300c, che ha sua volta si basava sulla vecchissima Mercedes classe E della fine anni 90'!!! Per questo gli interni della Levante hanno un design poco convincente. Men o male che le presisme Maserati saranno sulla nuova piattafroma Giorgio.

Inviato
6 ore fa, infallibile_GF scrive:

 

Perchè l'estetica è suggettiva. Trovo la Levante come linea banale, sembrano due pezzi di macchine diverse unite assieme. Il muso molto aggressivo e di grande impatto e poi il resto dell'auto è banale, scialbo con poca personalità. La coda poi sembra quella di un suv di 15 anni fa. Per non parlare degli interni che si basano ancora sull'architettura di base della Crysler 300c, che ha sua volta si basava sulla vecchissima Mercedes classe E della fine anni 90'!!! Per questo gli interni della Levante hanno un design poco convincente. Men o male che le presisme Maserati saranno sulla nuova piattafroma Giorgio.

 

vero, condivido, come dicevo non devono disegnare delle lancia o delle bmw, serve uno styling da vera maserati, la levante e' maserati solo nel frontale, lo stile del frontale dovrebbe essere proseguito su tutta l'auto

Inviato

Rivedere lo stupendo concept Alfieri....e sapere che dopo 5 anni è ancora solo un prototipo, mi lascia un'amarezza in bocca che non vi dico....

 

Se fossi il MM di turno, prenderei a calci in cxlo tutti i dirigenti consegnando loro la lettera di licenziamento.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 minuto fa, VuOtto scrive:

Rivedere lo stupendo concept Alfieri....e sapere che dopo 5 anni è ancora solo un prototipo, mi lascia un'amarezza in bocca che non vi dico....

 

Se fossi il MM di turno, prenderei a calci in cxlo tutti i dirigenti consegnando loro la lettera di licenziamento.

 

idem, farei lo stesso, e' per questo che dico che non puo' essere una grossa azienda a dirigere un marchio di nicchia perche' finisce sempre che la nicchia diventa l'ultima delle priorita', non c'e' mai tempo, i soldi servono per i truck di manley e via cosi

 

lo stesso avviene in vw con bentley altro marchio trascurato

 

le nicchie dovrebbero essere partecipate dalle grosse aziende ma non dipendenti dallo stesso ceo e gruppo dirigente, come ferrari servono dirigenti dedicati, che nel caso di maserati devono conoscere il mercato del lusso, come nel gruppo kering o lvmh ad esempio

Inviato

Maserati non ha sbaglaito strategia in questi anni. I modelli che hanno fatt,o per un po' hanno avuto successo, le vendite si sono moltiplicate rispetto a prima del 2007, quando è stata lanciata la Granturismo, cioè la prima Maserati di questa generazione, che ha dato il via al rilancio del marchio. Più che altro come al solito, non hanno continuato a sfornare modelli, aggiornamenti, tecnologie, alla fine hanno chiuso gli invenstimenti accomodandosi su quei fragili allori. Sono anni che si parlava di una maserati ibrida e si dava per certo che sarebbe sata la Levante la prima ibrida...mai vista. Così come non si è mai visto quel famoso V6 biturbodiesel da oltre 300cv, che già girava al banco prova della VM, ma che mai hanno mantato e nel frattempo i superdiesel son passati di moda. Hanno lasicato invecchiare troppo Granturismo e Gramcabrio: le sportive dle marchio, sono passati 12 anni da quel lancio e ancora non si vede un'erede.

Per me sta uscita dell'AD di FCA, cioè che Maserati deve restare un marchio di lusso esclisivo, per pochi,  è solo l'ennesima scusa per giustificare la cancellazione della cosidetta "Levantina", il SUV più piccolo di Levante, costruito su piattaforma Stevlio, di cui si sono perse le tracce.

Inviato
24 minuti fa, infallibile_GF scrive:

Maserati non ha sbaglaito strategia in questi anni. I modelli che hanno fatt,o per un po' hanno avuto successo, le vendite si sono moltiplicate rispetto a prima del 2007, quando è stata lanciata la Granturismo, cioè la prima Maserati di questa generazione, che ha dato il via al rilancio del marchio. Più che altro come al solito, non hanno continuato a sfornare modelli, aggiornamenti, tecnologie, alla fine hanno chiuso gli invenstimenti accomodandosi su quei fragili allori. Sono anni che si parlava di una maserati ibrida e si dava per certo che sarebbe sata la Levante la prima ibrida...mai vista. Così come non si è mai visto quel famoso V6 biturbodiesel da oltre 300cv, che già girava al banco prova della VM, ma che mai hanno mantato e nel frattempo i superdiesel son passati di moda. Hanno lasicato invecchiare troppo Granturismo e Gramcabrio: le sportive dle marchio, sono passati 12 anni da quel lancio e ancora non si vede un'erede.

Per me sta uscita dell'AD di FCA, cioè che Maserati deve restare un marchio di lusso esclisivo, per pochi,  è solo l'ennesima scusa per giustificare la cancellazione della cosidetta "Levantina", il SUV più piccolo di Levante, costruito su piattaforma Stevlio, di cui si sono perse le tracce.

Ma perse le tracce de che?  E' stato detto in tutte le salse sia ai sindacati sia al pubblico a fine novembre  ( e confermato dai sindacati stessi) che Cassino ospiterà Levante junior. 

Levante - Ghibli - Quattroporte mi sembra che i loro ritocchi li hanno avuti eccome, ma tant'è.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.