Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, lukka1982 scrive:

 

Small wide nella versione “Melfi” ha già il doppio McPherson.

 

Articolo che non riporta nulla di nuovo, anzi raccoglie un po’ di tutto di quello che riportano altri media.

 

Con questo non voglio che di sicuro avremmo delle soluzioni sospensive differenti eh... ?

 

Domanda per gli ingegneri meccanici del forum: perché utilizzare al posteriore un mcpherson al posto di un multilink? 

Centrano qualcosa la trazione integrale evoluta Jeep e le conseguenti prestazioni in fuoristrada?

Io più che altro stigmatizzavo l'utilizzo del termine "nobilitare" quando in realtà la soluzione è già adottata da un pezzo su renegade/500x e Compass, non essendo oltretutto nemmeno così nobile. 

Poi addirittura la sparata sui rally è quantomeno grottesca, al pari del paragone con Porsche nel video.

 

Tutto questo a prescindere dal fatto che nemmeno ci sia la meccanica sotto il concept e quanto venga affinato in fase di sviluppo.

Se per la fretta, uno caga sull'ortica, presto o tardi il culo si infomica.

  • Risposte 1.4k
  • Visite 373.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatte da me al volo ieri sera  

  • Ma dobbiamo ricominciare proprio da zero? Allora aspetta, schiarisco la voce, ehm ehm:  

  • Ma cosa dici, siamo già alla "Maniobra de esquiva (moose test) y eslalon" da parte dei ragazzi di Km77.com   ?

Immagini Pubblicate

Inviato
On ‎3‎/‎6‎/‎2019 at 5:26 AM, AleMcGir said:

D0467V-XcAI6rKC.jpg:large

 

D046tfZW0AA4Z0r.jpg:large

 

Ma solo io non riesco a farmi piacere sto coso? Lo guardo e riguardo, riconosco anche le citazioni storiche, e non sono nemmeno un talebano anti-SUV, ma non mi dice proprio niente :( (poi ok, se mi dovete rispondere che per un C-SUV 'e ok, quali sarebbero I competitor migliori ecc. ok, ma comunque un Alfa deve essere al Top come design e per me, pur certamente non essendo brutto, non lo 'e. Per dire, alcune ipotesi di MAsera mi piacevano un casino, questa no).

Inviato
13 ore fa, jameson scrive:

Hanno solo ripetuto quello che ha detto Massai nel video, ma in realtà Maccolini (mi pare) ha chiarito che non c'è meccanica sotto quel prototipo.

Small wide su 500x Renegade e Compass è già "nobilitata".

10 ore fa, lukka1982 scrive:

 

Domanda per gli ingegneri meccanici del forum: perché utilizzare al posteriore un mcpherson al posto di un multilink? 

Centrano qualcosa la trazione integrale evoluta Jeep e le conseguenti prestazioni in fuoristrada?

 

Perché il pianale è già studiato così, e sicuramente rispetto al multilink il MP ha più escursione.

 

Tecnicamente sulle 4x4 quello dietro non è un MP ma un Chapman (molto simile come cinematica)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
1 ora fa, jeby scrive:

Perché il pianale è già studiato così, e sicuramente rispetto al multilink il MP ha più escursione.

 

Tecnicamente sulle 4x4 quello dietro non è un MP ma un Chapman (molto simile come cinematica)

Chapman non usa il semiasse come braccio? Quello delle Fiat dovrebbe essere un Camuffo (due tiranti trasversali), se no avrebbe cinematica diversa sulle 4x2 e sulle 4x4.

Il pianale nasce con un ponte torcente comunque, non credo che ci sia problema a montarci il multilink. Tuttavia il retrotreno già presente sulle 4x4 Jeep/Fiat, ma anche sulle Alfa degli anni 2000, dinamicamente mi pare superiore o quanto meno equivalente al multilink.

3 ore fa, schtrunz scrive:

Ma solo io non riesco a farmi piacere sto coso? Lo guardo e riguardo, riconosco anche le citazioni storiche, e non sono nemmeno un talebano anti-SUV, ma non mi dice proprio niente :( (poi ok, se mi dovete rispondere che per un C-SUV 'e ok, quali sarebbero I competitor migliori ecc. ok, ma comunque un Alfa deve essere al Top come design e per me, pur certamente non essendo brutto, non lo 'e. Per dire, alcune ipotesi di MAsera mi piacevano un casino, questa no).

Per me ha due problemi: i fari taglienti rispetto alla linea generale soft che fanno effetto 145 (anteriore spigoloso e retro morbido), e poco vetro sul lato specie dietro con il montante posteriore troppo massiccio (mi piacerebbe vederlo con una linea di cintura più bassa e una terza luce). Probabilmente il retro in stile Brera renderebbe molto meglio su una due volumi di altezza minore. Detto questo, la linea è senz'altro superiore a qualunque C-SUV che mi viene in mente.

Inviato
10 minuti fa, jameson scrive:

Chapman non usa il semiasse come braccio? Quello delle Fiat dovrebbe essere un Camuffo (due tiranti trasversali), se no avrebbe cinematica diversa sulle 4x2 e sulle 4x4.

Il pianale nasce con un ponte torcente comunque, non credo che ci sia problema a montarci il multilink. Tuttavia il retrotreno già presente sulle 4x4 Jeep/Fiat, ma anche sulle Alfa degli anni 2000, dinamicamente mi pare superiore o quanto meno equivalente al multilink.

Sì il chapman usa il semiasse come braccio, infatti è un Chapman solo per 4x4

 

Esempio classico di sospensione chapman:

74715a69473e1ff883d741082a321d4b.jpg

Dove is vedono i tiranti trasversali. 

In effetti vedendo la 2WD

222d069741639600334da75fa53c

è simile concettualmente a 156 / 147 / GT quindi Camuffo.

 

A questo punto bisogna capire solo la differenza tra un Chapman e una Camuffo con semiasse :D

 

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
22 minuti fa, jeby scrive:

A questo punto bisogna capire solo la differenza tra un Chapman e una Camuffo con semiasse :D

Da profano posso immaginare che il semiasse sia incernierato in modo da non ridurre i gradi di libertà (non agire come leva).

24 minuti fa, jeby scrive:

 

222d069741639600334da75fa53c

 

Fantastica foto, finalmente vedo bene questa sospensione! Sembra ripresa pari pari dall'Alfa, anche la barra stabilizzatrice con relativi tiranti e i due tiranti longitudinali sembrano gli stessi.

Inviato
33 minuti fa, jeby scrive:

è simile concettualmente a 156 / 147 / GT quindi Camuffo.

 

si anche, ma prima questo retrotreno era gia usato nella Delta 831

image.png.9f73be31e6ca6084ebb954fc8ea9d383.png

image.png.0522060f174e6804475fc9166c7aeee3.png

Modificato da 4200blu

Inviato
4 minuti fa, 4200blu scrive:

si anche, ma prima questo retrotreno era gia usato nella Delta 831

Infatti per quello si chiama Camuffo (il padre della Delta). Prima era stato usato anche nella Beta, con un tirante solo se non sbaglio.

Però se vedi quello di 500X e quelli Alfa vedi che i componenti sono proprio uguali, cambiano forse solo le dimensioni. I tiranti sono lamierini sagomati dello stesso tipo, la barra stabilizzatrice ha la stessa forma e i suoi supporti sono uguali.

Modificato da jameson

Inviato
3 minuti fa, jameson scrive:

Prima era stato usato anche nella Beta, con un tirante solo se non sbaglio.

si, solo che questa prima versione non ha avuto la barra longitudinale, questa funzione era integrata nel stabilizzatore alla Beta

image.png.ecba1fdab12c0b830331ca76cc333ffe.png

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.