Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se non entrerà mai in casa tua, significa che non l’hai provato a lungo.

Quando alla fine la gran parte dei proprietari (o ex, nel mio caso) lo apprezza.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 34
  • Visite 10k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Wait...altri gruppi cosuccie come 4C, 124, Giulia Q (ma anche normale)...ma anche un semplice cinquino Abarth non le hanno fatte. Auto più o meno perfettibili, ma che non mi si dica che non fanno

  • Hanno testato la Euro6b, praticamente un’auto non più in commercio è omologata con criteri non più validi.   per capire la differenza - Fiesta ecoboost euro6b clean index 1.1 - Fie

  • Gli stessi che hanno dato zero stelle a Panda...  

Immagini Pubblicate

Inviato

per assurdo il glorioso Fire è ancora attuale come propulsore a basso coso, il bicilindrico è stata una meteora a confronto.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

Basta prendere in considerazione la versione a metano e diventa più ecologica di un'elettrica

 

Cita

Ecobilancio Adac, premiata la Panda a metano: “Inquina meno di alcune elettriche”

L’Automobil Club tedesco valuta le emissioni reali e quelle legate alla produzione
 
In Italia non è nemmeno fra le auto che beneficiano dell’incentivo governativo, ma in Germania, almeno secondo le analisi Ecotest dell’Adac (l’Automobil Club di Germania, 20 milioni di soci), la Fiat Panda Natural Power è tra i modelli più “puliti” in assoluto. La citycar a benzina e metano (con il bicilindrico Twin Air da 0,9 litri e 80 cavalli) è addirittura il primo fra quelli equipaggiati con un motore a combustione, malgrado sia omologato “solo” Euro 6b. E tra l’altro precede diversi modelli elettrici, come la esclusiva Jaguar I-Pace.
 

https://www.lastampa.it/2019/01/22/motori/ecobilancio-adac-premiata-la-panda-a-metano-inquina-meno-di-alcune-elettriche-kCnV3HAnY8G60tBgKR6KwK/pagina.html

Inviato
5 ore fa, TonyH scrive:

L’architettura a 2 cilindri era nata per 2 motivi.

1- sfruttamento degli studi termofluidodinamici del TBi

2- maggiore compattezza per moduli ibridi.

 

Poi nel 2008 tutto il mondo ha preso un’altra strada, e FGA pure (nel 2008 era in fase di industrializzazione lo SGE).

 

Che poi, numeri alla mano (le prove) i 3 cilindri usciti assieme a parità di potenze non è che facessero meglio.

Anzi, nelle versioni da 80-90cv spesso era il frullino nostrano a essere meglio perché PSA e Ford te lo davano aspirato...

Adesso iniziano a vedersi cose migliori. Ma sono passati anche 10 anni dal debutto.

comunque dell'ibrido sapevo anch'io...mai montato però...e non capisco perchè

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Commento di pancia: certo che essere "fan" prima di Fiat e poi di FCA e seguire con interesse e passione la sua storia è come tifare per la Roma: MAI UNA GIOIA, ogni giorno una goccia di sofferenza e un peso sullo stomaco ?

Detto questo sono stato sempre un estimatore di questo progetto fin dal suo esordio nel luglio 2010 sul cinquino. Confidavo nella versione aspirata da 964cc - 65cv in sostituzione del mitico FIRE (anche per il mercato italiano) e almeno in una versione ibrida come da filmato istituzionale, invece sono rimasto con l'amaro in bocca per una storia rimasta a metà e messa ai margini. Non escludo che più avanti possa ricevere una riconsiderazione per il coraggio e l'iniziativa profusi in questo progetto.
P.S: Il piccolo turbo da 875cc non avrà mantenuto le promesse in termini di consumi, ma sicuramente è alquanto godurioso da guidare.

Immagine33.png

"in ferie da cosa?!?"

Inviato

Wait...altri gruppi cosuccie come 4C, 124, Giulia Q (ma anche normale)...ma anche un semplice cinquino Abarth non le hanno fatte.

Auto più o meno perfettibili, ma che non mi si dica che non fanno venire il sorriso sulla labbra quando le usi.

 

Se la gioia invece è la Polo a metano con il navigatore yourbaddeads control....chiamo il mio dottore. Non ho abbastanza Prozac+

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 ore fa, makomako scrive:

Farà bene come qualsiasi altro metano. Alla fine la up metano consuma anche meno e pure la polo a dire il vero

 

Certo, ma la frase importante era questa:

 

il bicilindrico Twin Air da 0,9 litri e 80 cavalli è addirittura il primo fra quelli equipaggiati con un motore a combustione, malgrado sia omologato “solo” Euro 6b.

Inviato

Lo abbiamo oramai dal 2012 (Ypsilon Platinun DFN): sette anni di grandi soddisfazioni, bassi consumi e mai un problema.

Inviato
6 ore fa, TonyH scrive:

Se non entrerà mai in casa tua, significa che non l’hai provato a lungo.

Quando alla fine la gran parte dei proprietari (o ex, nel mio caso) lo apprezza.

 

No, nel senso che non entra a casa mia il segmento. Le auto per me o miei familiari partono dal segmento C, 4 dischi e 4 ruote indipendenti.

Dovessi proprio, una pandina twinair a metano non la disprezzerei.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.