Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Finalmente ho scelto: FIAT TIPO

Featured Replies

Inviato
Adesso, led zeppelin scrive:

 

Sì, ma se parliamo della Baleno... perché non prenderla direttamente ibrida lasciando perdere il gpl?

Anche, ma dato che Baleno c'è:

Benzina

Benzina Ibrida

GPL

Vede quello che gli offre il mercato e via :D

 

Da Spritmonitor.de le Baleno GPL in Germania non vengono vendute, quindi presumo sia una mossa specifica di Suzuki Italia.

Detto questo la Baleno 1.2 90 CV benzina ha una media reale validata dagli utenti di 5.13 litri / 100 km (circa il 20 al litro di media)

Che scendono a 4.89 per la versione Hybrid.

Considera a GPL un buon 10% di consumo in più rispetto al benzina secco.

2 minuti fa, ernesto1985 scrive:

Si la conosco, esteticamente é bruttina peró rispecchia tutti i requisiti che cerco ma ho paura dei costi di manutenzione della suzuki.... dici che la manutenzione é accessibile?

Una passeggiata in Suzuki per chiedere i costi di manutenzione risolverebbe il tuo dubbio.

Come ogni giapponese (ti parlo da possessore di Mazda2) difficilmente si rompe, ma quando si rompe sono caxxi amari per alcuni ricambi.

 

ANZI

Qui c'è il calcolatore dei tagliandi e relativi costi

https://auto.suzuki.it/dealer/pricing.aspx?id=8&id=8

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 176
  • Visite 12.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io parto da due semplici presupposti. Uno è che se un'auto è stata tenuta e trattata molto male non faccio fatica ad accorgemene. L'altro è che l'uovo, la gallina e il culo caldo non si poss

  • per quale motivo dovrebbero darti una tipo nuova a 11.500 €????????????????????????????????????

  • come per tutte le auto, può convenire o no , a seconda dello stato e del prezzo. intanto bisogna distinguere tra auto che vengono da un NLT ( che spesso hanno avuto un solo autista o comunque poc

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, Beckervdo scrive:

Anche, ma dato che Baleno c'è:

Benzina

Benzina Ibrida

GPL

Vede quello che gli offre il mercato e via :D

 

Da Spritmonitor.de le Baleno GPL in Germania non vengono vendute, quindi presumo sia una mossa specifica di Suzuki Italia.

Detto questo la Baleno 1.2 90 CV benzina ha una media reale validata dagli utenti di 5.13 litri / 100 km (circa il 20 al litro di media)

Che scendono a 4.89 per la versione Hybrid.

Considera a GPL un buon 10% di consumo in più rispetto al benzina secco.

Una passeggiata in Suzuki per chiedere i costi di manutenzione risolverebbe il tuo dubbio.

Come ogni giapponese (ti parlo da possessore di Mazda2) difficilmente si rompe, ma quando si rompe sono caxxi amari per alcuni ricambi.

 

ANZI

Qui c'è il calcolatore dei tagliandi e relativi costi

https://auto.suzuki.it/dealer/pricing.aspx?id=8&id=8

 

Grazie mille sei stato precisissimo! Valuteró sicuramente il tuo suggerimento anche se so che mazda é una marca di qualitá ottima e nettamente migliore della sukuzi che é piú commerciale... o sbaglio?

10 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

Sì, ma se parliamo della Baleno... perché non prenderla direttamente ibrida lasciando perdere il gpl?

Perdonami ma non sono ancora pronto per l'ibrido :D

Inviato

Mio cognato con una situazione simile alla tua ha ordinato la nuova Duster 1.6 Gpl da 115cv che ha un bagagliaio di circa 450 litri... è lunga se non erro di poco sotto i 440cm ed è allestita in maniera onesta, ha tutto l'indispensabile anche con retrocamera... Gliela fanno 16500€...l'unico problema è l'attesa, ordinata a Dicembre gli arriva a Maggio/Giugno...

☏ EML-L09 ☏

Inviato
58 minuti fa, ernesto1985 scrive:

 

Perdonami ma non sono ancora pronto per l'ibrido :D

 

Attenzione, l'ibrido Suzuki non centra nulla con l'ibrido Toyota. E' un mild hybrid, un motorino elettrico che assiste il motore termico. Di fatto, non ce se ne accorge nemmeno, l'auto è completamente manuale. 

 

Paradossalmente, credo che sentiresti più differenze in una bifuel nel passaggio da benzina a gpl...

Inviato
3 ore fa, ernesto1985 scrive:

Anche perché per il diesel ho trovato quest'offerta interessante

https://www.autoscout24.it/annunci/fiat-tipo-1-3-mjt-4-porte-easy-diesel-grigio-13e291a9-424b-41da-8d54-7310782523ab

 

Ma ho paura che i cavalli sono troppo pochi per la mole dell'auto, ho paura che il motore sia un po fiacco ecco e che l'auto ha difficoltá nelle salite..... 

Fiacco non è, ma lascia perdere il diesel.

Hai considerato un impianto aftermarket? Ti darebbe molta più scelta.

Inviato
La tipo non é piú disponibile a gpl.... solo diesel.
Ed ho paura di prenderla diesel in quanto ho paura del filtro antiparticolsto che potrebbe intasarsi in citta

No lascia perdere il diesel per i chilometri che fai...

Col tuo budget comunque non ci stavi sul nuovo, ma qualche gpl poco usato si trova


https://www.autoscout24.it/lst/fiat/tipo?sort=price&desc=0&fuel=L&ustate=N%2CU&size=20&page=1&cy=I&kmto=30000&fregfrom=2013&atype=C&





☏ iPhone ☏
Inviato
  • Autore
11 ore fa, Giu82 scrive:

Mio cognato con una situazione simile alla tua ha ordinato la nuova Duster 1.6 Gpl da 115cv che ha un bagagliaio di circa 450 litri... è lunga se non erro di poco sotto i 440cm ed è allestita in maniera onesta, ha tutto l'indispensabile anche con retrocamera... Gliela fanno 16500€...l'unico problema è l'attesa, ordinata a Dicembre gli arriva a Maggio/Giugno...

☏ EML-L09 ☏
 

guarda per la duster ho alcune perplessità, la vedi un auto molto low cost con qualità scadente, magari mi sbaglio ma ho sentito parecchie lamentele a riguardo...

11 ore fa, led zeppelin scrive:

 

Attenzione, l'ibrido Suzuki non centra nulla con l'ibrido Toyota. E' un mild hybrid, un motorino elettrico che assiste il motore termico. Di fatto, non ce se ne accorge nemmeno, l'auto è completamente manuale. 

 

Paradossalmente, credo che sentiresti più differenze in una bifuel nel passaggio da benzina a gpl...

 

puoi spiegarti meglio? intendi che non c'è differenza di prestazioni?

però ho sentito che il motore elettrico entra in funzione a velocità basse e quindi se fai un viaggio inautostrada cammini sempre a benzina....e poi se si rompe la batteria sono cavoli amari giusto?

10 ore fa, jameson scrive:

Fiacco non è, ma lascia perdere il diesel.

Hai considerato un impianto aftermarket? Ti darebbe molta più scelta.

perchè dovrei lasciar perdere il diesel? quali sarebbero gli svantaggi?

Inviato
11 minuti fa, ernesto1985 scrive:

perchè dovrei lasciar perdere il diesel? quali sarebbero gli svantaggi?

Per 15000 km sono solo scocciature, principalmente il DPF che rigenera più spesso e, anche se magari non te ne accorgi perché ormai funzionano bene, si usura più rapidamente.

Certo che se l'alternativa è un motore a benzina fiacco o poco parco, comunque, già dalle tue percorrenze non è una scelta da evitare in assoluto.

Tanti dicono che non conviene per maggiori assicurazione e bollo, il che non è vero. Ha in più il filtro del gasolio ma ha in meno le candele, quindi i costi di manutenzione sono un po' più alti ma non sono una discriminante (per esempio quelli di un diesel Fiat sono inferiori a quelli di un benzina giapponese o coreano). Un motore ad accensione comandata comunque, specie se aspirato, è più semplice e quindi dà meno potenziali rogne. Un Fire, per dirne una, ti dimentichi di averlo: gli cambi quei due filtri e l'olio (ed è anche molto tollerante sui ritardi) e occasionalmente le cinghie, fine. Niente turbine, niente pompe di alta pressione, niente iniettori ad alta pressione.

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, jameson scrive:

Per 15000 km sono solo scocciature, principalmente il DPF che rigenera più spesso e, anche se magari non te ne accorgi perché ormai funzionano bene, si usura più rapidamente.

Certo che se l'alternativa è un motore a benzina fiacco o poco parco, comunque, già dalle tue percorrenze non è una scelta da evitare in assoluto.

Tanti dicono che non conviene per maggiori assicurazione e bollo, il che non è vero. Ha in più il filtro del gasolio ma ha in meno le candele, quindi i costi di manutenzione sono un po' più alti ma non sono una discriminante (per esempio quelli di un diesel Fiat sono inferiori a quelli di un benzina giapponese o coreano). Un motore ad accensione comandata comunque, specie se aspirato, è più semplice e quindi dà meno potenziali rogne. Un Fire, per dirne una, ti dimentichi di averlo: gli cambi quei due filtri e l'olio (ed è anche molto tollerante sui ritardi) e occasionalmente le cinghie, fine. Niente turbine, niente pompe di alta pressione, niente iniettori ad alta pressione.

Grazie per la spiegazione esaustiva ma ho delle lacune per quanto riguarda i motori.... il 1.3mjt é un fire? Mi stao dicendo che il 1.3mjt 95 CV é un motore che non da problemi oppure il viceversa?

Il punto é questo, il 1.4 120cv a gpl della tipo non si trova e le poche auto disponibili costano 14000 euro, mentre, il 1.3mjt 95 cv a diesel viene via a 10600 euro.... bsn 3400 di risparmio......ora, considersndo che faccio 15k km all'anno cosi distribuiti 50%città 50% autostrada...cosa mi conviene prendere?

10 ore fa, jameson scrive:

Fiacco non è, ma lascia perdere il diesel.

Hai considerato un impianto aftermarket? Ti darebbe molta più scelta.

Si ho considerato un aftermarket ma costerebbe tanto in piú.... una tipo a benzina non la trovi a meno di 13000 euro...in piú devi sommare 1000 euro per l'impianto arrivi a 14000 euro, che per caritá si discota poco dal mio budget ma ho visto che una tipo diesel 95cv si trova a 10600 euro....

Inviato
39 minuti fa, ernesto1985 scrive:

Grazie per la spiegazione esaustiva ma ho delle lacune per quanto riguarda i motori.... il 1.3mjt é un fire? Mi stao dicendo che il 1.3mjt 95 CV é un motore che non da problemi oppure il viceversa?

Il punto é questo, il 1.4 120cv a gpl della tipo non si trova e le poche auto disponibili costano 14000 euro, mentre, il 1.3mjt 95 cv a diesel viene via a 10600 euro.... bsn 3400 di risparmio......ora, considersndo che faccio 15k km all'anno cosi distribuiti 50%città 50% autostrada...cosa mi conviene prendere?

Eh no cazzarola, a quel prezzo il diesel è da considerare.

Il 1.3 non è un fire, mentre lo è il 1.4 gpl (che però è turbo, quindi una complicazione in più rispetto a un aspirato).

Certo comunque che se i prezzi sono questi veramente andrei sul 1.3 95 CV, che per di più consuma niente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.