Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

 

 

 

 

 

 

 

Si ma ne deve passare di acqua sotto i ponti..   comunque sarebbe interessante capire anche i consumi visto che attualmente con quello che costa ricaricare dalle colonnine fast l’elettrico neanche conviene  

 

 

 A Bergamo la A2A che sta installando le colonnine in tutta la città fa pagare un abbonamento trimestrale, il primo trimestre di attivazione 30 euro e 15 dai successivi e il canone comprende cariche illimitate,mi sembra strano che enel e gli altri gestori non facciano altrettanto nelle altre città. E io usando la macchina prevalentemente nel tragitto casa-lavoro in centro città ci sto pensando seriamente all'elettrica,ho pure la colonnina di ricarica di fronte al posto di lavoro, tanto per i viaggi lunghi ho l'aziendale a diesel di mia moglie. Per questo la proposta della volkswagen mi sembra più allettante e sensata del giocattolo per ricchi tesla o di quei inguardabili giocattoli giapponesi/coreani

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Risposte 625
  • Visite 128.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il marketing proporrà la stagionatura in piazzale come un valore aggiunto. I prodotti pregiati stagionano - vino - prosciutto - parmigiano  - aceto balsamico   È il

  • Scherzi? Sono due cose completamente differenti. Una ha un marchio chiacchierato, con grossi mugugni in patria per pratiche scorrette, non sai come andrà perché ti aspetti problemi che ha già avu

  • No, io preferisco una soluzione di un città dove la macchina NON SONO COSTRETTO A USARLA. Una città dove gli spazi sono pensati in funzione delle persone, e non delle autovetture come adesso.

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, GL91 scrive:

Carrozzeria definitiva o non ancora? Molto simile al concept in ogni caso, molto anonima, pare gonfiata tipo palloncino. Credo sia l'assenza della calandra/presa d'aria, c'è troppa lamiera.

 è la concept..

Inviato
1 ora fa, MotorPassion scrive:

ma quando questa tecnologia diventerà più popolare e diffusa allora ci saranno anche auto dai costi inferiori,

 

a questo punto secondo me non si deve aspettare miracoli, anche utilitarie elettriche con gli adas saranno piu caro come una Panda o i10 oggi.

Una e.Go, macchina davvero fatto a low cost, in configurazione piu piccola (con motore a 20KW e batteria di 14,5KWh) con fari Led, Infotainment, riscaldamento elettrico e Wall-box costa 20.000.-€

image.thumb.png.511ee941c02a1443354d9ee7bfb54f1d.png

Modificato da 4200blu

Inviato

Non credo, una volta che i volumi aumenteranno drasticamente, e chi ci sarà tutto quello che deve essere intorno all’auto elettrica. Ci saranno anche le auto economiche elettriche.

 

E secondo me, il concetto di auto economica evolverà in NLT e carsharing via « Robotcar » autonome.

 

Gia per esempio Tesla parla di « Taxi » autonomi con prezzo da 18cts al km... un costo già bassissimo e saranno Tesla 3 non seg.A economiche...

Modificato da iDrive

Inviato
11 ore fa, 4200blu scrive:

 

a questo punto secondo me non si deve aspettare miracoli, anche utilitarie elettriche con gli adas saranno piu caro come una Panda o i10 oggi.

Una e.Go, macchina davvero fatto a low cost, in configurazione piu piccola (con motore a 20KW e batteria di 14,5KWh) con fari Led, Infotainment, riscaldamento elettrico e Wall-box costa 20.000.-€

...

 

IMHO la cosa che più somiglierà ad una Panda sarà qualcosa tipo la Fiat Centoventi ma con un modello di business che non prevederà l'acquisto.

 

Inviato
4 minuti fa, iDrive scrive:

E secondo me, il concetto di auto economica evolverà in NLT e carsharing.

 

..ma qui siamo ancora nel punto, che tutti questi concetti sono fatti per la maggioranza che vive in citta/grande citta e forse dintorno, non per la minoranza che vive in paesini piccoli nelle colline e montagne. Cosa fa il vecchietto che abita a Pietracamela e deve andare a Teramo per una visita di un medico specializzata? Non credo che uno cosi ha la possibilita di prendere una car2go ?!

Inviato
9 minuti fa, 4200blu scrive:

 

..ma qui siamo ancora nel punto, che tutti questi concetti sono fatti per la maggioranza che vive in citta/grande citta e forse dintorno, non per la minoranza che vive in paesini piccoli nelle colline e montagne. Cosa fa il vecchietto che abita a Pietracamela e deve andare a Teramo per una visita di un medico specializzata? Non credo che uno cosi ha la possibilita di prendere una car2go ?!

Appunto ci saranno i « robot » autonomi per andare ovunque... e molto più confortevoli per « vecchietti » senza costare uno sproposito...

Inviato
13 ore fa, xtom scrive:

 

 

A proposito di montagna, questo Stret view non è abbastanza recente, ma dov'è parcheggiato il SUV nero adesso c'è una grossa colonnina di ricarica, se guardate più avanti vedete una pala eolica ...

 

image.thumb.png.d737f6277abc0160331d87f8b2a7e767.png

 

L'immagine potrebbe quasi voler dire, mentre fai la spesa ricarichi l'auto con l'energia eolica ...

 

 

 

Pure da queste parti qualcuno ha fiutato il business: mentre stai a tavola ricarichi l'auto prima degli ultimi 120 km (che tu vada A Livigno o rientri su Milano...)

 

https://goo.gl/maps/SSUvCz4STZw33Lxw5

Brace.PNG.5dbabb9f994db66bc481fca8ce812d72.PNG

Inviato
13 ore fa, freddye78 scrive:

 

 

 

 

 

 

 

 

 A Bergamo la A2A che sta installando le colonnine in tutta la città fa pagare un abbonamento trimestrale, il primo trimestre di attivazione 30 euro e 15 dai successivi e il canone comprende cariche illimitate,mi sembra strano che enel e gli altri gestori non facciano altrettanto nelle altre città. E io usando la macchina prevalentemente nel tragitto casa-lavoro in centro città ci sto pensando seriamente all'elettrica,ho pure la colonnina di ricarica di fronte al posto di lavoro, tanto per i viaggi lunghi ho l'aziendale a diesel di mia moglie. Per questo la proposta della volkswagen mi sembra più allettante e sensata del giocattolo per ricchi tesla o di quei inguardabili giocattoli giapponesi/coreani

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Magari anche 30 euro sarebbe un affare altro che 0,50cent al Kw di quei ladri dell’enel

11 ore fa, 4200blu scrive:

 

a questo punto secondo me non si deve aspettare miracoli, anche utilitarie elettriche con gli adas saranno piu caro come una Panda o i10 oggi.

Una e.Go, macchina davvero fatto a low cost, in configurazione piu piccola (con motore a 20KW e batteria di 14,5KWh) con fari Led, Infotainment, riscaldamento elettrico e Wall-box costa 20.000.-€

image.thumb.png.511ee941c02a1443354d9ee7bfb54f1d.png

La panda 1.3 da configuratore veniva 17/18 e non era neanche la 4x4

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.